Funziona anche a Taranto [pag. 2]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Jigger
Mi piace
- 11/25
Caro bluen nn so le zone dove pratichi Vj a Taranto ma ti assicuro che da molte soddisfazioni lungo il versante che va dal faro ( Capo san vito ) fino alla scogliera artificiale fatta dalla marina si trovano diverse secche nelle quali san pietro e tracine nn mancano mai in tutti i periodi dell'anno, invece per dentici ( due anni fa pescammo anche un piccolo corazziere da 3kg ) e ricciole lungo la litoranea circa un miglio e mezzo al largo della baia del pescatore fino a campomarino trovi delle discese interessanti e anche molti relitti sui quali durante i mesi invernali le ricciole da record ci sono e come.
Il mio fido compagno daniele il 7 marzo 2007 ha preso una ricciola da 32kg cn un jig da 200gr e un fluorocarbon da 60lbs, lo scontro è durato circa un'ora ma alla fine il gigante si è arreso Wink
Sottotenente di Vascello
bluen
Mi piace
- 12/25
jigger, le tue parole mi rincuorano..fino ad ora ho provato (forse senza troppa convinzione) nella zona davanti lo scivolo di lama non avendo ancora individuato qualche spot interessante e non troppo distante.

della zona di campomarino ho già sentito parlare bene anche se non ci sono mai arrivato perchè, per abitudine, mi dirigo verso s. vito ovvero verso l'isola di s. pietro.
quindi, con particolare attenzione, ti confesso che seguirò i tuoi post e, non appena torno giù, non mancherò di invitarti per il caffè di cui sopra !
ciao e a presto
Sottotenente di Vascello
bluen
Mi piace
- 13/25
..e complimenti a te ed al fido compagno per le catture !! Smile
Tenente di Vascello
brux75
Mi piace
- 14/25
Ciao a tutti.Chi mi indirizza sulla tecnica del vertical jigging?Grazie anticipatamente
Il mondo subacqueo che passione!!!!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Jigger
Mi piace
- 15/25
MI farebbe davvero molto piacere bluen se vuoi ci scambiamo i numeri di telefono così appena scendi ci mettiamo d'accordo.
Km tornando al discorso dei fondali davanti lo scivolo di lama c'è solo una secca che merita se scarichi la carta nautica di taranto nella sezione download dei gommanauti la trovi sicuro si trova su un fondale di 59 mt che risale verso i 46.
Il nostro mare ha moltissimo da offrire soprattutto per chi sa interpretarlo.

ps in questo periodo sono un pò incasinato causa esami dell'uni ma appena mi libero una mattinata a Vj nn me la leva nessuno vi terrò aggiornati Saluti jigger
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Jigger
Mi piace
- 16/25
Brux75 questa tecnica è stata importata nel mediterraneo qualche hanno fa dal giappone, è completamente diversa da tutti gli altri tipi di pesca per i seguenti motivi:

1) Non è una pesca ma una caccia al pesce, mi spiego meglio; attraverso il nostro occhio nelle profondità ( l'ecoscandaglio ) dobbiamo trovare quelle zone in cui crediamo ci sia la presenza di predatori nn in caccia ma in stato di quiete, nn durante la frenesia alimentare provocata da un branco di minutaglia come è per la traina.

2) Molto più fisica e tecnica perchè saremo noi con i nostri movimenti a far innervosire il pesce fino a portarlo al momento dell'attacco al nostro jig.

3) per iniziare questa tecnica ti consiglio di leggere il libro La sfida verticale di domenico Craveli un guru in questa tecnica che insieme a Carnax sono stati tra i primi a intraprendere la sfida del VJ in mediterraneo.
Il libro fa parte dei Libri della rivista Pesca in Mare e il prezzo è di 13 euro.

4) In fine ma nn per importanza La stranezza di far abboccare un qualsiasi pesce ad un pezzo di piombo colorato ^^

Spero di esserti stato di aiuto se ti serve qualcosa più nel dettaglio chiedi pure saluti Jigger
Tenente di Vascello
brux75
Mi piace
- 17/25
Ti ringrazio ancora jigger,provo a leggere qualcosa in merito,mi sembra proprio una tecnica da provare.Se mi serve qualcosa ti disturbo.........
Il mondo subacqueo che passione!!!!
Comune di 1° Classe
jigger 91
Mi piace
- 18/25
Salve ragazzi!!!!!....... sono anche io di taranto ho quasi 18 anni e da tre anni abbondanti che pratico il vj a taranto........bè ragazzi devo dire che con molta fatica e molti cappotti Weight Lifter i risultati sono arrivati Flex ...abbiamo cominciato prima con le solite perchie e canali(il nostro mare è infestato Evil or Very Mad ) poi alcuni tunnidi dalle palamite agli alletterati fino a raggiungere il peso di 7 kg(che emozione) poi in una giornata che mi rimarrà impressa per tutta la vita ho avuto la fortuna di combattere contro la mia prima ricciola anche se non enorme.....subito dopo questa cattura abbiamo guadinato due barracuda di 5kg l'uno due mostri UT ....spero di non avervi annoiato ma per me sono emozioni che rimarranno.....

mi raccomando fatemi sentire buone notizie Exclamation Wink Wink
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Jigger
Mi piace
- 19/25
we jigger 91 se vuoi ci possiamo mettere d'accordo e ci incontriamo per un caffè e ci scambiamo qualche momento di spenzieratezza parlando di pesca io ho 20 anni e sto alla facoltà di giurisprudenza di taranto se vuoi contattami tramite pm e ci mettiamo d'accordo ciauzzz
Tenente di Vascello
brux75
Mi piace
- 20/25
Ciao ragazzi,ci sono anch'io per il caffè............................Ciao
Il mondo subacqueo che passione!!!!
Sailornet