Consiglio x tender

Comune di 1° Classe
Idea (autore)
Mi piace
- 1/7
Salve a tutti i forumisti, sono nuovo di questo interessantissimo ed utile forum e mi presento. Idea è il nome della mia barca (a vela), non sono un gommonauta in senso stretto anche se è il gommone, come mezzo nautico, mi piace moltissimo. tanto che mi sono sempre rammaricato di non averne comprato uno al tempo dei miei esordi nautici preferendo una barca in vetroresina. poi è venuta la vela e da allora addio alle planate...
Ho sbirciazzato nel forum ed ho visto che ci sono numerosi esperti di gommini per cui vorrei porvi dei quesiti, sicuramente da neofita, ma che potrebbero chiarirmi le idee su un prossimo acquisto.
Attualmente dispongo sulla mia barca (Jeanneau Sun Odyssey 37.1) di un tender Callegari 250 con chiglia e pagliolo gonfiabile motorizzato con un Johnson 2,5 4t, viene usato da 2 adulti e 2 ragazzi per atterraggi e piccoli spostamenti. Il gommino mi pare piccolo ed un pò scomodo, il motore sicuramente è sottodimensionato. Avrei pensato a gommino+motore un pò più grandi, anche per fare piccole escursioni quando siamo in rada, chiglia e pagliolo gonfiabile (per il peso, lo tirano a bordo i miei ragazzi con una drizza), disponendo di uno spazio a pruavia dell'albero di 3 metri potrei metterci un 290-300.
A Genova mi sono stati proposti package di Selva (270 VIB + Goldfish 4cv), Honda con un 5 cv, a Firenze un concessionario mi ha proposto uno YAM motorizzato Yamaha oppure un Suzumar con Johnson 4 cv.
Adesso le domande: ho notato come non ci siano pareri molto favorevoli riguardo alcuni di questi tender. ci sono motivi di qualità intrinseca del prodotto, del progetto, dei materiali, degli assemblaggi, tutti questi insieme oppure...? chiedo lumi.
Uscendo da questi esempi, potreste indicarmi qualche prodotto dal rapporto qualità/costo a vostro parere superiore. Idem per le motorizzazioni.
In alternativa potrei ancora tenermi il gommino (perfetto esteticamente, praticamente nuovo) e cambiare solo il motore. in questo caso cosa potreste consigliarmi?
Ringrazio tutti quanti vorranno darmi qualche dritta.
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 2/7
Io fossi in te mi terrei il callegari..cambiando magari il motore....
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 3/7
le tue esigenze si sposano male con le dimensioni che vorresti, 3m per andare in 4 sono pochi comunque, certo meglio di 2,5m ma sarebbe lo stesso scomodo.
La potenza idem, per andare in 4 con dignità ti servirebbero circa 15cv e 3,5m di gommone.
In più la necessità di leggerezza che giustamente sottolinei (issare e calare il tender) fa coppia con paramezzale pneumatico, che a sua volta fa coppia con sbattere sulle onde e bagnarsi a sufficienza.
Quindi devi cercare il miglior compromesso possibile per le tue esigenze.
Un'altra soluzione sarebbe cambiare il 37 per un 44 piedi cosi ti restano più di 4m. davanti all'albero Smile

Per quanto riguarda la qualità generale del segmento è relativamente bassa, sià come progettualità (d'altronde con una chiglia pneumatica non si possono fare miracoli), sia come materiali che di solito è PVC e non neoprene (ma anche qui il senso della qualità forse si perde di fronte al prezzo) e anche per gli assemblaggi che spesso sono fatti in maniera troppo "industriale" a basso profilo. Quindi se uno non ha pretese particolari imho sono un pò tutti validi o un pò tutti scarsi.


ciao


PS ma se senti la mancanza del gommone possiamo fare a cambio Sbellica Sbellica Sbellica
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Comune di 1° Classe
Idea (autore)
Mi piace
- 4/7
grazie Branchia e Chewbecca. In effetti mi confermate l'idea che tanto, tender x tender, il mio fa il suo mestiere (ci porta a terra, +/- bagnati, caso mai si fanno due viaggi ad andare e due a tornare, la planata te la scordi, etc, etc). d'altra parte 37 piedi ci bastano e avanzano Wink , altro che 44!! Chew hai ragione, il SO 37.1 è una gran bella barca anche se un pò datata, da crociera pura e poco invelata (questa estate Bocche di bolina larga con maestrale 18 nodi, un filo di randa rollata=un pò meno di una mano di terzaroli, abbiamo fatto 7,9 nodi che è un discreto andare).
Per tornare altopic, che motore ci mettereste sul gommino?
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 5/7
Che potenza massima puoi installare sullo specchio di poppa del gommino?
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Comune di 1° Classe
Idea (autore)
Mi piace
- 6/7
6 cv
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 7/7
Think con un 6cv 2t è probabile che in 2 leggeri plani se il mare è calmo e avresti un po' di riserva di potenza per rientrare dalle escursioni in caso il vento rinforzi un pochino, ma non aspettarti miracoli.
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sailornet