A me sembra caro... [pag. 4]

2° Capo
capitan kikko
Mi piace
- 31/69
ciao
comunque la batteria se l'ha comprata nuova deve avere lo scontrino anche perché serve per la garanzia la garanzia
per i lavori 10 ore per montare una batteria e cambiare l'olio del miscelatore è una follia due ore per fare tutto questo e tanto
spero che non sia il tuo meccanico di fiducia
fatti scrivere tutto quello che ha fatto e se vedi che qualcosa non quadra non darli e fagli una bella denuncia
e se dovevi fare tutte le manutenzioni previste quanto dovevi spendere? ti conveniva comprare un motore nuovo.
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 32/69
Bisogna sempre farsi fare i preventivi, poi si decide se far fare il lavoro o meno, altrimenti ecco le sorprese.

A sto punto io credo di essere fortunato, il mio meccanico mi chiama per informarmi su qualsiasi cosa che non sia stata concordata e se gli porto i pezzi io è anche più contento.
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Guardiamarina
BRITANNO (autore)
Mi piace
- 33/69
salve ragazzi,
vi volevo aggiornare sulla situazione.
ho ritirato il gommone e sulla fattura il tipo ha scritto solo 11 ore di manodopera, batteria 180 euro, ricambi vari 25 euro
totale fattura 642,00 euro.
ebbene...dopo piccola discussione su motivazioni per le 11 ore la fretta di partire era tanta che ho staccato assegno e via.

HO SBAGLIATO!!!

ieri mattina varo il gommone e dopo aver percorso solo il tratto dal pontile all'imboccatura del porto...puff.. il motore si spegne e non riparte più.
Mi son fatto trainare all'ormeggio e chiamato un meccanico il quale, arrivato dopo 5 ore poichè era impegnato con altri lavori, preaavertendomi che avrebbe potuto risolvere il problema solo se si fosse trattato di qualcosa di verificabile senza dover usare il computer di diagnostica in quanto ne era sprovvisto per i motori evinrude (lui lavora Honda).
dopo un'ora di inutili tentativi si rinuncia a continuare...risultato 6 ore sotto il sole cocente senza successo.
ho chiamato il "ladro" il quale per telefono mi dice che non sa cosa possa essere... che il motore era uscito dal suo rimessaggio senza avere problemi visto che lo aveva anche fatto girare un paio d'ore e che quindi il tutto era da attribuire ad un guasto sopraggiunto indipendente dal lavoro da lui effettuato.(se no fossi stato ad 800 km di distanza credo che sarei corso a prenerlo a schiaffi.
sono veramente in*****to nero.........
comunque ..stamani verrà meccanico evinrude...e documenterò fotograficamente il suo lavoro, mi farò rilasciare nota dettagliata dell'intervento ed eventuali riparazioni effettuate e poi...carte alla mano ...vado alla GdF per fare un denuncia contro quel..........
(sui puntini mettete voi come definirlo perchè la mia definizione non può essere scritta)...non ho nessuna intenzione di fargliela passare liscia...costi quel che costi.
2° Capo
paolo1898
Mi piace
- 34/69
giusto per un raffronto ti elenco gli interventi fatti dalla Yamaha sul mio top 700 un mese fa:
sostituzione batteria
sostituzione candele
cambio olio
sostituzione girante
smontaggio e pulizia carburatori con sostituzione guarnizioni
regolazioni varie
il tutto fatto sotto i miei occhi a domicilio, nel senso che il meccanico è venuto col furgone officina nel rimessaggio dove ho il gommone e ha fatto gli interventi in loco. tempo impiegato circa sei ore. costo complessivo Euro 440,00 con regolare fattura intestata Yamaha. Il motore va splendidamente.
Non mollare e se hai inizialmente ceduto magari per amor di pace adesso vai fino in fondo. Auguri
In questo mondo tutto è relativo. Provate a chiedere ai tacchini cosa pensino del Natale o ai pesci cosa pensino del bolentino!
2° Capo
mavco
Mi piace
- 35/69
Britannico mio...posso dirti di esserti vicino!
Calcola che mi rode a me,posso solo lontanamente immaginare quello che provi tu e faresti a quel meccanico se cosi si puo chiamare.
Facci sapere aggiornamenti riguardo la storia,primo per sapere cosa aveva il motore e come va a finiree secondo per trarre una lezione di vita ed eventuali comportamenti/denuncie verso sti meccanici col passamontagna. Evil or Very Mad
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 36/69
BRITANNO ha scritto:
salve ragazzi,
vi volevo aggiornare sulla situazione.
ho ritirato il gommone e sulla fattura il tipo ha scritto solo 11 ore di manodopera, batteria 180 euro, ricambi vari 25 euro
totale fattura 642,00 euro.
ebbene...dopo piccola discussione su motivazioni per le 11 ore la fretta di partire era tanta che ho staccato assegno e via.

