Acquisto Chris Craft Super Catalina 28 Vetroresina [pag. 3]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
obimax (autore)
Mi piace
- 21/109
Anch'io ero scettico sui consumi...
Il Catalina l'ho visto (sono salito a bordo) ed è molto ben tenuto (solo in acqua dolce).
GRAZIE MILLE per le dritte, proverò a fare come dici e ti terrò aggiornato!!!!
davvero grazie... Wink
Sergente
stiuz
Mi piace
- 22/109
obimax ha scritto:
Gentilissimo Rosty! Che ne dici dell’Acquaviva 33 dell’annuncio?
Ancora grazie per la disponibilità!

L'acquaviva 33 è in compensato marino.Per esperienza diretta ti consiglio di lasciar perdere a meno che tu non sia un provetto falegnam con molto tempo libero da dedicare alla barca!!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
obimax (autore)
Mi piace
- 23/109
Aggiornamento sulla mia ricerca: ho visto l’Acquaviva e devo dire che è proprio tenuto male. Tanti gli interventi da effettuare e probabilmente non ne vale la pena…

Mi concentro sul Catalina…
Wink
Utente allontanato
camillo
Mi piace
- 24/109
Con una barca di 30 anni non sei mai sicuro di navigare quando Vuoi almeno che non sbarchi i motori ma allora il costo diventa eccessivo.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
obimax (autore)
Mi piace
- 25/109
Ciao Camillo, capisco il tuo punto di vista. Cosa ne pensate di questa: https://www.subito.it/cabinato-a-motore-teramo-3484990.htm
Capitano di Corvetta
Carter
Mi piace
- 27/109
obimax ha scritto:
Ciao Camillo, capisco il tuo punto di vista. Cosa ne pensate di questa: https://www.subito.it/cabinato-a-motore-teramo-3484990.htm


Ciao obimax,
Tiara è sicuramente un ottimo cantiere, ed è tutta in vetroresina.
La pecca qui secondo me sono i motori che essendo a benzina se intendi usarla e farci parecchie miglia,
ti costerà in proporzione un pò di più, e gli interni da riprendere completamente. (tappezzerie e legni) UT

L'abitabilità rispetto alla Catalina mi sembra inferiore, ma di vantaggio ai il piccolo Fly, anche se aperto,
ed un pozzetto di notevole dimensione (queste sarebbero barche tipo americane da pesca).

Se poi te ne innamori fai un pensierino sul Tuna Tower, così da poter chiudere la guida sopra con tendalini
e sfruttarla anche nelle mezze stagioni, visto che internamente non dovrebbe avere i comandi di guida.

Un Tiara simile è ormeggiato dalle mie parti e tirato a lustro e con Tuna Tower e divergeneti fà la sua degna figura... Wink

Ciao da Patrizio.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
obimax (autore)
Mi piace
- 28/109
Accidenti non so proprio come sdebitarmi per la vostra gentilezza. Mi state davvero dando degli ottimi suggerimenti e tutto quello che posso offrirvi è un bel giro sulla mia futura imbarcazione!!!
Al momento il Catalina rimane in pole position (considerando che tengo molto all’abitabilità) seguito dal Tiara. Oggi faccio un salto in cantiere (è in secco per lavori alla carena) e cerco di dargli un’occhiata (lo SPORT FLY).
Vi farò sapere!

Ancora grazie mille!!!!!

Wink Wink
Capitano di Corvetta
Carter
Mi piace
- 29/109
Ciao obimax, non ti preoccupare io adoro parlare di barche.

Noi la abbiamo avuta per 5 anni, e abbiamo girato l'adriatico in lungo e in largo.
L'offerta che gli hai fatto secondo me va bene, e magari fino a 18.000 potresti arrivare.

Il consiglio migliore che chiunque possa darti è di farla periziare da un perito, come se volessi assicurarla casco.
Un mio amico lo ha fatto su una barca a vela al costo di 350.00 euro, mai spesi meglio in quanto il motore era stracotto,
e nascosta dall'antivegetativa appena data c'era l'osmosi sullo scafo.

Fermo restando il prezzo e la perizia, che in linea di massima deve contare che è una barca di 40 anni,
come barca in se e ottima.
Non ti preoccupare di restare in mare, tieni sempre conto che hai 2 motori e con uno torni sempre a terra Wink .

Le cose da FAR controllare ad un occhio esperto sono:
Compressione dei motori e ore effetive di moto.
Invertitori, premistoppa e cavalletti ed eliche che non vibrino.
La carena in VTR che non celi osmosi.
La tuga in legno che non presenti grandi zone di legno marcio.

Ovviamente il perito troverà difetti su una barca di 40 anni, ma starà poi a te valutarne l'entità,
per esempio un pò di marcio è subito ripristinabile da un buon maestro d'ascia con pochi euro,
un motore con compressione a terra no! Rolling Eyes

Proprio l'anno scorso durante la mia solita crociera a vela in Croazia, avevo una Catalina ormeggita sul mio pontile,
tenuta in maniera maniacale da una bellissima famiglia, e ti posso garantire che faceva ancora la sua bella figura e dai
discorsi che facevano erano anche loro in crociera in Croazia da 2 settimane.

Per qualsiasi dubbio non esitare a chiedere Felice

Ciao da Patrizio.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
obimax (autore)
Mi piace
- 30/109
Patrizio sei davvero straordinario.
Grazie mille per tutti i dettagli che mi stai spiegando (mi vergogno a dirlo, ma sto stampando i vostri post per potermeli studiare con calma…). Aspetto la reazione dell’attuale armatore per potervi aggiornare.
Ancora grazie!
Felice
Sailornet