[Eurmarine 510] CONSIGLIO PER L'ACQUISTO

Sottocapo di 1° Classe Scelto
aka (autore)
Mi piace
- 1/19
Salve a tutti,
vorrei chiedere un consiglio per l'acquisto ( tanto desiderato ) di un gommone.
Il padre di un mio amico si sta comprando un nuovo gommone e si vende il suo vecchio, un Eurmarine 510 ( mi ha detto che la eurmarine mette solo delle modifiche su gommoni che praticamente sono della Lomac ) anno 6/2002 in buone condizioni + motore Selva St. Tropez 40 2t del 2001 + carrello Percontra.
Quanto vale un gommone di questo genere?? mi ha chiesto di informarmi e di proporgli una offerta, ma io non ho idea di qunato possa valere.
Qualcuno può aiutarmi? potete consigliarmi?
Grazie mille..
Andrea

Ps. questo è il gommone
[Eurmarine 510] CONSIGLIO PER L'ACQUISTO
il mare...
Sergente
mardii
Mi piace
- 2/19
Ciao, il gommone dalla foto e' bello e sembra ben tenuto, io sono neofita quanto te quindi i dettagli lascio che te le li suggeriscano i guru del forum.
Io ne sto acquistando uno tra le varie occasioni che trovo, piu' o meno le stesse dimensioni di quello da te riportato, sto vedendo sia con mot 2t., 4t. che sarebbe meglio ma e' un punto di vista personale, diciamo che ho trovato da vedere ancora un italboats stinghray 5 mt. completo di tutto e carrello stradale con motore 4t 40 cavalli, il tutto del 2002 mi chiede 8.000 euro, ma devo ancora andarlo a vedere presso il cantiere dove e' rimessato.
Spero di essersi stato di aiuto, in bocca al lupo e un saluto.
Marco
Virtute Siderum Tenus
Gheregheregez-Gheregheregez-Gheregheregez--gez-gez-gez
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 3/19
Ciao e benvenuto.
Complimenti per come hai aperto il topic rispettando alla lettera il regolamento.
Per quanto riguarda l'acquisto devo dirti alcune cose.
Il cantiere Eurmarine da quello che mi risulta non esiste più, dovrebbe esserci la Nuova Eurmarine ma verificalo.
Se davvero i battelli sono di derivazione Lomac (e dalla foto mi sembrerebbe di si) potrebbe essere un buon acquisto ma tutto dipende dal prezzo.
Per il motore devo dirti che la fama dei Selva 2t non è proprio eccelsa così come per il carrello.....
Credo che sia giusto che non sia tu a fare il prezzo.
Fatti fare una proposta e poi confrontala con altre soluzioni.
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Sottocapo di 1° Classe Scelto
aka (autore)
Mi piace
- 4/19
Ciao Ragazzi,
grazie per la tempestività delle risposte! Confermo che il cantiere Eurmarine è diventato NuovaEurmarine.
il propreitario tempo fà mi aveva fatto capire che ci voleva +/- 5500/6000€, dicendomi mi trattava bene.
Continuo ad accettare consigli e cercare.
Grazie saluti
Andrea
il mare...
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 5/19
Beh, se non ha difetti in carena, toppe sui tubolari, ed il motore è a posto, mi pare che la cifra che ti ha fatto capire sia un buon prezzo. Smile
Se fai un giro in internet nei siti di annunci e nei cantieri nella sezione "usato" ti puoi fare un'idea di quanto può essere venduto (e non valutato) un gommone con le stesse caratteristiche del tuo! Smile
Sottocapo di 1° Classe Scelto
aka (autore)
Mi piace
- 6/19
ok.. finalmente me lo sono accattato!!!!

ho avuto già i primi problemi..
mi si è staccata una gomma ( spaccato mozzo etc..) mentre camminavo.. con tanto di scintille e paura che mi si ribaltasse il gommone distrugendosi!!
Sono rimasto senza benzina..
Sbadatamente ho girato la leva dello stacca batteria e non riuscivo + a partire...

Beh.. tutta esperienza!!! Però sono contentissimo!!!!

Il mio unico dubbio è se montare il Gancio traino sulla mia auto o rimessarlo dove vado solitamente????
(abito a roma e solitamente vado all'argentario)

Bo?? che consiglia chi è + esperto di me???

Ciao a tuttiii
il mare...
Tenente di Vascello
Paolo
Mi piace
- 7/19
Avere il gommone sul posto è comodissimo ma ti limita ad un utilizzo sempre nelle stesse zone.
piuttosto credo che se vuoi un posto all Argentario per l'estate devi sbrigarti .

Ps.Il vantaggio di avere un Eurmarine che il cantiere è a Roma quindi qualsiasi problema o miglioria puoi rivolgerti direttamente a loro.
Paolo di Roma, navigo prevalentemente in zona Argentario
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 8/19
...mbè se il prezzo è quello che hai scritto, penso che tu abbia fatto un buon affare.
Il gommone si presenta bene ed il motore checchè se ne dica fà egregiamente il suo dovere.
Io ne ho uno simile del 99 e fino adesso non mi ha dato grossi problemi, l'unica cosa è che gli ho escluso il miscelatore e la miscela la faccio io.
Se gli fai la manutenzione ordinaria, non ti lascia mai a...mare.
Per quanto riguarda il carrello, la rottura del mozzo è una bella sfiga..non ti resta a questo punto che sostituirli tutti e due, cosi' per stare tranquillo.
..attualmente, senza gommone.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
aka (autore)
Mi piace
- 9/19
cambiato un mozzo completo e cuscinetti nell'altro.. almeno sto + tranquillo.
Ho deciso per il gancio, almeno se mi prende il matto mi dò secco al lavoro e me la vado a divertire in mare.. ( già fatto!!! ma secontinuo cosi mi licenziano!!)
Sto diventando un malato di gommone, prioma di andare a dormire lo controllo come se fosse un figlio..
tra l'altro è normale che la sera si sgonfi ( un po di sere fà mi è preso un colpo ) ma il giorno ritorna apposto???

Confermo che la Eurmarine è qui a roma.

@tommaso 52
effettivamente il meccanico mi ha detto che il probelma con questi motori puo essere la rottura del miscelatore con conseguente grippata, e mi ha conisigliato di mettere un goccio di olio nel serbatoio della benza per ovviare il probelma. Ho pensato anche io di eliminare il miscelatore e farmi la miscela da solo.. ma troppo lavoro!!! cerco di tenerlo sotto controllo!!
grazie del cosiglio.

Grazie

Complimenti questo forum è comodissimo.

( chiedo venia se ho aperto post già discussi )
il mare...
Contrammiraglio
tommaso 52
1 Mi piace
- 10/19
..il meccanico ti ha dato un buon consiglio anche se il miscelatore non è detto che ti si rompa, anzi difficilmente si rompe...e comunque non lo devi smontare, in pratica devi escludere elettricamente la zona dove passa l'olio, fare tu la miscela al 2% e usarlo solo come pompa benzina.
..spero di essere stato chiaro..ciao
..attualmente, senza gommone.
Sailornet