Solidarieta' 2009 [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 21/35
capitano Lallo ha scritto:
L'educazione,il rispetto e l'altruismo ,purtroppo , non tutte le persone sanno cosa sia.cmq sentite questa:
Qualche anno fa,mi trovavo in vacanza , come al solito, a Peschici;un pomeriggio con mare piatto decido di fare un altro giro in mare con mio nipote che ,all'epoca aveva 5/6 anni;a poca distanza dalla costa ,un gommone trainante una banana con 5 o 6 persone sopra era in panne.Mi accosto gli allungo una cima (MIA) e lo traino fino alla baia vicina dalla quale era partito , ma mio nipote chiede ed ottiene il permesso di fare il traggitto a cavallo della banana . Arrivati a destinazione ,Il mio gommo ,quello con il motore in panne e la banana , riprendo a bordo mio nipote e saluto;sapete quale è stato il rigraziamento?"Per il giro del bambino , mio nipote , anzicchè 5€ me ne dia 3".Preso alla sprovvista e non avendo spicci gli ho lasciato cmq 5€.Bella esperienza!!!!Non pagherà mai il giusto per il peccatore ma alla prossima richiesta di aiuto in mare , che darò sicuramente , farò molta attenzione che nessuno scenda dal mio gommo.



Capitano Lallo


cioa tu potevi allora dire che era 20€ di benza per riportarlo al porto..... vedevi che faccia faceva.....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Sergente
rscappaticci
Mi piace
- 22/35
Qualche anno fa a me è successo di vedere una barca molto bassa con carena tipo trimarano di circa quattro metri con sei adulti e due bambini, due signore con i bambini erano sedute a prua con le gambe in acqua, erano usciti dall'arco naturale di Palinuro e avevano percorso circa trecento forse quattrocento metri quando il mare che pur essendo calmo cominciava formare qualche ondina da 20-30 cm. Completamente inesperti aprivano il gas, con quel carico e la barca carica a prua al posto di alzarsi imbarcano acqua. Vedendo la situazione gli vado incontro urlando di spostare il peso e fermarsi. Accosto e carico a bordo le donne e i bambini che erano spaventati dicendo di distribuire il peso rimasto e rientrare a svuotare la barca che aveva oltre un palmo di acqua su tutto il fondo e se non intervenivo sarebbe facilmente affondata. Sono rimasto vicino a loro fino all'ingresso del canale.
Una volta a terra un ringraziamento verbale da parte delle signore l'ho avuto ma i signori forse indaffarati dal togliere l'acqua (hanno impiegato oltre un'ora con la sassola) hanno fatto finta di non vedermi anche nei giorni seguenti. la mia spiegazione è che il mio intervento li ha fatti apparire dei pivelli agli occhi delle loro donne non considerando che sicuramente li ho tolti da un bel guaio.
Un saluto
Sacs 530+evinrude 115 DI + carrello UR
Asso50+Suzuki supertreebig+carrello ellebi (2005-2006)
EV artik42 +Yamaha 25+carrello PG (1990-2005)
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 23/35
Ciao Miglio...Hai fatto la cosa giusta...........e.....indipendentemente dalle cause, sono convinto che all'occorrenza lo rifaresti........Come diceva un Signore dei tempi passati.......Signori si nasce.....A presto
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 24/35
ciao roy hai ragione,ho agito nel modo che per me era migliore....pensa che di recuperi in mare dopo questo ce ne sono stati proprio tanti,certamente con persone diverse e non come quelle dell'episodio dello yacht....
p.s.hai piu risolto quel problema di cui avevamo parlato?
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Vascello
mattiaa46
Mi piace
- 25/35
Sono pienamente daccordo con te capobranco!!!
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 26/35
Quoto la solidarietà, ma attenti alle furberie.
L'anno scorso vedo un tipo con una bambina su una barca a fondo piatto di 3,5-4 mt.
Motore evidentemente in panne in una posizione pericolosissima a pochi metri da una scogliera (dietro la quale ormeggiano decine di barche) che comunque è a 1/2 miglio dal porto.
E' l'ora del rientro, tutti sfilano davanti e guardano, ma tiran dritto.
Mi appresto a far manovra per trainarlo io e uno mi taglia la strada per veder meglio.
Accosto (ero da solo a bordo). Il tipo mentre lega la cima (mia!) urta la mia carena col motore e gli fa una bella riga.
Lo riaccompagno in porto (distanza tra il mio ed io suo pontile 200 mt.)
Manco grazie! Manco: "lucida il pezzetto rigato che i 20 euri li pago io"

Pochi giorni dopo resto a piedi io (serbatoio intoppato).
Manco un cane (manco la CP), tranne il mio amico che lo fa però per mestiere.
Ci'ha perso due ore di domenica mollando moglie e figli: € 100 di mancia + 50 di rimborso carburante.

