Il quinto giorno

Tenente di Vascello
Sleipnir (autore)
Mi piace
- 1/11
E' uno degli ultimi romanzi che ho letto e mi sento di consilgiarlo a tutte le persone che vanno per mare, " ci andrete con altri occhi". Se avete già letto questo libro mi piacerebbe sentire cosa ne pensate, sia dell'auotore e del suo modo di scrivere, sia del valore scientifico che può avere un testo del genere. Il titolo prende spunto dal fatto che il quinto giorno Dio creò il mare e tutte le creature del mare. Se ne deduce che, l'uomo nacque dopo dette creature. Il romanzo purtroppo è un mattoncino da 1020 pagine, ma vi assicuro che le vale tutte. L'autore è F. Schàtzing e l'editore è nord.

P.S. Per non cadere in equivoco premetto che per lavoro mi occupo di editoria ma non vendo libri, sono la mia seconda grande passione, naturalmente dopo la nautica. In casa mia non ci stanno più libri e mia moglie mi ha dato un ultimatum: "solo quelli che più ti interessano". Adesso mi sono abbonato ad una biblioteca, per un librofilo come me non è la stessa cosa, ma come si dice, chi si accontenta gode!
... in direzione ostinata e contraria!
Capitano di Corvetta
emmegi
Mi piace
- 2/11
OT Milanese e ti occupi di editoria? Non e' che ci conosciamo? fine OT
Solo gli idioti non hanno dubbi!
Ne sei sicuro?
Non ho alcun dubbio!
Capitano di Corvetta
M40
Mi piace
- 3/11
Beh, io ho in casa tutta la raccolta di libri di mio padre, che continua a comprarne di nascosto da mia madre.
In tutto sono circa 15.000 libri, e in camera mia c'è la sezione "letteratura americana".
A dispetto di ciò purtroppo non sono uno che legge molto, un pò per il tempo, un pò per pigrizia, e poi quando leggo è facile che siano libri per l'università...
ma appena ho tempo mi riprometto di leggere qualche buon libro. il periodo estivo è quello in cui leggo di più.
Marshall M40 con Yamaha 25 hp 496 cc, bicilindrico a carburatore. Piccolo ma buono!
Tenente di Vascello
Sleipnir (autore)
Mi piace
- 4/11
emmegi ha scritto:
OT Milanese e ti occupi di editoria? Non e' che ci conosciamo? fine OT


Di dove sei? Io mi occupo di editoria scolastica.

Citazione:
A dispetto di ciò purtroppo non sono uno che legge molto, un pò per il tempo, un pò per pigrizia, e poi quando leggo è facile che siano libri per l'università...
ma appena ho tempo mi riprometto di leggere qualche buon libro. il periodo estivo è quello in cui leggo di più.


Io non leggevo nulla se non quello che mi obbligavano a leggere per studio, finito di studiare è cominciata la grande passione. Dicono che leggere o mantenere il cervello in allenamento previene malattie come l'alzaimer, allora ci provo e in più mi piace.
... in direzione ostinata e contraria!
Capitano di Corvetta
emmegi
Mi piace
- 5/11
Sono anch'io di Milano e sono ormai 16 anni che sto nell'editoria. Come grafico mi son girato tutti i quotidiani di milano, qualche casa editrice e qualche fotolito. magari abbiamo conoscenze in comune, chissa'

CARRAMBA CHE SORPRESA!!!!!!
Solo gli idioti non hanno dubbi!
Ne sei sicuro?
Non ho alcun dubbio!
Capitano di Corvetta
emmegi
Mi piace
- 6/11
Sono anch'io di Milano e sono ormai 16 anni che sto nell'editoria. Come grafico mi son girato tutti i quotidiani di milano, qualche casa editrice e qualche fotolito. magari abbiamo conoscenze in comune, chissa'

CARRAMBA CHE SORPRESA!!!!!!
Solo gli idioti non hanno dubbi!
Ne sei sicuro?
Non ho alcun dubbio!
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 7/11
Letto.
Molto prolisso, molto verboso, vagamente autocelebrativo e a tratti delirante.
Come avrete capito la critica non e' il mio mestiere.
A dispetto di quanto scritto sopra comunque e' un titolo che va letto.....
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Tenente di Vascello
Sleipnir (autore)
Mi piace
- 8/11
Bravo Roland, la tua critica si avvicina alla mia anche se ribadisco il consiglio a leggerlo. Ho notato che un'autore al primo libro, non so perchè, ma si lascia andare in dettagli a volte superflui che sfiniscono il lettore a tal punto da far saltare, a volte, intere quintine. Il mio socio la chiama lettura veloce per vedere l'interesse che suscita un volume prima di addentarlo completamente. Il secondo libro dello stesso scrittore, di solito, è una schifezza immane, ma lo vendono lo stesso sulla scia del successo del primo. Infatti prima di leggerlo aspetto sempre la critica dei vari forum di letteretura.
Mi è piaciuta l'intervista all'autore quando ha detto che si aspettava che l'editore gli tagliasse almeno il 30/40 % del testo, per poi meravigliarsi quando gli ha detto che l'avrebbe pubblicato integralmente.
All'inizio si è sempre un pò umili.....
... in direzione ostinata e contraria!
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 9/11
tutto vero. sleip.
con una sola eccezione: Andy Mc Nab Primo libro: Pattuglia Bravo Two ZEro. Non lo cago' nessuno.... Secondo libro: Azione Immediata - successo strepitoso. E tutti corsero a comperare anche il primo... della serie quando il sequel fa vendere il prequel... gli altri 8 libri dello stesso autore.....ILLEGIBILI
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Tenente di Vascello
Sleipnir (autore)
Mi piace
- 10/11
Di recente c'e stato anche un'altro caso, Dan Brown, con il "Codice da Vinci", ha avuto un successo strepitoso, e bisogna dare atto che è un bel romanzetto. All'nizio non volevo leggerlo, ma solo per un fare snob che ogni tanto mi permetto, poi degli amici al mio compleanno mi hanno regalato tutti i suoi libri, allora l'ho letto. Ma vi assicuro che gli altri titoli di questo autore sono in coda dietro almeno a una ventina di titoli che sicuramente leggerò prima.
... in direzione ostinata e contraria!
Sailornet