Suzuki df40tl 4t..un consiglio da amici [pag. 2]

Capitano di Fregata
sialansa
Mi piace
- 11/24
Confermo è un buon motore, come ti hanno già detto, stenti a capire se è acceso al minimo, consuma il giusto, aggiungo che è anche di facile manutenzione, io la faccio da solo.
Per ora non mi ha dato nessun problema Super

Ciao Ale
Mar.co 57 altura Suzuki 140
Sottotenente di Vascello
bluen (autore)
Mi piace
- 12/24
ok, grazie dei consigli.ed ora, per somma gioia della consorte (!?), si inizia a girare per concessionari..
2° Capo
sambade
Mi piace
- 13/24
Ragazzi io ho ritirato la mia barca con il motore in questione nuovo.
https://fotoalbum.alice.it/alice/sambade/open/
motore + installazione e centralina € 4700
poi mi sono fatto fare l'impianto elettrico nuovo con batteria nuova da 100 ah, fatto mettere pompa sentina automatica con buco laterale per uscita acqua, clacson, accendisigari, luci di via, montaggio trasduttore ecoscandaglio, una lucidata e infine antivegetativa.
Il tutto, compreso il motore a € 5.500

Per il motore non sò come và, ancora non l'ho messa in mare (tra 10 gg provvederò), ma sentendo in giro i pareri sono + che positivi.

Non vedo l'ora di andare a mare Felice Felice Felice Felice Felice
2° Capo
sambade
Mi piace
- 14/24
UPATRUNU ha scritto:
..e non consuma pochissimo ..


Come, non consuma pochissimo?? e quindi??

Per il discorso dell'elica? lascio la sua? diciamo che la mia barca è simile alla tua, quindi dovrei raggiungere i 24 nodi anche io?

un saluto
Felice
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 15/24
sambade ha scritto:
UPATRUNU ha scritto:
..e non consuma pochissimo ..


Come, non consuma pochissimo?? e quindi??

Per il discorso dell'elica? lascio la sua? diciamo che la mia barca è simile alla tua, quindi dovrei raggiungere i 24 nodi anche io?

un saluto
Felice


scusa volevo scrivere "consuma pochissimo" ..il non è un errore... io al tuo posto se me la cambiavano gratis un passo in piu la mettevo...in modo che si mantenga sui 6000 giri....xche ti succedera come a me ..che non do mai manetta x non andare oltre i giri
Sottotenente di Vascello
bluen (autore)
Mi piace
- 16/24
in che senso un passo in più?
siccome sto seriamente pensando di comprarlo nuovo sarei interessato all'argomento in modo tale da fare anche questo discorso al concessionario in sede di trattativa.
per una barca di 5.00 - 5.30 (tipo puntalicosa o kimba, se hai presente) che tipo di elica e con quali caratteristiche faresti montare al posto di quella in dotazione?
potresti spiegarne meglio i vantaggi anche ad un neofita come me?
grazie Smile
Guardiamarina
mojito
Mi piace
- 17/24
ciao a tutti,

io ci navigo da tre stagioni e posso dire di essere soddisfatto,consuma poco,silenzioso,la manutenzione risulta semplice e la fa

sempre il sottoscritto,anche alla traina nessun problema.

unico neo,i modelli fino al 2003,come il mio, non si possono portare a 50 ,i camme delle valvole sono diversi e quindi non modificabili.

Fai montare a monte del motore un bel filtro decantatore,eventuale acqua negli iniettori.....ahiahi Crying or Very sad

saluti,gabri
lomac 500ok,suzuki 40 4T,ellebi 520,eco eagle Cuda 242,vhf cobra F55,gps Interphase V6i
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 19/24
bluen ha scritto:
in che senso un passo in più?
siccome sto seriamente pensando di comprarlo nuovo sarei interessato all'argomento in modo tale da fare anche questo discorso al concessionario in sede di trattativa.
per una barca di 5.00 - 5.30 (tipo puntalicosa o kimba, se hai presente) che tipo di elica e con quali caratteristiche faresti montare al posto di quella in dotazione?
potresti spiegarne meglio i vantaggi anche ad un neofita come me?
grazie Smile


un passo in piu si intende se l'elica è passo 13 montare un passo 14.. non so se sono stato chiaro
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 20/24
Jumbe ha scritto:
Se ti può interessare c'è una fantastica promozione sui motori Selva, ad esempio il Manta che un 40/60 costa 4.399 euro. https://www.commercialeselva.it/selvamarine/promo_2009/popup_tabelle.php?p=4t&t=
Calcola che è esattamente lo stesso motore della Yamaha soltanto marchiato Selva ma con tutti i componenti Yamaha


mi sa che ti stai sbagliando..il dorado è yamaha..e si puo portare a 60 cv ..
Sailornet