Aiutate un principiante?

Sergente
bubave (autore)
Mi piace
- 1/5
Ciao ragazzi, come da titolo sono un principiante (ma proprio tanto principiante Embarassed ) nel mondo della pesca.
Pochi giorni fa mi è balenata in testa l idea di provare a pescare qualcosa (pensavo in barca sotto diga nella diga di s nicolò [venezia])... k potrei prendere? e come? avevo sentito branzini con le esche finte ma mio padre diceva che poi "staccarlo" dalla lenza è un impresa... avete idee più "facili"? magari anche pesci stupidi, tanto x divertirsi un po Laughing
Grazie[/list]
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 2/5
Puoi provare due tecniche di pesca: il bolentino e la traina.

Per il bolentino puoi usare la classica lenza avvolta nel sughero (consiglio 100mt di 0,30) con un finale a 2 o 3 ami n° 8 oppure 10 con pimbi da 20 gr e fino a 40 a seconda della profondità e della corrente.
Puoi anche usare una canna di lunghezza di circa 1,8 mt.
Come esca consiglio i vermi che puoi trovare nelle scatolette presso i negozi di pesca.
Per la traina puoi usare una lenza di 0,5 ( anche qui sui 100mt) abvvolta in un "sugherone" e ome esca artificiali tipo cucchiaini, rapala, piumette ecc.
Al posto del sugherone puoi usare una canna da traina con mulinello.
Slamare i branzini non è problema, anzi ti auguro di prenderne tanti.
Ciao
Sergente
denis215
Mi piace
- 3/5
ciao, nella tua zona puoi divertirti in tanti modi, pesca del cefalo da riva o anche dalla barca, se hai una barca che ti permette di uscire un po' al largo il divertimento e' assicurato, se conosci qualcuno che pratica questo fantastico sport puoi chiedergli di darti qualche coordinata di qualche secca per pescare sugarelli , sgombri, menole, boghe,se riesci a spostarti fino al faro di Jesolo a due miglia dalla costa ci sono gli allevamenti di cozze e standoci intorno pesce ne trovi finche vuoi!!! Vorrei aiutarti di piu' ma io ho la barca a Caorle e conosco le zone al massimo fino a Jesolo.
Mi raccomando, se ti avvicini a questo sport fallo nel modo giusto.........., si pesca solo quello che si mangia e il resto di nuovo libero per la prossima volta, purtroppo ci lamentiamo che nell'alto adriatico c'e poco pesce ma finche continuano con le reti a strascico a deturpare il fondale fino a pochi metri da riva......... Mad , c'e ne sara' sempre meno, dunque se ci mettiamo anche noi a far man bassa Twisted Evil , fra un po' di anni andremo tutti nei laghetti artificiali e i proffesionisti a zappare la terra!!!!!!
Ciao
Denis
Seacode Marlin 720 fb Mercury 200 verado
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 4/5
Ciao,
in laguna o subito fuori puoi prendere branzini, orate, mormore sugarelli etc... per mormore ed orate peschi tranquillamente a fondo con sughero o canna. come esca ti consiglio il bibi o l'americano che sono i più resistenti.
per il peso invece puoi usare un 80g o 100g.
Attento alle correnti, soprattutto se sei ne pressi della bocca di porto: con il mose infatti le velocità sono aumentate. se vedi che il piombo non tocca il fondo, lascia perdere, anche se metti 200g stai sicuro che il pesce non mangia, quindi ti consiglio di controllare le maree per organizzare la tua uscita.
Comune di 1° Classe
ruggerovet
Mi piace
- 5/5
denis215 ha scritto:
ciao, nella tua zona puoi divertirti in tanti modi, pesca del cefalo da riva o anche dalla barca, se hai una barca che ti permette di uscire un po' al largo il divertimento e' assicurato, se conosci qualcuno che pratica questo fantastico sport puoi chiedergli di darti qualche coordinata di qualche secca per pescare sugarelli , sgombri, menole, boghe,se riesci a spostarti fino al faro di Jesolo a due miglia dalla costa ci sono gli allevamenti di cozze e standoci intorno pesce ne trovi finche vuoi!!! Vorrei aiutarti di piu' ma io ho la barca a Caorle e conosco le zone al massimo fino a Jesolo.
Mi raccomando, se ti avvicini a questo sport fallo nel modo giusto.........., si pesca solo quello che si mangia e il resto di nuovo libero per la prossima volta, purtroppo ci lamentiamo che nell'alto adriatico c'e poco pesce ma finche continuano con le reti a strascico a deturpare il fondale fino a pochi metri da riva......... Mad , c'e ne sara' sempre meno, dunque se ci mettiamo anche noi a far man bassa Twisted Evil , fra un po' di anni andremo tutti nei laghetti artificiali e i proffesionisti a zappare la terra!!!!!!
Ciao
Denis


Ciao,
ho da poco anch'io il gommone a Caorle e sono un principiante massimo per la pesca UT . Visto che conosci la zona mi puoi dare qualche dritta dove pescare in quella zona e cosa pescare Felice .

Ciao e grazie

Ruggero
Sailornet