Autocostruzione telo coprigommone [pag. 2]

Utente allontanato
Poveraccio
Mi piace
- 11/50
@torber

perchè non fai un tutorial generico
è questione di ore Mar.Co twentythree yamaha 200cv 4t simacar sm2400b rulli
Tenente di Vascello
luisito
Mi piace
- 12/50
Premetto che l'impegno e la buona volontà, nel realizzare qualsiasi cosa è sempre apprezzabile. L'unica cosa che tra l'altro qualcuno ti ha fatto osservare, è qello di avere coperto il rollbar. Tutti i teli coprigommone che ho visto hanno aperture da dove escono i tubi del rollbar e poi si richiudono o con velcro a con bottoni. Quando dovrai trainare su strada ti opporrà una forte resistenza, rischiando la rottura. Inoltre inciderebbe e non di poco anche il consumo di carburante della vettura che lo traina.
Italbotas Prdator 6.40 motore Selva Narwal 115 hp EFI
Utente allontanato
Poveraccio
Mi piace
- 13/50
luisito ha scritto:
Premetto che l'impegno e la buona volontà, nel realizzare qualsiasi cosa è sempre apprezzabile. L'unica cosa che tra l'altro qualcuno ti ha fatto osservare, è qello di avere coperto il rollbar. Tutti i teli coprigommone che ho visto hanno aperture da dove escono i tubi del rollbar e poi si richiudono o con velcro a con bottoni. Quando dovrai trainare su strada ti opporrà una forte resistenza, rischiando la rottura. Inoltre inciderebbe e non di poco anche il consumo di carburante della vettura che lo traina.



ha appunto detto che questo sarebbe un telo integrale solo per il rimessaggio e quando lo trasporterebbe farebbbe senza
è questione di ore Mar.Co twentythree yamaha 200cv 4t simacar sm2400b rulli
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 14/50
Quel materiale è resistente anche al vento che si produce durante il traino o cede? Io ne ho uno in PVC è ottimo, solo che è pesantissimo e molto ingombrante, sono alla ricerca di qualcosa di più leggero e pratico
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 15/50
Bel lavoro, il tessuto e tipo quello della tessilmare vero!!! ci sono 2 versioni, spalmato solo su un lato oppure da entrambi le parti, inoltre ci sono diversi colori, bianco, bianco sporco e un grigio chiaro.. correggimi se sbaglio Torber..... Felice 3 anni fa feci il telo al mio vecchio gommone, se volete un consiglio, Fare un telo per il trasporto, su gommoni che hanno la consolle centrale, non fate un telo che copra solo la gomma, con al centro, cucito un cappuccio per la consolle... perche cosi facendo, se piove, il telo forma una conca e si riempie. Percio se volete fare il telo copri scafo per trasporto, fatelo a mo di tendina canadese, tipo quello di torber, lasciando fuori il rollbar. spero sia stato chiaro e utile. Confused Confused Confused

By Sandro ®
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Utente allontanato
Poveraccio
Mi piace
- 16/50
byanonimo ha scritto:
Bel lavoro, il tessuto e tipo quello della tessilmare vero!!! ci sono 2 versioni, spalmato solo su un lato oppure da entrambi le parti, inoltre ci sono diversi colori, bianco, bianco sporco e un grigio chiaro.. correggimi se sbaglio Torber..... Felice 3 anni fa feci il telo al mio vecchio gommone, se volete un consiglio, Fare un telo per il trasporto, su gommoni che hanno la consolle centrale, non fate un telo che copra solo la gomma, con al centro, cucito un cappuccio per la consolle... perche cosi facendo, se piove, il telo forma una conca e si riempie. Percio se volete fare il telo copri scafo per trasporto, fatelo a mo di tendina canadese, tipo quello di torber, lasciando fuori il rollbar. spero sia stato chiaro e utile. Confused Confused Confused

