Sconfinamento di 8 miglia con dotazioni da 12...che può succedere?

Sottotenente di Vascello
Beny980 (autore)
Mi piace
- 1/31
Ciao a tutti, scusate se è un po' che non scrivo ma per adesso sono in ferie e non riesco a trovare il tempo per fare altro che non sia scorazzare con il gommone (ragazzi che meraviglia...appena posso posto qualche foto)

Avrei un quesito: sonos tato invitato il 15 ad Ustica (sono 32 miglia da costa a costa quindi 12+12+8 "illegali"); premettendo che ho la patente oltre le 12 miglia, che le dotazioni di bordo le ho tutte (dal VHF all'atollo [regolare fino a dicembre secondo la C.P. di Palermo] passando per i giubbotti Solas ereditati dalle vecchie dotazioni) volevo sapere cosa mi potrebbe succedere se la C.P. mi beccasse in quelle fatidiche 8 miglia in cui, non essendo immatricolato, non potrei stare.
Rischio grosso o rischio semplicemente un verbalino scemo fatto se quello che mi ferma è proprio odioso?

grazie a tutti se vorrete rispondermi
Beny - BlackFin Elegance 23 + Veradino 200cv
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 2/31
Beny980 ha scritto:
Ciao a tutti, scusate se è un po' che non scrivo ma per adesso sono in ferie e non riesco a trovare il tempo per fare altro che non sia scorazzare con il gommone (ragazzi che meraviglia...appena posso posto qualche foto)

Avrei un quesito: sonos tato invitato il 15 ad Ustica (sono 32 miglia da costa a costa quindi 12+12+8 "illegali"); premettendo che ho la patente oltre le 12 miglia, che le dotazioni di bordo le ho tutte (dal VHF all'atollo [regolare fino a dicembre secondo la C.P. di Palermo] passando per i giubbotti Solas ereditati dalle vecchie dotazioni) volevo sapere cosa mi potrebbe succedere se la C.P. mi beccasse in quelle fatidiche 8 miglia in cui, non essendo immatricolato, non potrei stare.
Rischio grosso o rischio semplicemente un verbalino scemo fatto se quello che mi ferma è proprio odioso?

grazie a tutti se vorrete rispondermi


Sospensione della patente e sequestro del mezzo come minimo. Tieni infatti presente che la navigazione oltre le 12 miglia, cioè al di fuori delle acque territoriali, è regolata dalla convenzione internazionale di Montego Bay del 1982 (ratificata dall’Italia).
In questa convenzione è previsto che la nazionalità di un mezzo nautico che naviga in acque internazionali, sia comprovata dai documenti di bordo. I natanti, non essendo iscritti, sono privi di tale documentazione e considerati privi di nazionalità (bandiera): pertanto, sono soggetti in alto mare alla Polizia della navigazione svolta da navi militari di qualsiasi Stato sottoscrittore della Convenzione, senza potersi avvalere del regime della bandiera nazionale.
etiam capillum unum habet umbram suam
Sottotenente di Vascello
Beny980 (autore)
Mi piace
- 3/31
ottima risposta...punto su Cefalù per ferragosto vah...
Beny - BlackFin Elegance 23 + Veradino 200cv
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 4/31
Beny980 ha scritto:
ottima risposta...punto su Cefalù per ferragosto vah...

Thumb Up Ottima scelta!!! buona navigazione
etiam capillum unum habet umbram suam
Guardiamarina
jamin65
Mi piace
- 5/31
Ho avuto tempo fa lo stesso discorso con alcuni amici...
Ad un certo punto è uscita fuori la domanda..... ma fuori le 12 miglia chi ti controlla???

Certo che è comunque un rischio, specie se ti dovessi trovare in difficoltà e chiamare soccorsi...ma in quel caso potresti dire che ti trovavi lì perchè hai scarrocciato.
Comunque non volevo indurti a non rispettare le regole, ma era soltanto una considerazione...Ognuno usi il proprio buon senso.
Sottotenente di Vascello
Beny980 (autore)
Mi piace
- 6/31
figurati jamin...so bene che possibilmente, ammesso che mi fermino, mi direbbero di evitare la prossima volta (dato che ho la patente e tutte le dotazioni in regola e la classica "faccia da bravo ragazzo")...ma dopo quello ch emi ha detto protea...perchè devo rischiare??
Beny - BlackFin Elegance 23 + Veradino 200cv
Sottotenente di Vascello
Marco4x4
Mi piace
- 7/31
protea ha scritto:
Tieni infatti presente che la navigazione oltre le 12 miglia, cioè al di fuori delle acque territoriali, è regolata dalla convenzione internazionale di Montego Bay del 1982 (ratificata dall’Italia).
In questa convenzione è previsto che la nazionalità di un mezzo nautico che naviga in acque internazionali, sia comprovata dai documenti di bordo. I natanti, non essendo iscritti, sono privi di tale documentazione e considerati privi di nazionalità (bandiera): pertanto, sono soggetti in alto mare alla Polizia della navigazione svolta da navi militari di qualsiasi Stato sottoscrittore della Convenzione, senza potersi avvalere del regime della bandiera nazionale.


