Motore ausiliario su Quicksilver Pilothouse 640

Tenente di Vascello
gbpan (autore)
Mi piace
- 1/8
- Ultima modifica di gbpan il 23/02/10 17:10, modificato 1 volta in totale
Salve a tutti, sto cercando un motore ausiliario per un Pilothouse 640. La barca compresa di motore da 90 cv pesa circa 12 quintali. Mi è stato fortemente sconsigliato di tenerlo montato sul supporto in quanto durante la navigazione gli schizzi sulla parte interna del motore potrebbero rovinarlo e quindi andrebbe tenuto all'interno del gavone. Qual è secondo voi la potenza minima indispensabile per un motore ausiliario per questo tipo di barca vista la necessità di occupare il minor spazio possibile all'interno del gavone? Considerate che la barca verrà utilizzato per la pesca.
Grazie
Tenente di Vascello
gbpan (autore)
Mi piace
- 2/8
Mi rispondo da solo. Ho acquistato un Evinrude Seven Five usato da 8 cavalli. Già provato, riesce a portare egregiamente la barca con mare poco mosso a 5/6 nodi di velocità.
Saluti
Sergente
fabbrosub
Mi piace
- 3/8
ciao gbpan, ti chiedo un'informazione, quanto hai pagato l'ausiliario?

ciao e grazie
Tenente di Vascello
gbpan (autore)
Mi piace
- 4/8
fabbrosub ha scritto:
ciao gbpan, ti chiedo un'informazione, quanto hai pagato l'ausiliario?

ciao e grazie


500 euro compreso serbatoio da 12 litri. Il motore è un po' datato (1989) ma è perfetto.
Ciao
Sergente
fabbrosub
Mi piace
- 5/8
ciao gbpan, ti chiedo un consiglio, oggi mi hanno proposto un mercury 9,8 cv dell' 83.... € 300,00...... cosa dici?

ciao
Tenente di Vascello
gbpan (autore)
Mi piace
- 6/8
fabbrosub ha scritto:
ciao gbpan, ti chiedo un consiglio, oggi mi hanno proposto un mercury 9,8 cv dell' 83.... € 300,00...... cosa dici?

ciao


Farei attenzione a quanto segue:
- il motore deve avere il libretto (sembra ovvio ma anche quando cercavo io mi sono stati offerti motori senza libretto, con denuncia e quant'altro);
- il peso, ho guardato sulla tua pagina personale e se il motore è per la tua barca credo sia un po' pesante;
- meccanicamente deve essere a posto, questa è la parte più difficile da giudicare. Per quanto mi riguarda quando sono andato a ritirare il mio, prima di prenderlo ho preteso una prova completa. Se il motore non è in acqua chiedi di fartelo vedere in funzione su un bidone abbastanza grande in modo da poterne verificare accelerazione, marcia avanti e indietro, caricabatterie ecc..

300,00 euro non sono tanti, ma se il motore non funziona più che bene, sono buttati via.
Chiedi comunque anche ad altri utenti del forum, magari qualcuno potrebbe avere lo stesso motore che stai trattando e quindi darti dei validi consigli su come e cosa controllare.
Ciao
Sergente
fabbrosub
Mi piace
- 7/8
Ciao gbpan, grazie del consiglio.... aspetterò che mi capiti l'occasione di un motorino più recente... altrimenti cambio il motore primario con qualcosa di più nuovo del mio ma sopratutto di migliore....

ciao fabrizio
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 8/8
gbpan ha scritto:

Mi è stato fortemente sconsigliato di tenerlo montato sul supporto in quanto durante la navigazione gli schizzi sulla parte interna del motore potrebbero rovinarlo


l'acqua sarebbe l'ultimo dei problemi, piuttosto dato le alte sollecitazioni, e' facile rovinare qualche parte, tipo boccole o perni, io lo tenevo nel supporto, ma tutti gli anni mi si rompevano le boccole del canotto, poi mi sono deciso di tenerlo nel gavone
Sailornet