Mini Rollbarinhò faidate .. ..

Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 1/10
Salve raga, come noto il mio è un gommino di solo 2,50 e quindi gli spazi sono ridotti.

Ora che è quasi pronto per il varo, l'ho addobbato dei vari accessori di dotazione siurezza.

1 giubbotto + sassola li ho infilati nella panchetta vano che mi sono creato.

Mentre un'altro giubbotto e il fastidiosissimo anulare rimangono in mezzo ai piedi.

Allora mi sono inventato questo piccolo rollbar ( parolone UT ) da applicare sullo specchio di poppa.

Siccome il gommo è gia' provvisto delle staffe per le ruote di varo/alaggio (anch'esse assolutamente fai da te Felice ) potro' sfruttarle per inserire le due barre di colore rosso nel disegno.

Per il momento ci appendero' l'anulare tramite un gancio e magari anche l'altro giubbotto.Poi studiero' qualcos'altro per un tendalino 8)



Questo è il progetto.A breve la sua realizzazione:

Mini Rollbarinhò faidate .. ..
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 2/10
memius ha scritto:

Siccome il gommo è gia' provvisto delle staffe per le ruote di varo/alaggio (anch'esse assolutamente fai da te Felice ) potro' sfruttarle per inserire le due barre di colore rosso nel disegno.

Se posso darti un consiglio, valuta di creare sulle aste anche due U o meglio ancora saldargli dei morsetti dello spessore dello specchio di poppa, in modo da agganciare il rollbar da sopra allo specchio e ridurre la flessione sui supporti delle ruote. Se opti per le U, foderale con un tubo di gomma per evitare attriti e scalfire lo specchio.

Re: Mini Rollbarinhò faidate .. ..
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 3/10
memius ha scritto:
Salve raga, come noto il mio è un gommino di solo 2,50 e quindi gli spazi sono ridotti.

Ora che è quasi pronto per il varo, l'ho addobbato dei vari accessori di dotazione siurezza.

1 giubbotto + sassola li ho infilati nella panchetta vano che mi sono creato.

Mentre un'altro giubbotto e il fastidiosissimo anulare rimangono in mezzo ai piedi.

Allora mi sono inventato questo piccolo rollbar ( parolone UT ) da applicare sullo specchio di poppa.



Ottima soluzione... non sai quanto ho sempre odiato avere tra i co..ni qel maledettissimo salvagente anulare!! Eppure il gommo era un M40...ma era una disgrazia!!
Diciamo che io sono semrpe stato un fedele sostenitore del rollbar solo ed esclusivamente per questo problema, presente tralaltro solo sui piccoli gommoni..
Come pensi di evitare le "vibrazioni", che di certo si genereranno?
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 4/10
E poi..io lo farei alto giusto tanto da consentire l'aggancio dell'anulare!! Considera il peso e l'aerodinamica!!!!
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 5/10
Giustissima osservazione quella delle barre a U da bloccare sullo specchio di poppa.

E giusto anche il fatto di non esagerare in altezza, ma solo quanto basta per appendere il salvagente.


Penso che con queste due osservazioni non ci dovrebbero essere problemi di oscillazione.

Tant'è che per ora ne posso fare solo una barra. Più che un rollbar sara' un vero e prorpio appendi salvagente su misura.

Cosi' evito anche l'ingombro di un finto e magari malriuscito rollbar.

Felice
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 6/10
lux ha scritto:

Come pensi di evitare le "vibrazioni", che di certo si genereranno?

Per quelle ad alta frequenza basta spessorare la barra con della gomma nelle parti a contatto con la struttura, in modo da creare una sorta di damper.
Mentre le vibrazioni a bassa frequenza si possono diminuire rastremando il rollbar verso l'alto (dargli una forma più o meno trapezoidale).
Ovviamente, fa tanto anche la geometria del rollbar, l'ideale sarebbe se la parte sporgente superiormente allo specchio di poppa fosse meno alta della base del rollbar.
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 7/10
Poi ho risolto con una barra d'alluminio ma montata in obliquo

vedi "Varo di Alinya gioie e dolori"

ci sono le foto. Felice
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 8/10
memius ha scritto:
Poi ho risolto con una barra d'alluminio ma montata in obliquo
vedi "Varo di Alinya gioie e dolori"
ci sono le foto. Felice

