ESCHE PREFERITE

Comune di 1° Classe
JokerFisherman82 (autore)
Mi piace
- 1/22
Salve a tutti , vorrei chiedere a tutti voi quali esche sono preferite dalle varie razze di pesci , insomma mi spiego meglio :
1) coreano è preferito da ............
2) Verme di rimini è preferito da ..........
e così via . Vi sembrerà strano il senso di questo topic ma siccome il gommone l'ho acquistato da poco e il mio unico modo di pescare fino a questo momento è stato da apneista e adesso vorrei dedicarmi in modo più approfondito alla pesca da barca , spero che mi rispondete numerosi , un saluto .[/b]
Nella pesca non esistono regole , vince solo il più fortunato .
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 2/22
Nella pesca non esistono regole, vince solo il più fortunato (non ricordo chi l'ha detto....)
Comune di 1° Classe
JokerFisherman82 (autore)
Mi piace
- 3/22
Beh questa è sicuramente una cosa indiscutibile , nel senso che puoi anche avere le migliori strumentazioni o esche altrettanto buone , senza ombra di dubbio posso dirti che ci può essere qualcuno che si trova a 50 mt di distanza da te senza nessuno strumento che si diverte a salire pesci mentre tu rimani lì a guardarlo ( questa come la chiami bravura??) , posso garantirti che queste cose avvengono almeno dalle mie parti .
Cmq grazie per la risposta un abbraccio .
Nella pesca non esistono regole , vince solo il più fortunato .
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 4/22
Contraccambio l'abbraccio.

Io faccio bolentino da tanti anni e mi rilassa molto anche se le catture non si discostanodai soliti pescetti per frittura mista.

Io uso il coreano e il gamberetto come esca polivalente.
Quando lo trovo anche il tremuliggione che è un verme un pò più delicato del coreano.
Non ho mai usato la sardina anche se catturante per il puzzo che emana e che non va via manco morta.
Per l'orata le esche migliori sono la cozza ( con o senza il guscio) e l'oloturia ( la membrana interna molto coriacea)

Ciao
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Marco87
Mi piace
- 5/22
Cosa dire, hai gia avuto ottimi consigli, quello che posso dirti è quali esche uso innescare io personalmente per insidiare varie specie di pesci.
Cosa importante bisogna anche valutare i luoghi, il periodo, con il freddo si usano delle esche, col caldo altre.
Io uso dividere le esche principalmente in tre grandi gruppi: Molluschi bivalve, crostacei e vermi.
Uno dei molluschi che uso maggiormente è la cozza per insidiare il sarago e l'orata o anche il cannolicchio, poi queste esche se decidi di inescarle con il guscio sono più selettive per queste due prede che ti ho detto, se invece le sgusci sono più generiche e diciamo che ci puoi prendere un po di tutto.
Per i crostacei nella mia zona si usa prevalentemente il Rancione (Paguro) anch'esso per insediare saraghi o orate.
Riguardo a vermi io ne uso prevalentemente tre tipi:
L'arenicola, esca principe nella mia zona per la cattura di Mormore ,ma gradita anche per moltre altre speci.
L'americano per la cattura di Fragolini molto attrante perche molto sanguinolento
Bibi Indicato maggiormente per le Orate.
Terminal boat Freestyle 21
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 6/22
Joker,quella che tu chiedi è una REGOLA...allora,come la mettiamo?

Non iniziare in questo modo,la fortuna tu aiuterà solo qualche volta...quano ti troverai accanto a gente che pesca 10 volte più di te capirai che la tecnica è quella che fa la differenza,insieme alla sensibilità del momento,che ti fa capire l'incomprensibile e crea la svolta positiva.

Ma per prima ci vuole tantissima UMILTA',tanta attenzione e metodo.

La fortuna lasciamola agli altri,noi siamo gommonauti,mica giocatori di Superenalotto... Felice
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Comune di 1° Classe
JokerFisherman82 (autore)
Mi piace
- 7/22
Grazie per i consigli , spero di non aver arrecato danno a nessuno esprimendo un mio individuale punto di vista e visto che ho semplicemente risposto ad una " provocazione " , in ogni caso mi scuso con Sardomar , vi ringrazio nuovamente tutti .
Nella pesca non esistono regole , vince solo il più fortunato .
Tenente di Vascello
luca olivetti
Mi piace
- 8/22
Dimenticate la zampa di gallina per i polpi.

Ciao
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 9/22
erlampuga ha scritto:
Joker,quella che tu chiedi è una REGOLA...allora,come la mettiamo?

Non iniziare in questo modo,la fortuna tu aiuterà solo qualche volta...quano ti troverai accanto a gente che pesca 10 volte più di te capirai che la tecnica è quella che fa la differenza,insieme alla sensibilità del momento,che ti fa capire l'incomprensibile e crea la svolta positiva.

Ma per prima ci vuole tantissima UMILTA',tanta attenzione e metodo.

La fortuna lasciamola agli altri,noi siamo gommonauti,mica giocatori di Superenalotto... Felice


Quoto il tutto Thumb Up
Capitano di Fregata
presepista
Mi piace
- 10/22
io uso carne bianca: gambero,cannolicchio, seppia ecc, per quando supero una certa profondità: è più attraente, diciamo dai 30/40 in poi ma anche questa non è una regola è solo frutto di esperienza personale. ciao.
Ascolto molto chi parla poco.
Sailornet