Moderazione indirizzi email

Utente allontanato
nicolino (autore)
Mi piace
- 1/8
vorrei segnalare che il temutissimo inserimento di un indirizzo email in un topic non comporta alcun problema.
praticamente la totalità dei provider si è dotato di antispam abbastanza sofisticati che tagliano tutta la posta indesiderata.
il mio indirizzo di posta è presente in numerosissimi forum, annunci e siti...eppure su outlook non arriva mai un messaggio indesiderato... non ha piu' molto senso temere lo spam.

Saluti,
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/8
Ciao Nicolino.

Grazie per la segnalazione ma preferisco insistere su questa strada poichè ti assicuro che lo spammer è sempre dietro l'angolo per aggirare i blocchi dei provider.

Sono disponibile a fare esperimenti di qualsiasi genere, potrei per l'occasione aprire un account qualsiasi su gommonauti.it, renderlo pubblico e potremmo vedere dopo un po' la quantità di spam che ci arriva... sarebbe divertente.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Corsaro
Mi piace
- 3/8
Personalmente ricevo circa 50 junk e-mail al giorno per avere il mio indirizzo sul sito aziendale che è su un server protetto (per fortuna)!!!
Capitano di Corvetta
saver540
Mi piace
- 4/8
Ciao Nicolino,
ti assicuro che non è così semplice la cosa, se pubblichi il tuo messaggio su un sito ad oggi è sicuro che verrai inserito in una lista per lo spam.
In ogni caso, anche se il tuo Provider riesce a "segarlo" quasi tutto, non è corretto non curarsi del problema, perchè le email spazzatura creano un traffico enorme sulla rete.
Senza considerare che il tuo provider, per eliminare lo spam, potrebbe eliminare inavvertitamente anche un messaggio personale che non sia spam.

Purtroppo il problema non è risolto ancora...
Saver 650 cabin sport- Suzuki 150 - GPS Nav-Station Suncolor 6
Sottotenente di Vascello
djnat
Mi piace
- 5/8
saver540 ha scritto:
Ciao Nicolino,
ti assicuro che non è così semplice la cosa, se pubblichi il tuo messaggio su un sito ad oggi è sicuro che verrai inserito in una lista per lo spam.
In ogni caso, anche se il tuo Provider riesce a "segarlo" quasi tutto, non è corretto non curarsi del problema, perchè le email spazzatura creano un traffico enorme sulla rete.
Senza considerare che il tuo provider, per eliminare lo spam, potrebbe eliminare inavvertitamente anche un messaggio personale che non sia spam.

Purtroppo il problema non è risolto ancora...


Hai ragione, a me capita spesso di non ricevere e-mail proprio perchè il server me le classifica come posta indesiderata, è anche vero però che forse l'unica soluzione è quella di avere 2 indirizzi e-mail uno standard classico professionale ed uno per così dire "da strada" Felice
QuickSilver Activ 875 Sundeck - 2 x Mercury V6 225 CV
Capitano di Corvetta
Andy
Mi piace
- 6/8
Vista l'abitudine di spammizzare i server da parte delle più disparate entità e per i più futili motivi ritengo necessario mai abbandonare la guardia e cercare di attuare tutte quelle strategie che almeno limitino i danni per quanto detto non posso che essere con VanBob nel cercare di diffondere il meno possibile alcuni dati sensibili.

E poi come evidenziato da saver540 è comunque un traffico enorme sulla rete che penalizza tutti pertanto più possiamo fare per eliminare il problema meglio è.

Questo è il mio parere.....
Zodiac Club 6 FR Honda 15Hp 4T
Lomac 500ok Mercury 80/115 GPS/ECO Lowrance Elite4 Chirp VHF Icom IC M400BB Rimorchio Pedretti
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/8
Anche perchè:
1° non posso affidarmi solo ai filtri dei provider che, non è raro, bloccano anche la posta buona
2° non vedo perchè devo contribuire a "stimolare" i ladri di indirizzi lasciandogli sotto il naso ciò che cercano, niente più indirizzi = niente più spam
3° continuiamo a foraggiare le multinazionali delle telecomunicazioni pagando traffico indesiderato, perchè in caso non lo sappiate... il ltraffico informatico si paga, non solo sulla bolletta personale di ognuno ma anche per vie indirette...

Anche questo è il mio parere...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 8/8
VanBob ha scritto:
Anche perchè:
1° non posso affidarmi solo ai filtri dei provider che, non è raro, bloccano anche la posta buona
2° non vedo perchè devo contribuire a "stimolare" i ladri di indirizzi lasciandogli sotto il naso ciò che cercano, niente più indirizzi = niente più spam
3° continuiamo a foraggiare le multinazionali delle telecomunicazioni pagando traffico indesiderato, perchè in caso non lo sappiate... il ltraffico informatico si paga, non solo sulla bolletta personale di ognuno ma anche per vie indirette...

Anche questo è il mio parere...


Sono d'accordo! Mad
Sailornet