Cose perse e cose trovate in mare : come e' il vostro "bilancio" ? [pag. 35]

Capitano di Corvetta
Msterx
Mi piace
- 341/623
ho solo fatto quello che avreste fatto anche voi Embarassed
Le cose belle non stanno ne in cielo ne in terra, ma in mare...
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 342/623
Può essere,ma lo hai fatto tu.
Penso che gesti come il tuo vadano gratificati alla massima potenza,almeno in termini di lodi(poi stà ai tuoi fortunati naufraghi gratificarti in altre maniere)visto che per come gira il mondo alla fine,con gesti simili,si rischia anche di passare per quelli con la bolla al naso.
Davvero Misterx,un grazie grande come una casa credo a nome di molti,fa sempre piacere sapere di poter incontrare persone come si deve
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 343/623
chewbacca ha scritto:
Una dura lezione, ma ora avranno imparato ad ancorare come si deve.

L'unico ancoraggio fatto bene durante un'escursione sub è quello che prevede una persona SEMPRE sul gommone mentre gli altri si immergono, sei d'accordo Ciuv? Wink
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Fregata
Davidino
Mi piace
- 344/623
I miei amici di pesca hanno avuto la fortuna di essere presenti mentre dai profondi abissi, in quel di Latina, rinvenivo un bel SASSONE di 1kg, circa ripieno di coralli Sbellica Sbellica Sbellica , immediatamente ridato al suo esimio proprietario, il mare.

Sbellica Sbellica Sbellica
Avevo Sad Marshall m90 RT - Yamaha 40cv 4t CETL - ECO Garmin Fishfinder 400c - GPS Geonav 3c - VHF ICOM ic-m411

https://www.gommonauti.it/ptopic29811.html&highlight=
Guardiamarina
juanmari
Mi piace
- 345/623
Un pallets di legno pesante con parecchi metri di cima aggrovigliati, tra l'isola di Lussino e di Unje, se qualcuno lo prendeva distruggeva la barca; recuperato e portato a terra.
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 346/623
fran ha scritto:

L'unico ancoraggio fatto bene durante un'escursione sub è quello che prevede una persona SEMPRE sul gommone mentre gli altri si immergono, sei d'accordo Ciuv? Wink


Abbastanza, anche se non si può generalizzare. Mi spiego meglio: anche a me capita di andare a fare immersioni senza il barcaiolo (in Francia dove non vige l'obbligo) però sono immersioni dove nella malaugurata ipotesi sopra citata c'è da fare qualche decina di metri a nuoto per guadagnare la riva. In caso di immersioni in mezzo al mare o su secche lontane dalla costa invece il barcaiolo è fondamentale (oltre che obbligatorio in tutti i casi in Italia). In ogni caso scendendo lungo il calumo (quando non c'è il barcaiolo) mi assicuro sempre della tenuta dell'ancora e di solito la incattivisco da qualche parte; poi attacco un pallone salpa ancora (tipo pedagno), che facilita anche il ritrovamento essendo di colore giallo fluorescente, appena gonfio (poco più che neutro) che servirà anche a salpare l'ancora con maggiore facilità a fine immersione (previo ulteriore gonfiatina).


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 347/623
Caro Ciuv Wink , ti sei salvato in corner con la Francia, con la minima distanza da riva e con le precauzioni adottate sull'incattivamento della cima dell'ancora e sull'uso del pedagno, ma il messaggio di prudenza relativo all'uso del barcaiolo deve rimanere sempre ben evidente Thumb Up







PS: Bobo, perdona coloro che non sanno cosa fanno............... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 348/623
fran ha scritto:

PS: Bobo, perdona coloro che non sanno cosa fanno............... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica


Evidentemente non lo conosci abbastanza... Sbellica Sbellica Sbellica





ciao Sbellica
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Corvetta
maxfocchi
Mi piace
- 349/623
nella mia ultima uscita eravamo in tre sul gommone mentre pescavamo ancorati abbiamo visto venire verso di noi una tartaruga carretta carretta purteoppo morta,era molto grande abbiamo provveduto a legarla al gommo ed avvisare la capitaneria di porto che prontamente e' venuta a rimorchiarla portandosi anche la mia cima(tanto era vecchiaquindi persa)
trovata una bacinella rettangolare nuova tipo quelle xper impastare la pastura
e ultimo ritrovamento un cappellino nautica che adesso alloggia nella mia pilotina
Guardiamarina
viaggiatore_sperduto
Mi piace
- 350/623
juanmari ha scritto:
Un pallets di legno pesante con parecchi metri di cima aggrovigliati, tra l'isola di Lussino e di Unje, se qualcuno lo prendeva distruggeva la barca; recuperato e portato a terra.

Se era un EPAL potevi venderlo per 5 euro Sbellica
Sailornet