Mi permetto di inserirmi in questa discussione per precisare meglio il concetto di cosa si intenda per acque internazionali.

Esse non partono semplicemente oltre le 12 M dalla costa, altrimenti si potrebbero generare falsi timori in coloro che non lo sanno e si eviterebbe di poter navigare anche nell'arcipelago toscano o nel golfo di Taranto, con un natante Wink

Le acque internazionali (dove il natante non può navigare) iniziano 12M oltre la linea di base
. In certi casi, quindi, ben oltre le 12M dalla costa.
Ad esempio si può raggiungere la Corsica, partendo dalla costa toscana, senza mai entrare in acque internazionali, così come le Tremiti, il già citato golfo di Taranto, ecc.

Per Ustica, purtroppo, credo proprio che ci sia un piccolo tratto di acque internazionali, ma dovrei verificare meglio ed al momento, non posso.

Spero di essere stato utile

Ciao

Marco
Solemar Oceanic 26 + 2x150 Yamaha
Sottotenente di Vascello
dancing
Mi piace
- 8/31
ma xchè x ustica si passa in acque internazionali???

non basta andare dritti verso nord da palermo??

grazie
Angelo

BWA 550california + 40/60cv suzuki
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 9/31
protea ha scritto:
Beny980 ha scritto:
Ciao a tutti, scusate se è un po' che non scrivo ma per adesso sono in ferie e non riesco a trovare il tempo per fare altro che non sia scorazzare con il gommone (ragazzi che meraviglia...appena posso posto qualche foto)

Avrei un quesito: sonos tato invitato il 15 ad Ustica (sono 32 miglia da costa a costa quindi 12+12+8 "illegali"); premettendo che ho la patente oltre le 12 miglia, che le dotazioni di bordo le ho tutte (dal VHF all'atollo [regolare fino a dicembre secondo la C.P. di Palermo] passando per i giubbotti Solas ereditati dalle vecchie dotazioni) volevo sapere cosa mi potrebbe succedere se la C.P. mi beccasse in quelle fatidiche 8 miglia in cui, non essendo immatricolato, non potrei stare.
Rischio grosso o rischio semplicemente un verbalino scemo fatto se quello che mi ferma è proprio odioso?

grazie a tutti se vorrete rispondermi


Sospensione della patente e sequestro del mezzo come minimo. Tieni infatti presente che la navigazione oltre le 12 miglia, cioè al di fuori delle acque territoriali, è regolata dalla convenzione internazionale di Montego Bay del 1982 (ratificata dall’Italia).
In questa convenzione è previsto che la nazionalità di un mezzo nautico che naviga in acque internazionali, sia comprovata dai documenti di bordo. I natanti, non essendo iscritti, sono privi di tale documentazione e considerati privi di nazionalità (bandiera): pertanto, sono soggetti in alto mare alla Polizia della navigazione svolta da navi militari di qualsiasi Stato sottoscrittore della Convenzione, senza potersi avvalere del regime della bandiera nazionale.

Ok che esiste la convenzione di Montego Bay, ma gradirei conoscere la fonte da cui hai appreso delle sanzioni.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 10/31
jamin65 ha scritto:

Ad un certo punto è uscita fuori la domanda..... ma fuori le 12 miglia chi ti controlla???


Tutti!!
E se incappi nei libici oggi o nei tunisini di 20 anni fa rischi di non tornare più a casa. Chiedilo ai pescatori di Mazzara del Vallo.

jamin65 ha scritto:
Certo che è comunque un rischio, specie se ti dovessi trovare in difficoltà e chiamare soccorsi...ma in quel caso potresti dire che ti trovavi lì perchè hai scarrocciato.


...aggravando così la tua situazione nel caso sopra citato. L'ultima cosa che bisogna fare è cercare di prenderli per i fondelli.
The Original Nicasta.... Diffidate delle imitazioni
Sailornet