Buoni sì, fessi no: l'anno prossimo solo se vedo il guidone (o, se non lavete mi dite il nick!)
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Utente allontanato
alex58
Mi piace
- 27/35
roy151 ha scritto:
Senti questa Capobranco........Anno 1999..Agosto...Sardegna...ore 8. Gommone Gommonautica g43...motore Johnson 25 cv a strappo del 1974...((( nota bene 1974....))) unico difetto.......alla mattina non parte nemmeno con le cannonate se ....non smonti le candele.... le pulisci,... passi la carta vetrata...., dai qualche tirata per disingolfarlo...(((e sei fradicio)))... rimonti le candele e non si ferma piu'....tutto questo prima che la dolce meta' arrivi con la borsa frigo e tutto il resto( ma noi a queste cose siamo abituati)...anzi ci fa' sentire orgogliosi) Mentre come tutte le mattine faccio l'operazione sopra descritta, mi si avvicina un gommone di 8 mt..nuovo fiammante....completo all'inverosimile ..non ho contato tutti i passeggeri...ma qualche buontempone spara a zero su di me e le ragazze al seguito a sghignazzare.... Non sono il tipo che lascia perdere...ma l'evidenza era quasi comica..mi giro verso di loro e a malincuore sorrido........La giornata e' passata splendidamente.mare calmo fino a sera...rientro......La dolce meta' si avvia verso casa con la borsa frigo vuota e il ricordo di una splendida giornata immacolata......io come tutti noi mi trattengo per i lavori del caso...pulitura dei cuscini, ritiro delle maschere. pinne e via dicendo...ma la coda dell'occhio percepisce un movimento...mi giro e vedo una vecchia barca da pesca sui 4 metri.. tutta scrostata... penso con motore intorno ai 15 cavalli non di piu''' velocita' 3/4 nodi ....ma lo sguardo continua a poppa...cima fissata ad un golfare e la curiosita' mi porta a seguire la cima fino all'altro capo...Indovina un po''''....le teste di c.......zo della mattina che ridevano di me... erano rimaste in panne....credimi.....la risata che ne e' scaturita, me la ricordo ancora adesso...............Mai....dico Mai....I N F I E R I R E ...Tutti a disposizione di tutti.....sempre e comunque......E' l'unico modo per farsi dei veri amici....Ed in mare.... gli amici ....servono sempre....prima o poi....Roy
quoto
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 28/35
per Miglio....L'ho risolto, perche' un paio di giori dopo aver ricevuto la tua informazione, neanche a farlo apposta ho conosciuto un collega di lavoro che aveva in precedenza il gommone come il mio con lo stesso motore.......ti ringrazio comunque per l'interessamento.........Ciao Miglio
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 29/35
ciao roy prego!!Felice l'importante è che hai risolto con quel problema....
ciao alla prossima
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
2° Capo
scubapier
Mi piace
- 30/35
Ho letto tutte le vostre disavventure e devo dire che in parte mi consolo pensando a tutte le volte che ho\abbiamo aiutato persone a recuperare barche affondate, motori persi o sistemato catene a corpi morti per ricevere in cambio a malapena un grazie o un aperitivo al bar..... .Da 2 anni a questa parte mi sono rotto le scatole e mi sono ripromesso che ogni azione di recupero sotto e sopra l'acqua ha e deve avere un prezzo sia pur simbolico ma che sia ben chiaro a chi lo richiede che un soccorso o un recupero valgono quantomeno il tempo e la benzina di chi lo effettua. Quindi se vi chiedono una mano stabilite subito quant'è anche in modo scherzoso, ma che almeno sia ben chiaro che quello che state facendo non è un divertimento,poi magari valutate il comportamento dei naufraghi.... e se sono simpatici potete anche sorvolare sul conto!!! Ma almeno avrete la soddisfazione di sentirvi dire grazie o di non rimetterci del Vostro per fare una buona azione.

BUONA NAVIGAZIONE A TUTTI!!
Sailornet