Fotocamera digitale + Custodia Subacquea Cerco Consigli [pag. 5]

Sergente
conry2272
Mi piace
- 41/54
Ciao, anche io alla fine ho optato per una macchina con custodia a parte. Sono ormai 4 anni che la uso e ci ho fatto anche vere e prorpie immersione ed è ancora tutto ok, l'importante è la manutenzione che gli presti. Io ogni volta dopo averla usata la lavo in acqua dolce e la lascio asciugare non al sole, mentre prima di usarla, inumidisco la guarnizione con grasso di vasellina.
Ciao
Tenente di Vascello
Yago18.66
Mi piace
- 42/54
conry2272 ha scritto:
Ciao, anche io alla fine ho optato per una macchina con custodia a parte. Sono ormai 4 anni che la uso e ci ho fatto anche vere e prorpie immersione ed è ancora tutto ok, l'importante è la manutenzione che gli presti. Io ogni volta dopo averla usata la lavo in acqua dolce e la lascio asciugare non al sole, mentre prima di usarla, inumidisco la guarnizione con grasso di vasellina.
Ciao


Ciao, quindi il grasso lo devo mettere ogni volta che la uso, ma tu usi quelle bustine che si vedono nell'ultima foto, penso siano assorbi umidità, le metti insieme alla fotocamera all'interno della custodia? O non le hai mai usate.
[img]Sicilia occidentale Ex Mar.co66
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 43/54
- Ultima modifica di unipo il 04/03/09 20:40, modificato 1 volta in totale
Quello sembrerebbe Silica gel o qualcosa di molto simile, e come giustamente dici sono delle palline che hanno un azione deumidificante. So che viene usata in ambienti umidi per preservare dall'umidità corpi macchina e ottiche non tropicalizzati, mettendo un po' di bustine nella borsa per il trasporto.
Non so se sia utile metterle dentro alla custodia in plexiglass, probabilmente aiutano a ridurre eventuale condensa che potrebbe formarsi all'interno per la differenza di temperatura (ma c'è lo spazio?). Forse qualche professionista o esperto di fotografia potrebbe darti informazioni più precise. In ogni caso sono sicuramente utili, anche solo dentro la custodia "normale" della macchinetta, visto l'ambiente dove la porterai.

EDIT: visto che interessava anche me ho cercato su google e sono arrivato a un forum di fotografia subacquea dove si consiglia di inserire una piccola bustina di silica gel anche all'interno dello scafandro (facendo attenzione che non vada sulla guarnizione). La funzione essicante del silica termina quando le palline cambiano colore (dovrebbero diventare marroni...). Come altri accorgimenti per evitare l'appannamento dicevano di non tenere la macchinetta al sole o in un posto troppo caldo prima dell'immersione, ed eventualmente di metterla in acqua un po' prima in modo da stabilizzare la temperatura. Qualcuno addirittura di scafandrarla a casa in ambiente secco! Felice

Spero ti sia utile ciaoo
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Tenente di Vascello
Yago18.66
Mi piace
- 44/54
Ciao Unipo, nelle istruzioni vi è un disegno dove indica di introdurre all'interno della custodia una bustina,
vi è uno spazio, avendone solo tre in dotazione, le metterò, non so dopo quanto tempo perdano l'efficacia e se necessita riacquistarle. Vedremo se giungono altre info......comunque da quanto ho capito la manutenzione consiste nel risciacquo con acqua dolce (già previsto) nel lubrificare sempre la guarnizione, e nell'inserire il deumidificante gel.
Felice
[img]Sicilia occidentale Ex Mar.co66
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 45/54
Ne dovresti trovare nelle scatole di scarpe, borse, materiale elettronico vario... forse si possono anche rigenerare sai.
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Tenente di Vascello
Yago18.66
Mi piace
- 46/54
unipo ha scritto:
Ne dovresti trovare nelle scatole di scarpe, borse, materiale elettronico vario... forse si possono anche rigenerare sai.



Già, in effetti rimediarle non è un problema, ieri ho provato la custodia sub (per sicurezza vuota Felice )
immergendola in un recipiente, ed utilizzando i vari tasti. Prova OK, asciutta perfetta.
A questo punto dovrò attendere la bella stagione, per scattare qualche foto......... sunny
Vi aggiorno in seguito,
Ciao Felice
[img]Sicilia occidentale Ex Mar.co66
Sergente
conry2272
Mi piace
- 47/54
Ciao, per quanto riguarda il grasso hai detto bene, lo devi mettere ogni volta che la usi, e per quanto riguarda la bustina per assorbire l'umidità, come ti hanno già detto le trovi anche in altri mille accessori, sono tutte uguali e vanno bene.
Buon divertimento allora e facci sapere....
Ciao ciao
Tenente di Vascello
Yago18.66
Mi piace
- 48/54
conry2272 ha scritto:
Ciao, per quanto riguarda il grasso hai detto bene, lo devi mettere ogni volta che la usi, e per quanto riguarda la bustina per assorbire l'umidità, come ti hanno già detto le trovi anche in altri mille accessori, sono tutte uguali e vanno bene.
Buon divertimento allora e facci sapere....
Ciao ciao


Thumb Up Ciao
[img]Sicilia occidentale Ex Mar.co66
Tenente di Vascello
Yago18.66
Mi piace
- 49/54
Finalmente ieri ho avuto modo di provare per la prima volta in mare la fotocamera digitale con scafandro,
per fortuna stagna...anche se all'inizio temevo qualche infiltrazione.....per le foto posso ritenermi sodisfatto, anche se già a 5 mt. il flash risulta insufficiente, ma per me vanno bene. Comunque devo riprovarla in quanto mi sono accorto che si può regolare per uso subacqueo, magari migliora..........
La foto è stata scattata verso le 17,00 ed i raggi del sole non filtravano più tanto bene.........ad una profondità (ecoscandaglio) di 5 mt.
re: Fotocamera digitale + Custodia Subacquea  Cerco Consigli
[img]Sicilia occidentale Ex Mar.co66
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 50/54
Yago18.66 ha scritto:
Finalmente ieri ho avuto modo di provare per la prima volta in mare la fotocamera digitale con scafandro,


ma il polpo dopo che fine ha fatto? Rolling Eyes
Sailornet