Come reperire il vivo?

Utente allontanato
misteresox (autore)
Mi piace
- 1/7
ragazzi ho usato il tasto cerca,ho trovato molte cose sul vivo,ma non quelle che mi interessano,

tipo: come reperite il vivo,in base a cosa lo scegliete?
esempio,per la pesca al dentice che esca viva usate e come reperirla viva?
io vado in foce con il rezzaio,(la rete che si lancia a mano da riva)e reperisco qualche cefalo,ma non sempre si hanno delle catture,quindi per assicurarsi il vivo come fare?
oltre hai calamari che si pescano con la totanara,le altre prede come le prendete?
e a che distanza è opportuno andare,dalla riva?
grazie per chi unque abbia la pazienza e il buon cuore di rispondere alle mie forse domande stupide.
ciao e grazie a tutti.
Utente allontanato
Raph69
Mi piace
- 2/7
Aguglie e occhiate possono essere catturate trainando con la piumetta o l'anguillina sottocosta nelle zone rocciose (in particolare nei pressi di punte o scogli affioranti). Personalmente ho ottenuto risultati ancora migliori innescando un saltarello coreano intero su due ami del 10 a filo sottile montati in tandem con una lenza del 20 con 5/10 gr di piombo (il verme va innescato intero in modo da sembrare un'anguillina) e trainando sui 3 nodi a 20/25 metri da poppa.

Se trovi la giornata giusta diventa più divertente fare l'esca che usarla Wink

In questo periodo anche le seppie possono essere insidiate con la totanara, ma bisogna saperci fare perchè mentre il calamaro lo prendi anche a mezz'acqua, per le seppie devi proprio sfiorare il fondo e il rischio di incaglio è altissimo.
Utente allontanato
misteresox (autore)
Mi piace
- 3/7
Raph69 ha scritto:
Aguglie e occhiate possono essere catturate trainando con la piumetta o l'anguillina sottocosta nelle zone rocciose (in particolare nei pressi di punte o scogli affioranti). Personalmente ho ottenuto risultati ancora migliori innescando un saltarello coreano intero su due ami del 10 a filo sottile montati in tandem con una lenza del 20 con 5/10 gr di piombo (il verme va innescato intero in modo da sembrare un'anguillina) e trainando sui 3 nodi a 20/25 metri da poppa.

Se trovi la giornata giusta diventa più divertente fare l'esca che usarla Wink

In questo periodo anche le seppie possono essere insidiate con la totanara, ma bisogna saperci fare perchè mentre il calamaro lo prendi anche a mezz'acqua, per le seppie devi proprio sfiorare il fondo e il rischio di incaglio è altissimo.



grazie mille delle info,ammettiamo che reperisco queste esche,a cosa posso ambire come preda,ma più che altro per utilizzare al meglio un'aguglia o un'occhiata,su che profondità devo mantenermi,ad esempio che so,50 mt d'acqua,e a 15 20 di profondita o come?
scusa ancora la mia ignoranza,ma non sono un gran pescatore con il vivo..... Razz
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 4/7
be ma hai provato con la pescheria Sbellica

da noi si usa il quadrato Wink


ciaoo
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Sergente
Raffio
Mi piace
- 5/7
misteresox ha scritto:
ragazzi ho usato il tasto cerca,ho trovato molte cose sul vivo,ma non quelle che mi interessano,

tipo: come reperite il vivo,in base a cosa lo scegliete?
esempio,per la pesca al dentice che esca viva usate e come reperirla viva?
io vado in foce con il rezzaio,(la rete che si lancia a mano da riva)e reperisco qualche cefalo,ma non sempre si hanno delle catture,quindi per assicurarsi il vivo come fare?
oltre hai calamari che si pescano con la totanara,le altre prede come le prendete?
e a che distanza è opportuno andare,dalla riva?
grazie per chi unque abbia la pazienza e il buon cuore di rispondere alle mie forse domande stupide.
ciao e grazie a tutti.


Ok!! Angel
Per dentici, ricciole, lampughe, serra e alletterati il vivo è di solito l'aguglia, seppia o calamaro, sugarello o sgombro!! Nerd
Come li catturi!?? UT

L'aguglia la catturi a traina durante l'uscita a pesca (se da riva montatura legerissima con bombarda a recupero); ti devi tenere in prossimità del porto dove loro bazzicano(non dovrebbero tardare a farsi vive)!! La montatura è legerissima (devi avere l'esca sulla superfice dell'acqua) l'esca, appunto, è costituita da un pezzetto di lana gialla o bianca su un finale di almeno un metro e mezzo 0.16, senza amo!! Speak to the hand
Chiederai perchè??? UT UT

A parte che rovini l'aguglia in fase di slamatura, il segreto sta nel fatto che con i suoi molti dentini aguzzi rimane intrappolata nella maglia della lana ed è difficile che si slami prima di essere tratta a bordo. Dopo basta tirare con un po' d'attenzione ed innescarla bella pimpante!!! WOW

Per gli sgombri e sugharelli ti consiglio il Sabiki (se vai su "cerca" lo trovi) ma almeno su venti metri di fondo!! Jump

Per la seppia ed il totano (validissimi!!) le solite totanare di vario tipo!!

Per il dentice, ma anche gli altri pesci di cui sopra, vanno bene l'aguglia, seppia e totano innescati a due ami e trainati su un fondale dai venti ai sessanta metri con piombo guardiano cioè un piombo da almeno 100g, attaccato a 10/15 metri dall'esca, che andrai a sganciare in fase di recupero del pesce quando arriverà a portata di mano (con questa tecnica dovrebbe andare bene anche u'ciefalo!)!!!

Spero di essere stato esaustivo!! Ciao!!! Wink
Try the Mistery
Sottocapo di 1° Classe Scelto
slackware
Mi piace
- 6/7
usando il vivo si deve per forsa usare un piombo guardiano ... oppure va bene anche un piombo a sgancio rapido (fatti a forma di siluro )di quelli che di menttono appoggiati sulla lenza ?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
muriddo
Mi piace
- 7/7
Per reperire il vivo basta che ti alzi la mattina presto,due cannette montate senza piombo un pezzettino di
coreano ,velocita' poco piu' di due nodi e il gioco e' fatto.
Per fare la traina col vivo il discorso e' piu' articolato , secondo me' l' uso del piombo guardiano e' indispensabile.
In bocca al pesceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Sailornet