MI PRESENTO AL FORUM, FABIO, MARSHAL M 80, MERCURY SUPER AMERICA CERCO CONSIGLI

Comune di 1° Classe
FABISOLAZZ (autore)
Mi piace
- 1/12
Un saluto cordiale a tutto il forum, dopo anni di barche finalmente ho fatto il salto sul Gommone.
trovato un occasione come nuovo Marshal m80, Carrello Alfer, Mercury Super America come nuovo.
ora mi attendo graditi consigli sul mio equipaggiamento sopratutto per il motore che mi sembra vecchiotto come
progetto ma vi assicuro è come nuovo forse ha fatto meno di 20 ore.
un saluto cordiale a tutti.
Fabiio
Sottotenente di Vascello
allepm
Mi piace
- 2/12
benvenuto al neo gommonauta ..complimenti x la scelta del gommone ..veramente ottimo..
ma forse sono di parte ??
ciao
Sottocapo di 1° Classe Scelto
iltennista
Mi piace
- 3/12
benvenuto a bordo e buon mare
Utente allontanato
robertk64
Mi piace
- 4/12
Ciao Fabio ben arrivato Welcome
6.60 x 2.89 x 115
Capitano di Corvetta
rosni
Mi piace
- 5/12
ciao eben salito a bordo.( finalmente di un gommone ) Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
mar.co 57 altura hiqua con 150 mercury optimax tutto 2001 carello ellebi 1300.
Sottotenente di Vascello
Palinuro
Mi piace
- 6/12
Welcome Il superamerica l'ho avuto montato su un gommonauticaG43, è un bel mulo, ai tempi andava per la maggiore fra i 25/40. Il progetto del 4 cilindri 40/45/50 cv che la Mercury depotenziava a 25 è abbastanza vecchio, ma senza dubbio era un motore che della robustezza faceva il suo punto forte, per cui se il tuo ha veramente quelle ore di utilizzo ed è stato preparato adeguatamente al lungo "sonno" ti servirà fedelmente ancora per molto.
"Non chi comincia ma quel che persevera"
Tenente di Vascello
salvy.70
Mi piace
- 7/12
:welcome1: :welcome1: :welcome1: Benvenuto Fabio
Tenente di Vascello
salvy.70
Mi piace
- 8/12
Welcome Welcome Welcome Benvenuto Fabio
Sergente
Mr. X
Mi piace
- 9/12
ciao e benvenuto pure a te
Comune di 1° Classe
FABISOLAZZ (autore)
Mi piace
- 10/12
Palinuro ha scritto:
Welcome Il superamerica l'ho avuto montato su un gommonauticaG43, è un bel mulo, ai tempi andava per la maggiore fra i 25/40. Il progetto del 4 cilindri 40/45/50 cv che la Mercury depotenziava a 25 è abbastanza vecchio, ma senza dubbio era un motore che della robustezza faceva il suo punto forte, per cui se il tuo ha veramente quelle ore di utilizzo ed è stato preparato adeguatamente al lungo "sonno" ti servirà fedelmente ancora per molto.


Si in effetti mi sembra cosi' nuovo e la notizia bella è che con il cordino ( batteria ovviamante andata ) al 3° strappo ha ruggito
e che voce !!!!!

Grazie per il conforto
Sailornet