Yamaha Y 25JMOS [pag. 2]

Utente allontanato
dqua
Mi piace
- 11/18
paolgino ha scritto:
il modello, come leggo da certificato d'uso del motore è: YAMAHA Y 25JMOS, omologato il 23.10.1986.


quindi dovrebbe essere il 430cc bicilindrico non autolube... in tal caso forse non ha il raddrizzatore di serie....
Sergente
paolgino (autore)
Mi piace
- 12/18
è un tre cilindri di 496 cc, autolube. Pensi che abbia il raddrizzatore di tensione?
Utente allontanato
dqua
Mi piace
- 13/18
- Ultima modifica di dqua il 22/03/09 23:21, modificato 1 volta in totale
paolgino ha scritto:
è un tre cilindri di 496 cc, autolube. Pensi che abbia il raddrizzatore di tensione?


il 25j si, credo proprio di si... accidenti hai uno dei primissimi esemplari di quel modello...

se partendo dalla presa esterna e segui i conduttori dovresti trovare una scatolina nera con delle alette di raffreddamento... quello è il raddrizzatore. un modo più semplice è quello di procurarsi un multimetro da elettricisti e verificare se iu uscita da tensione continua o alternata


re: Yamaha Y 25JMOS


dovrebbe essere quello cerchiato
Sergente
paolgino (autore)
Mi piace
- 14/18
ed è preciso come un orologio. Domani provo a vedere. Speriamo che abbia il raddrizzatore, così posso attaccarlo alla batteria per caricarla, senza doverla smontare e portare a caricare
Sergente
paolgino (autore)
Mi piace
- 15/18
ciao, penso che il raddrizzatore il mio motore non ce l'abbia. Ho scattato anche delle foto. Appena riesco a caricarle, le metto sul post.
Sergente
paolgino (autore)
Mi piace
- 16/18
ecco una foto del motore. Mi sembra che il raddrizzatore non ci sia. Correggimi se sbaglio.

[img]https://www.gommonauti.it/imm/11611/1237845301.jpg[/img]
Comune di 1° Classe
ioz86
Mi piace
- 18/18
Ciao anche io ho lo stesso motore che c'è nella foto cioè il tre cilindri di 496 cc con il raddrizzatore.
Ti volevo chiedere quali cavi devo attaccare alla batteria per ricaricarla
Grazie mille..
Sailornet