Opinioni e info su mercury gold series 20cv

roccoft (autore)

- 1/5
ciao, possiedo un vecchio mercury come da titolo, ma credo vada benissimo.
l'anno scorso andava su di giri (nel senso che girava a vuoto) quando planava e migliorava quando decelleravo.
domande:
1- mi dicono di cambiare elica perchè sottosforzo si "spana"
ma siccome dal gommone passo al motoscafo
e vorrei tenerlo come scorta, mi conviene acquistare un elica diversa dall'originale?
2- sento che è possibile aumentare la potenza del motore, il mio 20 sarebbe predisposto per una maggiorazione?
3- quanti cilindri ha? è un 2 tempi o 4 tempi?
beh con queste domande credo che l'abbassamento di grado sia quasi d'obbligo......se poi vi dico di aver perso il libretto quando si è scollata la chiglia allora sarei proprio da bandire da tutti gli attracchi dell'universo
...come rimediare?
grazie per la pazienza nel rispondermi!
l'anno scorso andava su di giri (nel senso che girava a vuoto) quando planava e migliorava quando decelleravo.
domande:
1- mi dicono di cambiare elica perchè sottosforzo si "spana"


2- sento che è possibile aumentare la potenza del motore, il mio 20 sarebbe predisposto per una maggiorazione?
3- quanti cilindri ha? è un 2 tempi o 4 tempi?

beh con queste domande credo che l'abbassamento di grado sia quasi d'obbligo......se poi vi dico di aver perso il libretto quando si è scollata la chiglia allora sarei proprio da bandire da tutti gli attracchi dell'universo

grazie per la pazienza nel rispondermi!


roccoft (autore)

- 2/5
......a proposito....naturalmente è stato acquistato su internet!!


VanBob

- 3/5
L'andar fuori giri probabilmente era dovuto a ventilazione, forse era montato troppo in alto? Forse era trimmato troppo in alto?
Non hai bisogno di cambiare elica se quella sta bene.
Occhio però ai documenti... se non li hai devi procurarteli, anche il motore ausiliario va assicurato e deve avere i doc in regola!
Non hai bisogno di cambiare elica se quella sta bene.
Occhio però ai documenti... se non li hai devi procurarteli, anche il motore ausiliario va assicurato e deve avere i doc in regola!

Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link

roccoft (autore)

- 4/5
infatti lo so.....ma come procurarseli?..chiedere alla casa madre?
non mi avete detto come considerate questo trattorino e se lo cooscete se è 2 o 4 tempi
non mi avete detto come considerate questo trattorino e se lo cooscete se è 2 o 4 tempi


antonellino

- 5/5
Ciao ho avuto quel motore sini a pochi mesi fa montato su un m40 VTR. E' un 360cc ha 20 cv 2 cilindri ed è un un due tempi data l'ETA, la quale penso che sia di una trentina d'anni.Il mio montava un'elica a due pale e se davo gas troppo velocemente andava in ventilazione e mi avevano consigliato di metterci una tre pale ma ho preferito venderlo per la modica cifra di 100 euro e prendere un mercury america e pur essendo anche lui anzianotto (1992) ti posso dire che tra i due non c'e paragone a vantaggio dell'america.Occhio che la serie golden aveva la cattiva abitudine di inchiodare il piede e non lo levi neanche a martellate, per il resto è un motorino che fa il suo dovere ma sul quale alla prima noia io non ci spenderei un eurino.Un saluto e buone miglia.
Argomenti correlati