Valvole lomac 400 anni 80

Grand Chef
marvimar (autore)
Mi piace
- 1/22
ciao a tutti,innanzitutto complimenti per il sito e il vostro spettacolare forum.
ho acquistato un lomac 400 di un po di anni fa,eseticamente è tenuto davvero bene(domani se riesco inserisco foto)l'unico problema penso che siano le valvole di gonfiaggio.sono un vecchio tipo in accaio e sfiatano un pochino.ovviamente sopra hanno il copri valvola.(e con questo inserito non si avvertono fuoriuscite ,quantomeno non si sentono sfiati)ma il tubolare di dx in un giorno tende a sgonfiarsi.
il signore che me lo ha venduto mi ha detto che non si trovano piu in commercio,quindi volevo sapere innanzitutto se secondo voi è vero e comunque se si puo cambiare la membrana della valvola stessa.
scusate in anticipo se ho commesso qualche errore ma sono alla prima esperienza con il forum.
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 2/22
Benvenuto wav

se metti anche le foto delle valvole è piu' semplice trovare qualcuno che ti dia una mano.
Grand Chef
marvimar (autore)
Mi piace
- 3/22
oggi il gommone è dal fabbro per la costruzione su misura del carrellino di alaggio..
domani prima di portarlo nella sua nuova casa al lago gli faccio le foto e poi le metto nel forum.grazie Laughing
Sottotenente di Vascello
sam
Mi piace
- 4/22
Prova a vedere se lo sfiato si ferma infilando un pollice nel foro della valvola, pigiando verso l'interno (ad aprire) e ruortando un po l'alberino della valvola verso destra o sinistra
Capitano di Corvetta
antonellino
Mi piace
- 5/22
Se non erro le valvole del lomac sono come quelle del marshall:prova a spruzzare all'interno dell'olio di silicone spray perchè alcune volte le membrane si asciugano e non aderiscono perfettamente.USA solo silicone no crc wd40 osimili che all'inizio potrebbero sembrare ok ma a lungo andare mi aveva spiegato un vecchietto che riparava gommoni possono creare danni alla membrana della valvola.Nel mio m40 avevo un tubolare che si sgonfiava in 5 gg spruzzato un po di silicone ed ora è ok.
Grand Chef
marvimar (autore)
Mi piace
- 6/22
dove lo posso trovare il silicone spray?
quindi smonto la valvola e spruzzo bene dove c'è la membrana!!
domani provo
Capitano di Corvetta
antonellino
Mi piace
- 7/22
In un qualsiasinegozio di ferramenta.La valvola non va' smontata, devi solo togliere la protezione esterna dopodichè spruzzare all'interno il prodotto.
Grand Chef
marvimar (autore)
Mi piace
- 8/22
ciao,ho spruzzato il silicone spray,al momento sembra diminuito lo sfiato ma non annullato.
spero che la notte ammorbidisca la membrana e domani la situazione migliori.
purtroppo non sono riuscito a fare le foto,ma venerdi grande giorno del varo non manchero con le foto alle valvole.
nel frattempo grazie per i suggerimenti
Sottocapo di 1° Classe Scelto
maurilomb
Mi piace
- 9/22
- Ultima modifica di maurilomb il 11/06/09 14:32, modificato 1 volta in totale
Le valvole dei lomac anni '80 erano le stesse che montava e monta tutt'ora jokerboat.
re: Valvole lomac 400 anni 80

Le valvole sono ancora disponibili così come membrane e tappi: io le ho acquistate 2 anni fa.
https://oldmercs.mastertopforum.net/5-vt696.html?postdays=0&postorder=asc&start=69

Devi contattare jokerboat perchè lomac le ha esaurite da una decina d'anni.
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 10/22
maurilomb ha scritto:
Le valvole dei lomac anni '80 erano le stesse che montava e monta tutt'ora jokerboat.
[img]https://img396.image shack.us/i/imgp1273crgg5.jpg/[/img]
Le valvole sono ancora disponibili così come membrane e tappi: io le ho acquistate 2 anni fa.
https://oldmercs.mastertopforum.net/5-vt696.html?postdays=0&postorder=asc&start=69

Devi contattare jokerboat perchè lomac le ha esaurite da una decina d'anni.


mauri le foto le devi caricare nel server di gommonauti. https://www.gommonauti.it/upload_imm.php?mode=popup
il link esterno non funziona.
Sailornet