I 10 dischi che portereste con voi su un'isola deserta .... facciamo 12 và [pag. 4]

Capitano di Corvetta
Appo
Mi piace
- 31/57
MaxM100 ha scritto:
frankbg ha scritto:
Dai dischi che si scelgono mi accorgo che siamo tutti abbastanza "datati" ...


E' vero, ma fino ad un certo punto Wink

Cosa c'è di ascoltabile nel panorama contemporaneo? Crying or Very sad
Ogni tanto provo a prendere qualche disco "contemporaneo" o ad ascoltare qualche radio "commerciale" Crying or Very sad
Tutta fuffa che dopo 3 mesi non se la ricorda nemmeno chi l'ha scritta.


Vero. Secondo me oggi c'è poca ricerca musicale nel senso di inseguire la qualità e troppa ricerca dei gusti del consumatore.
Le canzoni di gruppi con Pink Floyds, Yes, Led Zeppelin,Deep Purple etc etc. continuavano a piacere per anni (e molte sono acora attuali dopo 40 anni!), mentre ora una canzone la si sente si e no per una stagione. Ci sarà una ragione no?
Comunque qualche eccezione negli ultimi anni c'è stata, Lenny Kravitz ne è un esempio Wink
Si parla poco quando non è la vanità a farci parlare
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 32/57
non me lo dire... in casa ho un figlio che ascolta solo house.
Ma la qualità di certi pezzi la potrà decretare solo il tempo.
Quando ascoltavo i genesis mio padre era altrettanto perplesso.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 33/57
@frankbg anche io come tuo figlio ascolto quasi esclusivamente quel genere di musica....magari come dici te col passare del tempo comincerò ad apprezzare anche io.
ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 34/57
MaxM100 ha scritto:

E' vero, ma fino ad un certo punto Wink

Cosa c'è di ascoltabile nel panorama contemporaneo? Crying or Very sad
Ogni tanto provo a prendere qualche disco "contemporaneo" o ad ascoltare qualche radio "commerciale" Crying or Very sad
Tutta fuffa che dopo 3 mesi non se la ricorda nemmeno chi l'ha scritta.


Hai proprio ragione...quella di allora era musica, quella di oggi è plastica.

Se vuoi ascoltare musica devi andare, salvo rilevanti eccezioni, all'indietro.
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Tenente di Vascello
Sleipnir
Mi piace
- 35/57
Sono d'accordo voi, ma mi viene in mente mio padre che mi diceva le stesse cose. Lui ascoltava Claudio Villa e compagnia cantante e mi diceva " queste sono canzoni!! mica quel rumore che ascolti tu"
Comunque la mia hit è: (è un casino trovarne uno per tipo)

1) De Andrè (uno a caso, son tutti belli) il primissimo posto
2) Legend -Bob Marley
3) Hotel California -Eagles
4) Hold the line -Toto
5) Crosby-Stell-Nash-Yang
6) Cirano (non mi ricordo il nome dell'album)- Guccini
7) Black in Black Ac/DC
8) the sound of silence -Simon & Garfunkel
9) Another brick in the wall - Pink Floyd
10) La mia banda suona il Rock - I. Fossati

Ragazzi che parto!!!! Però davvero siamo nel 2009 un bel I-Pod da 80 giga.....
... in direzione ostinata e contraria!
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 36/57
Beh cosa metterei nel mio mangiadischi (chi se lo ricorda?)?
Casadei
Mario Merola
Enrico Musiani
Sergio Bruni
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Vado avanti???

No forse è meglio cambiare genere, diciamo che più che LP farei il nome del cantante o gruppo quindi

Santana
Bee Gees
Pink Floyd
Beatles
Abba
Pooh (i primi LP)
Frank Sinatra
Barry White (i suoi lenti erano manna per le feste Embarassed )
e naturalmente artisti italiani anni 60

Sicuramente ce ne sono altri ma al momento non me li ricordo
Capitano di Fregata
carunchio
Mi piace
- 37/57
- Ultima modifica di carunchio il 13/06/09 00:16, modificato 1 volta in totale
supertramp
vasco rossi
laura pausini
red hot chili pepper
toto
ligabue
queen
negramaro
giorgia
coldplay
bob marley
U2 a tuono!
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 38/57
attento alle fessurine posteriori che poi invece di IEE1394 senti AIAAAAAAAAA
azzarola il requiem di mozart, e perche' non anche l'adagio di albinoni?
Scherzi a parte, bella roba ma se te porti solo questi alla seconda settimana ti suicidi col guscio delle cozze sulla giugulare,......

all'amico che mi ha dato del giurassico, per via del vinile rispondo signorilmente "tua nonna e' giurassica" Razz

liberolibero ha scritto:
Bello questo post, ma se penso che tra un po' avremo dietro al collo la fessurina con l'interfaccia IEEE1394 alla quale possiamo collegare a caldo una memoria allo stato solido di diverse migliaia di TERABYTE direttamente connessa alla corteccia cerebrale, non riesco a fare sforzo di sintesi.

Però, se proprio dovessi...

Wolfgang Amadeus Mozart, Messa di Requiem in re minore K 626.
Igor' Fëdorovič Stravinskij, Petruška.
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sottotenente di Vascello
trews
Mi piace
- 39/57
senza ombra di dubbio...
1 paola e chiara
2 anna tatangelo
3 marco carta
4 cristina davena
5 carla bruni
6 apicella
7 fabri fibra
8 cugini di campagnia
9 cristicchi
10 come non dimenticare uno dei piu grandi poeti del nostro firmamento musicale.. eros ramazzotti (adenoidi incluse)
Sbellica Sbellica Sbellica
milano
Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 40/57
roland ha scritto:
attento alle fessurine posteriori che poi invece di IEE1394 senti AIAAAAAAAAA
azzarola il requiem di mozart, e perche' non anche l'adagio di albinoni?
Scherzi a parte, bella roba ma se te porti solo questi alla seconda settimana ti suicidi col guscio delle cozze sulla giugulare,......

all'amico che mi ha dato del giurassico, per via del vinile rispondo signorilmente "tua nonna e' giurassica" Razz

liberolibero ha scritto:
Bello questo post, ma se penso che tra un po' avremo dietro al collo la fessurina con l'interfaccia IEEE1394 alla quale possiamo collegare a caldo una memoria allo stato solido di diverse migliaia di TERABYTE direttamente connessa alla corteccia cerebrale, non riesco a fare sforzo di sintesi.

Però, se proprio dovessi...

Wolfgang Amadeus Mozart, Messa di Requiem in re minore K 626.
Igor' Fëdorovič Stravinskij, Petruška.


L'altra fessurina a quel tempo non servirà più e sarà chiusa Smile

Il Requiem di Mozart perché sorge da TUTTO quello che è stato e FLUISCE in tutto quello che sarà Wink

E poi
Maria Nazionale
Valentina Stella
Tommy Riccio
Franco Ricciardi
Ida Rendano
Patrizio
Sal Da Vinci
Gianluca Capozzi e gli altri mi piace cantarmeli da me.

Per il vinile e le mitiche SHURE non posso che quotare.
Sailornet