Testimonianza di inciviltà

Utente allontanato
Mad Dog (autore)
Mi piace
- 1/54
ANSA 2008-12-14 20:04
Roma: Marina fa esplodere barcone
Acque Tevere defluiscono, nessuna preoccupazione per cittadini
ROMA,14 DIC- Gli incursori della Marina militare hanno fatto esplodere parti del barcone appoggiato sulle arcate del ponte Sant'Angelo. Consentendo cosi' il normale deflusso delle acque del Tevere. Le esplosioni sono state due. La Protezione civile, che coordina le operazioni, assicura che le operazioni si stanno svolgendo come pianificato e che non c'e' motivo di preoccupazione per i cittadini.

Troppo spesso mi chiedo come sia possibile arrivare a situazioni di degrado tanto assurde e d'incanto mi rendo conto che si tratta di una domanda retorica...
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 2/54
Ma sti barconi di chi sarbbero e cosa sono o a che servono ????
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/54
Non capisco dove siano inciviltà e degrado in questo caso.
Quelle piattaforme galleggianti di solito ospitano bar, ristoranti e circoli sportivi...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 4/54
Tempo fà credo di averne visto uno adibito a ristorante...ma non era funzionante.
Certo che se stanno nel fiume abbandonati o con ormeggi scarsi allora si tratterebbe, credo, di vera inciviltà....altrimenti trattasi di naufragio ( vale tale termine anche nei fiumi ? )
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 5/54
Le piattaforme di cui si parla, sono presenti su molti fiumi di città importanti (vedi Parigi), ed un evento eccezionale di questa portata trascinerebbe con sé anche le mura dei ponti se non fossero state costruite dai romani........... Penso che di degrado non si possa parlare perchè nelle passeggiate lungo il tevere e lungo la ciclabile, le piattaforme offrono anche momenti di intrattenimento e ristorazione (proprio come dice Van) e diventano parte integrante dell'ambiente.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 6/54
Quindi mi pare di capire che dobbiamo essere solidali e vicini ai loro propietari ???
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 7/54
ossoduro ha scritto:
Quindi mi pare di capire che dobbiamo essere solidali e vicini ai loro propietari ???


Non sò se essere solidale oppure no, magari i proprietari di quelle piattaforme sono facoltosi e se ne possono comprare altre cento, ma per la loro presenza sul fiume non vedo degrado. Da turista, potrei dirti che la prima cosa che uno nota è il degrado, e da turista in questo caso non ho avuto questa impressione....anzi.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 8/54
VanBob ha scritto:
Non capisco dove siano inciviltà e degrado in questo caso.
Quelle piattaforme galleggianti di solito ospitano bar, ristoranti e circoli sportivi...


Beh... allibito, stavo per aprire un topic in materia ed invece l'ho trovato pronto.

Scusa Van, ma non concordo.
Non so se è inciviltà o stupidità, ma quoto il commento di Bertolaso in materia.
A maggior ragione perchè siamo a castel S.Angelo, non su un torrentello di paese. Con l'allarme lanciato gia da ore.

Da quello che ho visto uno dei 2 pontoni che si sono disancorati (il più grande) fa da stazione al battello turistico fluviale (si vedeva biglietteria e gazebo) e quindi gestiti, se non erro dal Comune
Gli ormeggi hanno ceduto quando una massa di tronchi di dimensioni medio piccole c'è andato a sbattere.
E hanno disancorato perche c'era pure attraccato (ormeggiato ben benino) il traghetto che creava ancora più massa e resistenza, senza che nessuno avesse pensato di rinforzare ulteriormente gli ormeggi alla riva.

Il tutto "tappando" il ponte con i serissimi rischi del caso, giacchè sono proprio i detriti contro le arcate dei ponti che creano rischi di crollo e alluvione.

So che in quella zona ci sono da sempre i barconi di tanti circoli fluviali nati da appassionati competenti e adibiti poi a varie attivita. Nessuno ha ceduto, guarda caso.
Guarda caso, nessun gommonauta ormeggiato nel tevere ha perso il suo natante pur piccolo, nonstante detriti e fiumana.

Il Tiber II è il suo pontone invece hanno rotto gli ormeggi!
Inciviltà? Stupidità?
Non so....
Forse è solo menefreghismo e incoscienza.

E io pago....!
Utente allontanato
Mad Dog (autore)
Mi piace
- 9/54
Non voglio "sbroffare" (=essere presuntuoso) ma qualche fiume e/o canale con annesso barcone di vario genere (es dal Nilo a Panama...) l'ho visto. Ed ho pure pranzato su barcone in altra città con la lupa capitolina in piazza, Timisoara, per esempio.
Innanzitutto cambio il termine inciviltà in imbecillità e per la spiegazione mi affido al'articolo tratto da www.ILMESSAGGERO.it

Bertolaso: rischio barconi, imbecilli non li hanno ancorati bene

ROMA (12 dicembre) - Paura a Roma per il Tevere. L'ondata di piena arriverà all'1 di notte spiega il sindaco Gianni Alemanno. Ma il capo della Protezione Civile, Guido Bertolaso, sottolinea che la vera emergenza adesso sono i barconi che «alcuni imbecilli» non hanno ancorato bene nonostante le raccomandazioni e che, incastrati nei piloni dei ponti rischiano di «fare da tappo». In azione i sommozzatori dei vigili del fuoco a ponte Sant'Angelo per tentare di spostare il battello ristorante Tiber 1 che la corrente ha trascinato contro il ponte creando un pericoloso tappo.
...
Diversi barconi hanno rotto gli ormeggi e il sindaco Alemanno ha invitato i vigili a distruggerli. Due barconi e una motonave di circa 30 metri hanno rotto gli ormeggi andando alla deriva schiantandosi contro un pilone di ponte Sant'Angelo che è stato chiuso. Bloccate due arcate e mezzo su cinque del ponte sul Tevere che si trova davanti Castel Sant'Angelo. Altri tre barconi, fanno sapere i vigili del fuoco, stanno rompendo gli ormeggi non lontano da ponte Sant'Angelo.

re: Testimonianza di inciviltà


Sti barconi non credo li abbiano messi Romolo e Remo... Quindi chi li impone a tutti noi? Si, si, proprio tutti noi contribuenti? Le Belle Arti? A parer mio si potrebbe anche lecitamente affrontare il discorso del senso del loro esistere, comunque la mia lamentela iniziale riguardava altro aspetto. Vi sono delle statistiche di previsione degli eventi naturali che se ignorate portano ad accadimenti che mi sono permesso di definire delicatamente "situazioni di degrado" a causa dell'evidente epilogo. Per la precisione, a causa di incuria e mancanza di senso civico siamo di fronte a veri è propri attentati.

Riflessione provocatoria e conclusiva: il destino ha dato il giusto senso ai barconi andati distrutti, ma poichè l' urbanistica non è improvvisazione e visto che l'organizzazione che il nostro sistema paese puo' permettersi è sotto gli occhi di tutti, vogliamo evitarle a priori certe situazioni o no?
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 10/54
Ma insomma ci saranno dei responsabili o no ???
A che serve un allarme lanciato giorni prima se non ci sono responsabili che diano ordini precisi a chi di dovere per evitare ciò che era facilmente prevedibile ed evitabile ???
Sailornet

Argomenti correlati