Eco Humminbird 250 dx

Capitano di Corvetta
bunny (autore)
Mi piace
- 1/8
Sulla mia barca ho installato un eco Humminbird 250 dx. Tutto funziona bene a parte la temp. dell'acqua che "da' i numeri". Ad esempio passa improvvisamente da 20 gradi a 35. Qualcuno saprebbe indicarmi da dove deriva il problema( suppongo dal trasduttore ) e se e' risolvibile?
Ciao a tutti.
Utente allontanato
Jumbe
Mi piace
- 2/8
Io ho più o meno lo stesso problema col 200 DX, nel senso che la temperatura è fissa su 20°....
Ho verificato il trasduttore ma è tutto collegato ok...
Spiacente...non ti posso essere d'aiuto, comunque mal comune mzzo gaudio Wall Bash
Capitano di Corvetta
bunny (autore)
Mi piace
- 3/8
"Rispolvero" questo mio, per risollevare il problema non ancora risolto. In più vorrei sapere,se qualcuno mi può chiarire questo dubbio, se come ho letto in altri post relativi ad eco della stessa marca, il sensore temperatura sta sul rilevatore di velocità (rotellina), o come penso io all'interno del trasduttore.
Ringrazio già da ora chi potrà chiarirmi il dubbio.
Ciao a tutti. Bunny
Arkos 587 Open,Yamaha F115BET, Cresci 1500 BC-R, Simrad GO 9 XSE
Tenente di Vascello
Styxsterpan
Mi piace
- 4/8
Ciao Bunny,
io ho lo stesso strumento ma solo con il trasduttore dell'eco. In questa configurazione non leggo la temperatura (mai letta da quando ce l'ho), ergo il sensore della T non è nel trasduttore.

Ciao

Stefano
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/8
Il termometro è all'interno del trasduttore. Quando leggi variazioni così repentine il problema è da ricercare nel falso contatto dei connettori dietro allo strumento o al filo che lungo il tragitto può essere schiacciato e/o interrotto procurando false letture.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
bunny (autore)
Mi piace
- 6/8
Grazie a tutti. Ora non mi resta che controllare minuziosamente tutti i collegamenti,anche se dubito si annidi lì il problema,in quanto quest'estate avevo rimosso eco e cablaggi,ricollegando poi i conettori con una spruzzatina preventiva di CRC.
Arkos 587 Open,Yamaha F115BET, Cresci 1500 BC-R, Simrad GO 9 XSE
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/8
Se quanto detto è a posto non ti rimane che far controllare sia la sonda che lo strumento.

A me è successo e il problema era nel filo.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
bunny (autore)
Mi piace
- 8/8
Ciao Van. Ti ringrazio per l'interessamento.Ho affrontato il problema anche con dei rivenditori e ricambisti; il prezzo del trasduttore nuovo si aggira sui 70€. Visto che lo strumento oramai è piuttosto datato,non ne vale la pena sostituire il solo trasduttore.Comunque,visto che tutto il resto funziona e io non essendo pescatore non ho particolari esigenze,quando ho indicazioni sul fondale,è sufficente. Solo per la temp. dell'acqua inesatta,non mi va di cambiare lo strumento.


Ciao Bunny
Arkos 587 Open,Yamaha F115BET, Cresci 1500 BC-R, Simrad GO 9 XSE
Sailornet