Consiglio gommone neofita arimar 370 ? [pag. 2]

Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 11/16
io ho un 15 2T , il peso è 29Kg non 36 , e anche se non sono certo Silvester _Stallone lo movimento senza particolari problemi , eppoi io esco da solo ogni qualvolta posso , non che lo preferisco ma non è assolutamente come lo descrivi tu , il mio gommone è un marshall 34enne di 4Mt smontabile con paramezzale e paiolo in legno , nel mio adriatico ci vado anche fino a 5/6 miglia , lo scorso anno il 9 e 10 novembre ci ho fatto due volte il giro dell'Argentario e ti garantisco che se il mare muove è meglio avere 5 cavalli in più piuttosto che in meno
.

non vedo perchè devi consigliare qualcuno che nemmeno conosci di installare un motore che in caso di problemi non riuscirebbe a portarlo a riva velocemente
o di affrontare le onde nel modo giusto
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Comune di 1° Classe
fabioeluisa
Mi piace
- 12/16
tanor74 ha scritto:

non vedo perchè devi consigliare qualcuno che nemmeno conosci di installare un motore che in caso di problemi non riuscirebbe a portarlo a riva velocemente
o di affrontare le onde nel modo giusto


Caro Tanor74 ti consiglio di non scaldarti tanto.....

Siamo su un forum dove ognuno mette le proprie esperienze al servizio del prossimo, quindi sta al singolo poi valutare cosa sia per lui piu utile.

Se qualcuno chiedo un aiuto su una tipologia di gommone credo si piu opportuno comunque ascoltare chi ne è gia in possesso o ne è sato possesore....


Il tuo gommone ha la chiglia rigida e per tanto una navigabilità completamente diversa da uno completamente pneumatico.

Per esperienza diretta è quasi impossibile con motorizzazioni di 15 hp sia 2t che 4t poter viaggiare da solo con il mare mosso con questa tipologia di gommone, ammeno che non si abbia la panchetta e la prolunga del timone. Ma comunque il mezzo con poco peso e molto poco affidabile.
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 13/16
fabioeluisa ha scritto:
tanor74 ha scritto:

non vedo perchè devi consigliare qualcuno che nemmeno conosci di installare un motore che in caso di problemi non riuscirebbe a portarlo a riva velocemente
o di affrontare le onde nel modo giusto


Caro Tanor74 ti consiglio di non scaldarti tanto.....

Siamo su un forum dove ognuno mette le proprie esperienze al servizio del prossimo, quindi sta al singolo poi valutare cosa sia per lui piu utile.

Se qualcuno chiedo un aiuto su una tipologia di gommone credo si piu opportuno comunque ascoltare chi ne è gia in possesso o ne è sato possesore....


Il tuo gommone ha la chiglia rigida e per tanto una navigabilità completamente diversa da uno completamente pneumatico.

Per esperienza diretta è quasi impossibile con motorizzazioni di 15 hp sia 2t che 4t poter viaggiare da solo con il mare mosso con questa tipologia di gommone, ammeno che non si abbia la panchetta e la prolunga del timone. Ma comunque il mezzo con poco peso e molto poco affidabile.


io non mi scaldo , e siccome il mio gommone è smontabile con la chiglia in tela , messa in tensione dal paramezzale e non è a chiglia rigida ( magari Razz lo fosse ) mi sento di affermare che con 15Hp è guidabilissimo e abbastanza semplice per quanto riguarda gli spostamenti in quanto i pesi sono ben divisibili , mi è capitato almeno in un paio di occasioni di trovarmi con un bel pò di mare , tipo lo scorso anno il 13 agosto al largo di cecina , bella mareggiata di libeccio , onde grandi , tanto/troppo grandi , ma con calma e pazienza sono arrivato in porto al sicuro , insieme più o meno a tutti i mezzi che erano in mare allo stesso momento

i pesi sono:
motore circa 30Kg
gommone senza legni circa 35 Kg
legni compreso il paramezzale non li ho mai pesati ma siccome li sposto 1 o 2 alla volta non è un peso che incide
dotazioni + serbatoio ecc.... , messi rigorosamente a prua sotto il telo , bilanciano la mia posizione di guida senza particolari problemi
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 14/16
ho dimenticato di dire:

i Cv in più disponibili fanno sempre comodo , meglio 5CV in più che 1 cv in meno
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Sergente
ico_78
Mi piace
- 15/16
Mi sento di quotare tanor.....io sia con lo zodiac mk2 3,80 che con il marshall m40 vado con il 25 cv2t della mercury, chiaro che quasi mai si da' manetta....ma con mare di poppa che si alza e' sempre meglio anche se non in planata non sforzare al max il motore per muoversi e avere sempre una riserva di energia in piu'....inoltre se ho mare di poppa e riesco a planare senza sbattere molto la potenza in piu' mi aiuto magari ad uscire dal riflusso delle onde o a dare velocemente il fianco all'onda improvvisa. per non parlare delle poke volte che ho avuto 4 persone a bordo piu' borse varie...
Bye
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 16/16
Ho avuto l'arimar 370 con un 15 cv a 4 tempi ...

il suo motore è quello, plani anche con 4/5 persone tutto sommato mi sono trovato bene è un gommone poco rifinito con qualche problema di lavorazione come ti hanno detto, cosa importante torni sempre a casa ... per essere tutto gonfiabile non naviga male, non ti bagni non si impenna...

la sacca di trasporto che di fatto è un sacco è veramente scomoda in linea con le finiture approssimative...
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Sailornet