Revisione anno 2009

Tenente di Vascello
jhonny (autore)
Mi piace
- 1/15
ciao a tutti,
l'anno scorso ho acquistato un carrello ellebi 520 del marzo 1999: in fase di pratica "camio proprietario" l'agenzia mi ha detto che nel 2008 andavano revisionati i veicoli con data di immatricolazione inferiore al 1/1/1999. Il mio non rientrava in tale attività.
Oggi ho chiamato l'agenzia per un "controllo" anno 2009: ebbene mi ha detto chequest'anno la normativa prevede revisione per tutti i mezzi immatricolati prima del 2005 (esattamente come le autovetture): probilmente si sono "portati alla pari".
Avete notizie in merito?

Grazie delle risposte.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/15
Invece delle agenzie (che ci lucrano sopra e anche se non è necessario te la fanno ugualmente) chiama direttamente la motorizzazione o meglio ancora la polstrada.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
jhonny (autore)
Mi piace
- 3/15
grazie,
alla polstrada non ci avevo pensato.
Domani faccio un paio di telefonate poi faccio sapere...

ciao
Tenente di Vascello
jhonny (autore)
Mi piace
- 4/15
ciao VanBob,
ho contattato la motorizzazione civile: mi hanno detto che se il carrello è stato immatricolato dopo il 01/01/1999 non si deve fare niente (almeno per quest'anno.
ho comunque scrito una mail alla polizia di stato: mi dovrebbero rispondere a breve. Vi tengo informati.

grazie. ciao
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 5/15
jhonny ha scritto:
ciao VanBob,
ho contattato la motorizzazione civile: mi hanno detto che se il carrello è stato immatricolato dopo il 01/01/1999 non si deve fare niente (almeno per quest'anno.
ho comunque scrito una mail alla polizia di stato: mi dovrebbero rispondere a breve. Vi tengo informati.

grazie. ciao


li conatttai(la polstrada) tempo fà per chiedere info e mi confermarono quanto già sappiano; unica nota: la polstrada ci mette ben una 15ina di giorni per rispondere, però è esaustiva nelle spiegazioni.

ps: il testo della e-mail è riportato nel topic scandalo revisioni TATS a napoli >>>ultima pagina<<<<
La mia barca, la mia isola
Sottocapo
Raa
Mi piace
- 6/15
ciao, ho letto la vostra discussione sulla revisione. Ieri ho sentito la polstrada, perchè ho acquistato un carrello, mi hanno assicurato che per carrelli portabarca inferiori a 35 quintali non si fa la revisione , a prescindere dalla data di immatricolazione..
Utente allontanato
robertk64
Mi piace
- 7/15
Anch'io sapevo questa cosa a riguardo dei TATS , quelli immatricolati dopo il 1° gen 1999 sono esenti .
6.60 x 2.89 x 115
Comune di 1° Classe
namiluda
Mi piace
- 8/15
A tutt'oggi non si revisionano per effetto di un "buco" normativo. Non esistono le circolari applicative che indichino come vanno revisionati. Ciaooooooo Felice
Sottocapo di 1° Classe Scelto
superpaglia
Mi piace
- 9/15
Ho letto un po di forum ma non ho ben capito come funziona con il collaudo....
Ho un carrello umbra rimorchi a un asse del 5/5/99 è da collaudare?
Ad oggi che si deve fare?
grazie in anticipo
2° Capo
zarluca
Mi piace
- 10/15
io due anni fà ho acquistato un carrello del 96 senza revisione e l'ho fatto revisionare direttamente alla motorizzazione civile " pè nun sa pè ne ride e piagne " come si dice a roma. Sbellica
Sailornet