Maledette buste [pag. 2]

Tenente di Vascello
luciogianna
Mi piace
- 11/42
Ciao Luca

anche a me è capitata la stessa identica cosa....... Sad
chiesi un po in giro ma tutti mi tranquillizzarono

saluti
e buon mare

Luciano
Guardiamarina
lucaer (autore)
Mi piace
- 12/42
ringrazio tutti voi per la solidarietà, devo dire che in effetti mi sono tranquillizzato
però ieri ero preoccupato ed anche un pò inc.....to contro tutti quelli che gettano cose in mare (il topic lo ho aperto anche per sensibillizare sul tema o comunque parlarne).
Quindi, quoto tutti quelli che hanno proposto di recuperare cose a mare che ci possono danneggiare.
@cicciocost: purtroppo ieri le condizioni meteo marine non erano affatto buone, pioggia e vento di elevata intensità e mare grosso, che come si può immaginare non sono ottimali quanto a visibilità.
@predator 49 (che naviga nel medesimo mare) è vero, sabato c'era di tutto in mare e soprattutto grossi tronchi d'alberi. inoltre, nel tratto di fronte alla spiaggia di mattinata credo di aver visto una grossa boa arancione semisommersa credo alla deriva quindi occhio, ed avverti lordzenzen e altri
Joker Boat 580 - Mercury 125 elpto -eco Eagle 320 df - gps Garmin 182
Navigare necesse est
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 13/42
quanti ore di moto ha la girante ?

comunque anche nel cilento sto week-end era pieno di legna e buste, portate in mare dalle pioggie.
La mia barca, la mia isola
Tenente di Vascello
fautosa
Mi piace
- 14/42
Io col 737 omc , sono incappato in una busta simile alla tua. Avendo un termometro che indicava la temperatura della testa ho constatato che questa è schizzata quasi immediatamente sui 120°, il limitatore di giri è entrato in funzione e i danni non sono stati significativi , tuttavia la calotta in plastica che racchiude la girante ha subito una sensibile deformazione esterna ( lasciando intatta la struttura interna ). nessun problema , ma la scatola della girante non era tanto bella da vedere.
Ciao
Fausto
Tenente di Vascello
fautosa
Mi piace
- 15/42
Io col 737 omc , sono incappato in una busta simile alla tua. Avendo un termometro che indicava la temperatura della testa ho constatato che questa è schizzata quasi immediatamente sui 120°, il limitatore di giri è entrato in funzione e i danni non sono stati significativi , tuttavia la calotta in plastica che racchiude la girante ha subito una sensibile deformazione esterna ( lasciando intatta la struttura interna ). nessun problema , ma la scatola della girante non era tanto bella da vedere.
Ciao
Fausto
Tenente di Vascello
Dany95
Mi piace
- 16/42
Io penso di no altrimenti il segnale del motore avrebbe continuato a suonare ...........E comunque penso che alle brutte il motore sarebbe andato in protezione no????? Felice Felice Felice Felice Felice
Capitano di Corvetta
giancarmine
Mi piace
- 17/42
Sardomar ha scritto:
cicciocost ha scritto:
................. in genere le buste le trovi che galleggiano cerca di evitarle.


Propongo che tutti gli amci gommonauti se trovano delle buste abbandonate in acqua le recuperino dando un picolo ma importante contributo ecologico e per evitare che qualcuno se la trovi avviluppata nel piede del motore.


mi sembra una proposta molto valida e che possa sensibilizzare parecchio i nostri vicini di banchina al ritorno in porto.
Gian Carmine
Gian Carmine
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 18/42
Giusto per un eccesso di zelo, che secondo me in mare non guasta mai, darei un' occhiata alla girante
Guardiamarina
lucaer (autore)
Mi piace
- 19/42
ieri ho provato il motore facendo un giro per c.ca 45 minuti (quindi facendolo ben bene scaldare) e sempbra essere tutto a posto.
preliminarmente ho smotato le candele, per vederne lo stato e le ho pulite, poi, già con motore a minimo e poi per tutta la prova, ho ripetutamente monitorato lo zampillo (ad occhio) controllando pressione e temperatura dell'acqua.
credo proprio non sia successo nulla

e chi lo ammazza un mercury Wink
Joker Boat 580 - Mercury 125 elpto -eco Eagle 320 df - gps Garmin 182
Navigare necesse est
2° Capo
mavco
Mi piace
- 20/42
Pensate quanto sarebbe bello avere la telecamerina integrata nello scafo che inquadra il gambo da davanti..con lo scermetto sempre per averlo sotto controllo tipo quello delle macchine per la retromarcia.. HihihHiihi!
Sailornet

Argomenti correlati