Isola di Lefkada [pag. 3]

Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 21/81
Ho verificato su google heart, Sivota dovrebbe essere in una baia protetta nella zona sud est dell'isola, venendo da Lefkada Paese direzione sud appena passato lo stretto tra l'isola e Meganissi (l'isola con un prolungamento in direzione del continente) la seconda baia di una certa grandezza.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Capitano di Corvetta
Appo
Mi piace
- 22/81
Esatto, da non confondere però con un altro posto che si chiama Sivota e che sta sulla terraferma tornando verso Igoumenitza
Si parla poco quando non è la vanità a farci parlare
Guardiamarina
bonoz
Mi piace
- 23/81
frankbg ha scritto:
Ho verificato su google heart, Sivota dovrebbe essere in una baia protetta nella zona sud est dell'isola, venendo da Lefkada Paese direzione sud appena passato lo stretto tra l'isola e Meganissi (l'isola con un prolungamento in direzione del continente) la seconda baia di una certa grandezza.


Sulla mia cartina non riesco a vederlo...
marshall m100 yamaha f100 satellite mx1500
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 24/81
spiros ha scritto:
frankbg ha scritto:
In effetti luglio dovrebbe essere un buon periodo, anche se appena fatto le prenotazioni di traghetto e casa ho saputo che la mia azienda chiude tutto agosto... non lo avessi chiesto prima. Speriamo bene altrimenti devo portare moglie e figli e tornare al lavoro.
Mi piacerebbe fare una o due uscite "lunghe" per visitare Paxos e Zante, ma tempo permettendo non devo essere solo perchè sono comunque ben più di 100 mg andata e ritorno.
Il mio mezzo è abbastanza sicuro ma non si è mai certi abbastanza.
Spiros (scusa per il precedente errore) in questo caso potrebbe darmi (ci) qualche consiglio)....



Indubbiamente l'isola di lefkada gode di una centralità di posizione che la rendono meta ideale . Andare da Lefkada a Paxos è uno scherzo, ce l'hai davanti , non ci sono secche o altri problemi del genere . Zante è più impegnativa e lontana. Io ragazzi conosco bene le strade e ci ho viaggiato spesso da e per ogni isola ma con altri o con traghetti che fanno tratte locali . Per informazioni valide e di prima mano che riguardano la navigazione "solitaria" tra isole forse sarebbe meglio sentire gli altri cavallieri delle isole Jonie , Tommaso52, Bigfish, sialansa etc . Sicuramente si faranno sentire presto. Un pò di pazienza. Wink
ciao !

P.S. Programmare in anticipo i..raid , in special modo orari e disponibilità carburante. Partire la mattina presto , dalle 14.00 alle 18.00-19.00 mettere sempre in conto il maestrale.


.... 8) eccomi qua'...presente!!!
allora dicevamo di Lefkada e di Vassiliki...tutto è stato già detto, il posto carino, il vento, l'affollamento d'agosto, la posizione centrale che ti permettere di raggiungere Cefalonia, Itaca e le altre isole ecc...
...aggiungo due punti a favore e sono lo scivolo molto comodo sul lato esterno del molo ovest e il distributore di carburante proprio dietro la scuola a circa 100 mt.dal suddetto molo.
se serve altro chiedete.
Tommy
..attualmente, senza gommone.
Guardiamarina
bonoz
Mi piace
- 25/81
Ciao Tommaso 52,
conosci il camping Dessimi Beach e la zona di Vlicho?
marshall m100 yamaha f100 satellite mx1500
Capitano di Corvetta
spiros
Mi piace
- 26/81
SIVOTA

re: Isola di Lefkada
Come on baby light my fire.. wot,wot, wot ..
2° Capo
felix
Mi piace
- 27/81
ciao, a Sivota ci sono stato una decina di anni fa, paesino carino ma niente camping, almeno allora.

Come navigazione, andavo molto spesso verso meganissi o skorpio, isole molto belle, ma occorre fare molta attenzione nello stretto canale perchè passano barconi enormi a scheggia e nn si curano di certo di prenderti in mezzo alle loro scie... Mad

Sono stato due volte a Cefalonia e Itaca con la mia barchina (allora un guscio di 4,30 m con un decrepito mercury 50 hp) ed è stato stupendo, ma ripensandoci, molto rischioso.

Nella baia di Sivota, allora, c'era una scuola di vela e ce ne erano veramente tante che bordeggiavano il quel golfo riparato.
L'acqua nella baia non era il massimo, fuori era stupenda.
barca open conero ciao - mercury 90 hp - carrello Ellebi
Capitano di Corvetta
Appo
Mi piace
- 28/81
su Vasiliki posso aggiungere che io la scorsa estate in agosto sono tranquillamente riuscito a ormeggiare gratis al porticciolo giusto sotto l'area dei ristorantini, dopo un paio di cene ad uno di questi ho anche ottenuto un 'sguardo' al mio gommone da parte del proprietario...
Si parla poco quando non è la vanità a farci parlare
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Oakland (autore)
Mi piace
- 29/81
Prima di tutto... di nuovo grazie!!!

Il fatto che Vassiliki fosse un po' trafficata me lo avevano detto, essendo un punto per traghettarsi verso le isole vicine..... ma la scelta ricadrebbe lì sia per la presenza di un amico con gommone, sia per la posizione "stategica".
Con gommoni da 5mt (sacs e flyer+ selva 40 xs), credete che sia impegnativo il mare della zona?
Capitano di Corvetta
Appo
Mi piace
- 30/81
Oakland, con il mio 5,35 e un 40hp non ho avuto alcun problema e ho scorrazzato a piacere attorno a Lefkada. Tieni solo presente, ma te lo hanno già detto, che a Vasiliki verso le 14,30 sale un vento termico abbastanza importante trasversale alla baia. Noi uscivamo dal golfo di Vasiliki verso le 9,30 e rientravamo poco prima dell'inizio del vento termico, un paio di volte comunque siamo tornati più tardi e non abbiamo avuto grossi problemi solo delle onde al mascone sinistro di 50 cm max
Si parla poco quando non è la vanità a farci parlare
Sailornet