By Sandro ®


quoto


come dicevo all'inizio l'universale è lasciare fuori il roll bar a menocchè il rolòbar non si chiiuda

che è meglio
è questione di ore Mar.Co twentythree yamaha 200cv 4t simacar sm2400b rulli
Tenente di Vascello
torber (autore)
Mi piace
- 17/50
Poveraccio ha scritto:
@torber

perchè non fai un tutorial generico


Ciao , non ho fatto molte foto , anzi in corso lavori ho fatto quelle che vedi , e poi di fatto . l' ho già scritto nei post precedenti
Dal mio punto di vista , un tutorial , lo puoi fare se conosci bene la materia , nel mio caso ,è stata la prima volta che prendevo in mano, sia , la macchina da cucire che un materiale di costruzione per teli , è stato un esperimento , che per fortuna è riuscito decentemente .
Ho rotto le scatole ad un mio lontano parente , che vende macchine da cucire per quanto riguarda aghi e filo , regolazione della macchina , con la scusa del preventivo ho passato un pomeriggio da un tapezziere , girando per il laboratorio e rubando il più possibile con gli occhi le tecniche di taglio e cucitura , e mi sono reso conto che è molto più semplice di quanto si possa pensare .
Bisogna buttarsi , e in corso d' opera si risolvono i piccoli problemi che si possono incontrare .
Comunque , se qualcuno si cimenterà nella costruzione di un telo , sono sempre disponibile a mettere a disposizione le mie minime esperienze.
Focchi 620 Racing , selva 150 , Ellebi 1220
Tenente di Vascello
torber (autore)
Mi piace
- 18/50
byanonimo ha scritto:
Bel lavoro, il tessuto e tipo quello della tessilmare vero!!! ci sono 2 versioni, spalmato solo su un lato oppure da entrambi le parti, inoltre ci sono diversi colori, bianco, bianco sporco e un grigio chiaro.. correggimi se sbaglio Torber..... Felice 3 anni fa feci il telo al mio vecchio gommone, se volete un consiglio, Fare un telo per il trasporto, su gommoni che hanno la consolle centrale, non fate un telo che copra solo la gomma, con al centro, cucito un cappuccio per la consolle... perche cosi facendo, se piove, il telo forma una conca e si riempie. Percio se volete fare il telo copri scafo per trasporto, fatelo a mo di tendina canadese, tipo quello di torber, lasciando fuori il rollbar. spero sia stato chiaro e utile. Confused Confused Confused

By Sandro ®


Ringrazio tutti per i complimenti ,
Ma sul telo di rimessaggio io ho le mie idee :
Deve essere integrale , coprire il rollbar per due motivi
primo che deve avere meno vie d' acqua possibili
secondo , se il rollbar non è in inox , deve rimanere coperto altrimenti il sole e le intemperie lo rovineranno e si dovrà procedere alla riverniciatura .
Cmq , trasportato ul gommone a 80 all'ora , per 30 km , il telo si è comportato benissimo , nessun problema di tenuta acqua ne di deformazione dello stesso .
il materiale non so se è tessilmare è quello che ho trovato in zona ad un prezzo decente .
Tanto ormai tutti si rforniscono in cina , e in linea di massima , cambia solo il modo di presentartela ( menartela si dice qua ) per alzare il prezzo

O.T. varo effettuato, su tutta Italia sole , a Muggia (Ts) nelle ore pomeridiane , del varo appunto , pioggia e temporali , due km più in la c' era il sole
re: Autocostruzione telo coprigommone


re: Autocostruzione telo coprigommone
Focchi 620 Racing , selva 150 , Ellebi 1220
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 19/50
torber ha scritto:

Ringrazio tutti per i complimenti ,
Ma sul telo di rimessaggio io ho le mie idee :
Deve essere integrale , coprire il rollbar per due motivi
primo che deve avere meno vie d' acqua possibili
secondo , se il rollbar non è in inox , deve rimanere coperto altrimenti il sole e le intemperie lo rovineranno e si dovrà procedere alla riverniciatura .
Cmq , trasportato ul gommone a 80 all'ora , per 30 km , il telo si è comportato benissimo , nessun problema di tenuta acqua ne di deformazione dello stesso .
il materiale non so se è tessilmare è quello che ho trovato in zona ad un prezzo decente .
Tanto ormai tutti si rforniscono in cina , e in linea di massima , cambia solo il modo di presentartela ( menartela si dice qua ) per alzare il prezzo
O.T. varo effettuato, su tutta Italia sole , a Muggia (Ts) nelle ore pomeridiane , del varo appunto , pioggia e temporali , due km più in la c' era il sole


Come ti ho detto hai fatto un ottimo lavoro, ma se si parla di un telo per rimessaggio, altrimenti per il trasporto, specialmente per lunghi spostamenti, ti consiglio di fare in altro modo... Thumb Up Thumb Up ciaoo

By Sandro ®
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 20/50
Bel lavoro,grazie per aver condiviso.

Antonio
Sailornet