HO SBAGLIATO!!!

ieri mattina varo il gommone e dopo aver percorso solo il tratto dal pontile all'imboccatura del porto...puff.. il motore si spegne e non riparte più.


Si hai sbagliato, per prima cosa non haio contrattato e la contrattazione è d'obbligo soprattutto con certa gente, secondo hai sbagliato perchè se tra te e lui c'è un rapporto di di fiducia potevi dargli un acconto e il saldo dopo aver provato tutto.

Ora tu hai pagato, vai a dirgli qualcosa, lui si incassa l'assegno e l'unico modo per riavere parte dei tuoi soldi sono le vie legali, ovvero non te la cavi più oppure lasci stare e paghi un altro conto all'altro meccanico e storia dimenticata.
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Capitano di Corvetta
sportback
Mi piace
- 37/69
Scusa ma non ho capito perche' hai pagato!
Sulla fattura avra' specificato i lavori fatti o no!
Vedi non e' il fatto dei 600euro,io ne ho spesi di piu' l'anno scorso ma oltre al rimessaggio ho cambiato la timoneria fatto aggiungere la cuscineria laterale di prua,ecc,ecc.
A parte che avevo chiesto il preventivo cosa che tu non hai fatto,e questo e' il primo errore,secondo quando sono andato a ritirare il gommone oltre farmi vedere i lavori effettuati,sulla fattura era specificato il tempo per ogni lavoro che era stato effettuato, e ti assicuro che se non fosse stato cosi' non avrei di certo pagato!
A volte bisogna svegliarsi un pochino(senza offesa)e non farsi prendere dalla frenesia di andare per mare,questi meccanici si comportano cosi' perche' gli viene data l'opportunita' di approfittarsi delle persone.(quando torni vai dalla gdf e denuncialo,cosi' magari la prossima volta ci pensa 2 volte,e gli chiederei pure i danni morali per le vacanze rovinate!!)
Ciao.
ZAR 53+YAMAHA F100+ECO HUMMIRBIRD 565+GPS GARMIN 420+ICOM icm71
Sergente
vinz
Mi piace
- 38/69
dato che hai pagato con assegno,nopn puoi andare in banca a bloccarlo?se il meccanico non l'ha incassato ci riesci,dopo chiami il meccanico,gli dici che hai bloccato il pagamento dell'assegno e lo sbloccherai solamente se un altro meccanico estraneo dice che il problema lo hai causato tu nel tuo girare,altrimente defalcherai le nuove spese dai 600 cheli devi....
si lo so è una bastardata ma.....
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 39/69
vinz ha scritto:
dato che hai pagato con assegno,nopn puoi andare in banca a bloccarlo?

gli assegni non si possono bloccare
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 40/69
Mi spiace e spero che riesca a risolvere subito affinchè sul tuo gommone possa dimenticare presto questa disavventura..................che ora è la cosa importante. Wink
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Sailornet