Contenitore stagno per batteria

Sottocapo
havana (autore)
Mi piace
- 1/15
qualcuno sa indicarmi i materiali da usare per costruirmi il contenitore per la batteria?
grazie e un saluto a tutti.
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 2/15
perche' vuoi costruiltelo da solo un contenitore? esistono in commercio e non costano molto.di diverse dimensioni...gia' sagomati per il passaggio dei cavi e delle fasce di ritenuta..se poi lo vuoi rendere stagno ti bastera' comprare una bomboletta di poliuretano espanso e spararlo sul perimetro del coperchio...Anche se credo che la ventilazione sia comunque importante.. non vorrei che si creasse ossido a non finire sui contatti, e acqua sul fondo dovuto alla condensa della plastica che poi inevitabilmente gocciolando ti riempie la vaschetta..
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/15
Le batterie in carica devono essere ventilate, un contenitore perfettamente stagno non è adatto.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 4/15
Concordo con te VanBob
Sottocapo
havana (autore)
Mi piace
- 5/15
roy151 ha scritto:
perche' vuoi costruiltelo da solo un contenitore? esistono in commercio e non costano molto.di diverse dimensioni...gia' sagomati per il passaggio dei cavi e delle fasce di ritenuta..se poi lo vuoi rendere stagno ti bastera' comprare una bomboletta di poliuretano espanso e spararlo sul perimetro del coperchio...Anche se credo che la ventilazione sia comunque importante.. non vorrei che si creasse ossido a non finire sui contatti, e acqua sul fondo dovuto alla condensa della plastica che poi inevitabilmente gocciolando ti riempie la vaschetta..


Vero, ho visto i prezzi ed effettivamente non ne vale la pena perder del tempo a costruirselo.
Un'altra domanda, dovrei metterla sotto il sedile di guida dove ho due serbatoi di benzina....controindicazioni??? Rolling Eyes
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 6/15
corrente e benzina più le tieni lontane fra loro meglio è!!!
se puoi tienili in due posti separati , anche perche immagino che tu non userai quella in gel anti perdita ( tipo optima per capirci ) ,
perche se perdesse (anche se cosa oramai rara ), creerebbe i presupposti per una situazione pericolosa ....
una scintillina dovuto a un corto circuito e
re: Contenitore stagno per batteria
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 7/15
ciao sono daccordo anche io con il discorso fatto da RACING e ti consiglio di non mettere vicine le 2 fonti(elettrica e carburante)ma ben separate...se puoi ed hai spazio la batteria posizionala sotto la consoll di guida ok?
ciao e buon mare
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 8/15
Credo che Havana non abbia molto spazio a disposizione, e stia cercando il sistema per ottimizzare gli spazi. che ha...in ogni caso concordo con chi ti ha detto di separare il piu' possibile la benzina dalla batteria...da qui immagino il motivo per cui avevi bisogno di rendere stagno il contenitore...In effetti ragazzi se Havana ha questo problema forse l'unica alternativa era proprio quella di farla in vetroresina, magari con sistema di ventilazione con classico tubo di gomma (magari un paio per creare un minimo di ventilazione) un po' lunghi e curvati in piu' punti, in modo che non possa ne' uscire, ne' entrare alcun liquido ma solo aria.. Cavolo ragazzi e' un bel problema questo..Havana... lasciaci pensare un po' sopra e vedrai che la soluzione la troviamo..ok?
Comune di 1° Classe
maxnautica
Mi piace
- 9/15
Ciao a tutti ho seguito le vostre discussioni e mi interessa l'argomento. Ho un gommone smontable con chiglia in legno e non avendo la pilotina ma solamente i tubolari in acciaio che si montano tra i due siluri, mi chiedevo dove poter posizionare la batteria, magari a poppa ? e per evitare shizzi d'acqua esiste qualche copribatteria adatto per i gommoni smontabili
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 10/15
maxnautica ha scritto:
Ciao a tutti ho seguito le vostre discussioni e mi interessa l'argomento. Ho un gommone smontable con chiglia in legno e non avendo la pilotina ma solamente i tubolari in acciaio che si montano tra i due siluri, mi chiedevo dove poter posizionare la batteria, magari a poppa ? e per evitare shizzi d'acqua esiste qualche copribatteria adatto per i gommoni smontabili


Il contenitore per batterie in commercio credo vada bene anche per il tuo caso.
piuttosto devi trovare il sistema per ancorarlo al pagliolo
Sailornet