Realizzazione console Joker Boat

Comune di 1° Classe
MikelePD (autore)
Mi piace
- 1/8
Ciao a tutti
ho letto i vari post riguardo alla realizzazione di console in compensato marino e ne sono stato entusiasta a vedere i vostri risultati.
Tanto al punto di aver deciso di costruirne una per il mio gommo.
Il mio dubbio riguarda la finitura in quanto mi è stato sconsigliato, al contrario di come ho visto fare ovunque, il rivestimento in vetroresina ma di stendere sul compensato un turapori e dopo l'asciugatura carteggiarlo e verniciarlo con vernice bicomponente.
Qualcuno mi sa consigliare come procedere per ottenere un lavoro fatto il meglio possibile?
Grazie
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 2/8
Sono due tipi di lavoro completamente diversi...

Resinato , e' un po' piu' complicato e, a lavoro finito esternamente lo vidi bianco come il resto del gommo.

Devi prima realizzare il tutto in compensato marino , poi stendere la stuoia , di vetro , quindi pennellare il tutto con la resina .

Questo va ripetuto due o tre volte .

Poi dare il gel coat con il pennello ...

Ma non e' semplice come dirlo , devi rispettare tante cose , temperatura , umidita' e tempi di asciugatura ......prima di tutto .

Molto piu' semplice verniciarlo ......lascia perdere il turapori , passi una mano di nitro , e poi due o tre mani di poliuretanico ....

trasparente o colorato , come ti pare ..

Trasparente viene un bellissimo lavoro.

re: Realizzazione console Joker Boat


qui lo vedi bene..
Comune di 1° Classe
MikelePD (autore)
Mi piace
- 3/8
Grazie branchia, hai fatto veramente un bel lavoro guadagnando parecchio spazio.
Cosa intendi per "una mano di nitro"? intendi vernice nitro? Immagino serva per impermeabilizzare?
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 4/8
MikelePD ha scritto:
Grazie branchia, hai fatto veramente un bel lavoro guadagnando parecchio spazio.
Cosa intendi per "una mano di nitro"? intendi vernice nitro? Immagino serva per impermeabilizzare?


Esatto .....una mano bella piena , serve per fare da sottofondo , ed e' velocissima a seccare , carteggia bene con carta dell'80....
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 5/8
branchia ha scritto:
...
Resinato , e' un po' piu' complicato e, a lavoro finito esternamente lo vidi bianco come il resto del gommo.
(verniciato)...due o tre mani di poliuretanico ....trasparente o colorato , come ti pare ..

E se si da il poliuretanico bianco...non viene esteticamente come se fosse fatto col gelcoat ? O si vede comunque la differenza ?
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 6/8
mauro70 ha scritto:
branchia ha scritto:
...
Resinato , e' un po' piu' complicato e, a lavoro finito esternamente lo vidi bianco come il resto del gommo.
(verniciato)...due o tre mani di poliuretanico ....trasparente o colorato , come ti pare ..

E se si da il poliuretanico bianco...non viene esteticamente come se fosse fatto col gelcoat ? O si vede comunque la differenza ?


Si vede la differenza....non e' la stessa cosa.
Tenente di Vascello
lucaluka
Mi piace
- 7/8
...perchè prima la vernice nitro? Cioè che differenza c'è tra la nitro e la poliuretanica? (ho appena preso un barattolo di yacht paint altura trasparente satinata per riverniciare il mio specchio di poppa e i paioli, spero che vada bene ...non è bicomponente).
Utente allontanato
serraeorrios
Mi piace
- 8/8
questo è il mio lavoro con conpensato marino rivestito in vetroresina.
re: Realizzazione console Joker Boat

qui durante la stuccatura
re: Realizzazione console Joker Boat

e dopo la carteggiatura stuccatura poi ancora carteggiatura e u3 mani di fondo,
devo solo verniciarla
re: Realizzazione console Joker Boat


re: Realizzazione console Joker Boat


re: Realizzazione console Joker Boat
tanto va la barca allargo che se si rompe il motore so azz......mari
Sailornet