Ho letto e visto... Il motore ha fatto i capricci ma tutto il resto è andato ok.
[O.T.] Visto il successo, sto per costruirmi anch'io il Rollerblade (oggi ho comprato le ruote): complimenti per l'idea Idea
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 9/10
poigps ha scritto:
memius ha scritto:
Poi ho risolto con una barra d'alluminio ma montata in obliquo
vedi "Varo di Alinya gioie e dolori"
ci sono le foto. Felice

Ho letto e visto... Il motore ha fatto i capricci ma tutto il resto è andato ok.
[O.T.] Visto il successo, sto per costruirmi anch'io il Rollerblade (oggi ho comprato le ruote): complimenti per l'idea Idea


Ciao Poigps
mi fa piacere che la mia idea servira' anche a te.
Pero' voglio dirti di fare attenzione al peso del tuo gommo, perchè mentre il mio pesa una quarantina di kg, ho visto che il tuo pesa 100.

Questa mia invenzione è adatta a gommini di piccole dimensioni come il mio, non so se il peso eccessivo possa rovinare la carrozzeria.

Comunque se vuoi imatterti nella costruzione del Roll, mi raccomando la parte che poggia (ben ovattata con spugna) deve poggiare sul lato alto del portellone del bagagliaio e MAI sulla cappotta che altrimenti si sfonderebbe.

Altro accorgimento, il mio è basso (2.50) e quindi quando lo alzo per poggiarlo sulle rotelle non ci arriva, ecco perche' sto pensando di costruire altre 2 ruote da poggiare sotto al parabrezza posteriore.
Se il tuo ci arriva direttamente con la prua sulla cappotta allora non hai problemi, basta spingerlo da dietro.

Fammi sapere come procedono i lavori e posta le FOTOOOOO Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice

ciao
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 10/10
memius ha scritto:

Ciao Poigps
mi fa piacere che la mia idea servira' anche a te.
Pero' voglio dirti di fare attenzione al peso del tuo gommo, perchè mentre il mio pesa una quarantina di kg, ho visto che il tuo pesa 100.

Questa mia invenzione è adatta a gommini di piccole dimensioni come il mio, non so se il peso eccessivo possa rovinare la carrozzeria.

Comunque se vuoi imatterti nella costruzione del Roll, mi raccomando la parte che poggia (ben ovattata con spugna) deve poggiare sul lato alto del portellone del bagagliaio e MAI sulla cappotta che altrimenti si sfonderebbe.

Altro accorgimento, il mio è basso (2.50) e quindi quando lo alzo per poggiarlo sulle rotelle non ci arriva, ecco perche' sto pensando di costruire altre 2 ruote da poggiare sotto al parabrezza posteriore.
Se il tuo ci arriva direttamente con la prua sulla cappotta allora non hai problemi, basta spingerlo da dietro.

Fammi sapere come procedono i lavori e posta le FOTOOOOO Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice

ciao

Ok, il peso "a vuoto" di 100 kg che ho indicato è compreso di motore (46 kg), il gommone pesa 64 kg +/- 3% (secondo Lomac, perchè non l'ho mai messo sulla bilancia).
Diciamo il rollerblade dovrebbe servirmi per usi saltuari, perchè solitamente sarò col camper.
L'auto è una Citroen Xsara Picasso con barre portatutto originali ed ha una portata su tetto di 80Kg, quindi penso che dovrebbe reggere tutto.
Per quanto riguarda la lunghezza, penso che completamente inclinato dovrebbe arrivare a toccare (70 cm in più fanno, anche se la macchina è a sua volta un pò più alta), poi considera che comunque saremo sempre in due ad issarlo da dietro.
Tuttavia penso che utilizzerò una barra una pò più larga come piano d'appoggio e sotto metterò un foglio di poliuretano espanso semirigido (quello verde usato in edilizia) che dovrebbe assorbire meglio il peso e tra il poliuretano e la carrozzeria della spugna adesiva di 3 cm.
Allargando la base potrò permettermi di farla appoggiare a cavallo tra la fine del tetto e l'inizio del portellone, che è proprio tosta come lamiera in quanto è parecchio sagomata. Per fine settimana vedrò di realizzarlo e posterò le foto.
Grazie dei consigli
Sailornet