Pescare le salpe [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 11/21
erlampuga ha scritto:
lei li cucinava con tutte le erbe disponibili,aglio,peperoncino,e diceva che "ci sentiva il sapore del mare..."


bontà sua....Sbellica

ps: complimenti a guerriero che sta aprendo una serie di topic molto interessanti Wink
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Guardiamarina
guerriero 65 (autore)
Mi piace
- 12/21
eagle ha scritto:
erlampuga ha scritto:
lei li cucinava con tutte le erbe disponibili,aglio,peperoncino,e diceva che "ci sentiva il sapore del mare..."


bontà sua....Sbellica

ps: complimenti a guerriero che sta aprendo una serie di topic molto interessanti Wink
....grazie per i complimenti riguardo alla pesca con la bolognese ne o da vendere sul serio percio non esitate di chidermi consigli ...ma sul resto della nautica sto a zero e cerchero io di chiedere venia a voi spero solo che qualche anima pia mi dia una mano anche a me con sto malefico evinrud Mad
Capelli 470 + Yamaha top 700 25 cv
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 13/21
prova a vedere qui se trovi cio' che cerchi sul mitico 521"il mulo" https://digilander.libero.it/OLDMERCS/storia/521.HTM era il mio motore fino all'anno scorso...
per favore, visto che sei un'appassionato di pesca, mi spieghi come si mette il pane con formaggio sull'amo...sono un neofita della pesca, e per far divertire un po' il mio ometto quest'anno ho comperato una canna, con esca coreano, ma ho usato anche la mollica di pane, retaggio di quan'ero io ragazzo, ma ho notato che non sta' sull'amo...ciao grazie
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 14/21
@erlampuga ciao visto che ti sento nominare i pettini....quando andrai a palmarola prova li sui 10-20m d'acqua poi fammi sapere...
p.s.stanno solo dalla parte che da verso il circeo punto sabbioso io ne ho presi diversi pure belli..se poi ti vuoi andare a divertire con le salpe basta che mi fai un fischio ti do un paio de dritte Laughing
ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 15/21
c'è chi non riesce a distingure la puzza di alghe dal 'profumo di mare'
L'anno scorso ho preso un'oratona di 1 kg e passa (al palangaro), ricordo ancora che l'ho subito pulita (era piena di conchiglie, sabbia, alghe, detriti.... ci mancava solo un po' di cemento).
Tornato a casa l'ho messa subito nel forno e dopo 10 minuti nel piatto..............
Per la nausea, non sono riuscito neanche a mandar giù un boccone Crying or Very sad Crying or Very sad
Ma in quel caso credo sia stata suggestione perchè mia moglie mi ha lasciato solo le spine Sbellica
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 16/21
Comunque, scherzi a parte, ci sono le salpe di branco, che hanno qualche particolare (non chiedetemi quale) differente da quelle locali che (a detta di qualche amico) sono buone (ma forse è meglio dire mangiabili)
Forse perchè ancora non hanno pasteggiato con l'erba costiera...... chissà
Sergente
Raffio
Mi piace
- 17/21
prince ha scritto:
c'è chi non riesce a distingure la puzza di alghe dal 'profumo di mare'
L'anno scorso ho preso un'oratona di 1 kg e passa (al palangaro), ricordo ancora che l'ho subito pulita (era piena di conchiglie, sabbia, alghe, detriti.... ci mancava solo un po' di cemento).
Tornato a casa l'ho messa subito nel forno e dopo 10 minuti nel piatto..............
Per la nausea, non sono riuscito neanche a mandar giù un boccone Crying or Very sad Crying or Very sad
Ma in quel caso credo sia stata suggestione perchè mia moglie mi ha lasciato solo le spine Sbellica




Quando puliamo i pesci, a volte, si rimane suggestionati dalle eventuali pestilenze olfattive ma non è detto che le carni vadano buttate!!!

Bisogna andarci con lo stomaco preparato e scansare il pensiero nauseabondo che torna a galla! Alla fine ti viene facile! Certo se il pesce lo peschi in un tombino.............. Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Io alle salpe ci vado tempo a perdere per divertirmi il pomeriggio al mare!! Direi che fritte non mi sono rimaste inaccettabili, d'altronde c'è di meglio ma quando per slamarle le fai secche, almeno le onori nel piatto.... Sempre se non riesci a rifilarle!!!!!!!!!! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica


Però!!! Ora che mi viene in mente, potrei sbagliarmi ma una volta a Linea Blu ho sentito da quel nutrizionista coi baffi che sono ricche di Omega3 le salpe!!!!
Try the Mistery
2° Capo
lorenzo84
Mi piace
- 18/21
per la pesca alle salpe a Livorno conosco un posticino fantastico che da ottimi risultati con mare mosso o molto mosso!
Infatti vado a pescare salpe solo in queste occasioni ossia quando qualsiasi altro posto è impraticabile per la violenza del mare!
il calamento è dei più semplici! Uso una canna che mi hanno regalato quando ero piccolo, molto sensibile sul cimino e lunga solo 240cm.
Galleggiante da 1 a 3 grammi (dipende dal vento)
lunghezza del calamento da 50cm. a 120cm. dipende da dove si vuole lanciare.
girella
filo del 22 con due braccioli di 10-20 cm.
ami del 12

E si tirano su delle salpe che talvolta arrivano anche intorno al mezzo chilo e lo superano!
Capitano di Corvetta
Medoro
Mi piace
- 19/21
in sardegna + un pesce di scarto,non credevo che qualcuno lo pescasse
L'importante non è essere alti,ma essere all'altezza
2° Capo
The King
Mi piace
- 20/21
Non amo in modo particolare questo pesce ma quando la cattura si presenta tecnica lo insidio (pescasub) molto volentieri , è un pesce veloce e diffidente , alcuni esemplari che ho incontrato superavano il kg di peso e quando è cosi ...........

UT

Gianluca Felice
Sailornet