Carrello Cresci [pag. 3]

Capitano di Corvetta
lemmo
Mi piace
- 21/31
isola ha scritto:
Non ci siamo capiti. Devo sganciare il solo scatolato delle luci, senza le due barre che lo sorreggono. Il sistema che usa il Cresci mi e stato detto di essere molto pratico. Spero di essere stato chiaro.


ho un satellite e ha lo sgancio rapido, non risulta pericoloso per i tubolari perchè la fine delle gaffe è rivestita in plastica.....quindi, nessun pericolo.è un sistema molto semplice anche da realizzare per uno che ha un minimo di manualità, non richiede nessuna operazione particolare, non si svita niente, si alza la levetta e si toglie il portatarga con le luci.
Capitano di Corvetta
pana79
Mi piace
- 22/31
lemmo ha scritto:
isola ha scritto:
Non ci siamo capiti. Devo sganciare il solo scatolato delle luci, senza le due barre che lo sorreggono. Il sistema che usa il Cresci mi e stato detto di essere molto pratico. Spero di essere stato chiaro.


ho un satellite e ha lo sgancio rapido, non risulta pericoloso per i tubolari perchè la fine delle gaffe è rivestita in plastica.....quindi, nessun pericolo.è un sistema molto semplice anche da realizzare per uno che ha un minimo di manualità, non richiede nessuna operazione particolare, non si svita niente, si alza la levetta e si toglie il portatarga con le luci.


Hai mica una foto, anche recuperata su internet del particolare?
Master 750 Cabin + FNM 250 diesel
Gommone Marshall M80 + Envirude 25
Barca a Vela Alpa Brise 3,70
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 23/31
mauro70 ha scritto:
@tommaso
Se il foro passante lo facevi orizzontale avresti potuto utilizzare uno di quei perni che si usano come fermo corsa della posizione del trim.

Sono quei perni che da una parte hanno una tetina basculante che si ribalta per gravità una volta inseriti (basta raddrare la tesina per sfilare il perno).

Non ho trovato nessuna immagine su internet, ma se andate a vedere sul motore di sicuro capite Wink

Eppoi sono sicuro che qualcuno tra poco posterà anche la foto Sbellica



quando mi sono cimentato nella modifica avevo pensato anche a quei perni che dici tu ma......sono troppo lunghi!! Rolling Eyes
..attualmente, senza gommone.
Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 24/31
questo è l'attacco del carrello cresci
re: Carrello Cresci

re: Carrello Cresci

re: Carrello Cresci
Capitano di Corvetta
isola (autore)
Mi piace
- 25/31
Finalmente un carello Cresci. L'attacco sullo scatolato? Si vede in foto che, dove entrano le barre nel carrello è rinforzato in maniera credo che non si deformi quando stringi, come è capitato al mio. Posso avere altre foto perchè mi sembra semplice da realizzare. Ciao
Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 26/31
altre foto
re: Carrello Cresci

re: Carrello Cresci

re: Carrello Cresci

re: Carrello Cresci
Capitano di Corvetta
isola (autore)
Mi piace
- 27/31
Ok si può fare. Correggimi se sbaglio. Probabilmente avendo il dato saldato sulla staffa del portatarghe, devi centrare il forro per stringere. Le barre che entrano nello scatolato del carrello mi pare abbiano un sistema a molla tiri e giri.
Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 28/31
isola, non serve centrare, il portatarghe lo infili fino che và in appoggio e la vite fatta a" galletto" si avvita con facilità : per le barre è così Thumb Up
Capitano di Corvetta
isola (autore)
Mi piace
- 29/31
Ciao GSX. Ho già parlato con l'amico fabbro, da domani si inizia trovando i materiali necessari. Riguardo alle foto che mi hai mandato, si vede benissimo che il portatarghe lo infilo e stringo, mentre per i longheroni che entrano nel carrello mi sembra che ci sia un sistema particolare, e cioè un pistone che entra a molla immaggino, ma quel pistone entra in uno dei fori che si vedono, oppure è così forte che tiene pressata la barra nello scatolato? Quel sistema che tu sappia si vende? Inutile dire che posso sempre usare il sistema a stringere. Grazie
Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 30/31
isola ,il portatarghe viene come hai detto anche tu, infilato e poi la vite la chiudi a mano
per il longherone, come dà foto se osservi ci sono dei fori ovali prestabiliti in cui và fatto scattare quel fermo a molla(è per regolare grossolanamente la misura) poi il longherone và fissato con l'altra vite sempre chiusa a mano che è fissata sul telaio
p.s. per quei fermi a molla penso che li puoi reperire in rivendita carrelli
Sailornet