Salento o Gargano? [pag. 5]

2° Capo
ermanno
Mi piace
- 41/47
elio ha scritto:
Ciao a tutti !
Salento o Gargano ?
nemmeno a chiedeselo 10 a 1 per il salento.
Se cerchi Acqua limpida, opportunità di pesca cittadine bellissime da visitare, cortesia, cultura, disponibilità, e prezzi onesti non ci sono dubbi. Al gargano è rimasto solo il panorama visto dal mare io ho
la barca in acqua a mattinata e a luglio la porto a Santa Cesarea Terme (10Km. più a sud di otranto!) Poi è sempre questione di gusti. Il mare a nord di otranto e spesso mosso a sud è più tranquillo ( vento dominante tramontana tesa 20 gioni al mese ) piu tranquillo a sud di otranto sempre praticabile lo ionio da porto cesareo a santa maria di leuca. per il gargano vale un pò la stessa cosa sempre praticabile (25 giorni al mese da baia delle Zagare vicino a Mattinata a sud sino a Manfredonia più turbolento invece il tratto a nord da Vieste fino a Torre Mileto (tratto esposto alla tramontana)


Giustissimo....poi Santa Cesarea è magnifica, ed il tratto di mare che da Otranto va verso Leuca e poi a selire verso lo ionio, direzione Porto Cesareo, è davvero bellissimo!

Non sono pugliese, ma ho vissuto lì per quesi tre anni....certo non sarà il mare della Sardegna, ma anche noi in "continente" facciamo la nostra bella figura!

Ciao a tutti_________Ermanno
Guardiamarina
hakunamatata
Mi piace
- 42/47
elio ha scritto:
Ciao a tutti !
Salento o Gargano ?
nemmeno a chiedeselo 10 a 1 per il salento.
Se cerchi Acqua limpida, opportunità di pesca cittadine bellissime da visitare, cortesia, cultura, disponibilità, e prezzi onesti non ci sono dubbi. Al gargano è rimasto solo il panorama visto dal mare io ho
la barca in acqua a mattinata e a luglio la porto a Santa Cesarea Terme (10Km. più a sud di otranto!) Poi è sempre questione di gusti. Il mare a nord di otranto e spesso mosso a sud è più tranquillo ( vento dominante tramontana tesa 20 gioni al mese ) piu tranquillo a sud di otranto sempre praticabile lo ionio da porto cesareo a santa maria di leuca. per il gargano vale un pò la stessa cosa sempre praticabile (25 giorni al mese da baia delle Zagare vicino a Mattinata a sud sino a Manfredonia più turbolento invece il tratto a nord da Vieste fino a Torre Mileto (tratto esposto alla tramontana)


non conosco il salento
ma benissimo il gargano,ci vivo 12 mesi l anno da 41 anni,
allora il tratto di costa da Vieste a torre mileto e vero che è esposto a venti da nord
ma d'estate francamente di tramontane non ne ho MAI viste Felice
al gargano è rimasto solo il panorama visto dal mare?
ma vorresti gustarti le spiagge e le grotte dal cielo?
Ha dimenticavo la FORESTA UMBRA penso sia unica in Italia
ciao e mi raccomando RIMANI a Mattinata
Sbellica
Guardiamarina
hakunamatata
Mi piace
- 43/47
scusatemi ma non riesco a capire questa bella foto pubblicitaria che mi appare
ogni volta che sono su questo sito
forse si trova vicino Otranto? Sbellica
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 44/47
conosco sia il Gargano che il Salento per esserci stato varie volte con il gommone e con il camper e francamente farei del torto a qualcuno se dicessi che l'uno è più bello dell'altro..sono tutti e due INCANTEVOLI, zone come poche ce ne sono in Italia, sia se vissute dal mare che da terra e dove, cosa per me fondamentale esiste ancora quella "cosa" strana che si chiama ospitalità, dove ti senti accolto come uno di loro e non sei trattato come un intruso che deve essere spennato.
Per la scelta?...tutte e due.
..attualmente, senza gommone.
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 45/47
Sono mezzo pugliese,padre nato a Muro Leccese ma cresciuto a Taranto...ho passato anni di vacanze nello Jonio,debbo dire che se si parla di spiagge lo Jonio da Taranto a Leuca è imbattibile,solo la Sardegna è meglio in Italia,ma la costa è quasi tutta bassa e tufacea,buona per i datteri (VIETATISSIMI..mi raccomando...) e per un po' di bolentino leggero e traina da settembre....per la diportistica poi c'è solo Campomarino prima di Porto Cesareo che è un posto particolare e affascinante,poi dopo Gallipoli si arriva a Torre S. Giovanni col porticciolo perfetto per i gommoni,fino a Leuca che è notevole.
La costa adriatica è molto più alta e calcarea,e rende meglio agli occhi del navigatore lo scenario che ci sogniamo negli altri mesi dell'anno...poi Otranto è semplicemente bella,ti rimane nel cuore...
Il Gargano invece è diverso,scenari terra-mare stupendi con intrecci di pini sull'acqua,cale ancora solitarie,ma il mare no,non ha gli stessi colori del Salento.
Io comunque opterei un anno per uno ed un anno per l'altro,così sono a posto...la gente poi,la cucina.. UT......w la Puglia....e scusate il campanilismo!!! Felice
Ciaociao
Erlampuga
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Comune di 1° Classe
elio
Mi piace
- 46/47
Carissimo Hakunamatata,
anch'io vivo dal 1982 sul gargano e ho le barche ( ne ho tre , a seconda delle esigenze, tre barchette non fraintendere da 3,70 a 6.30 mt. in acqua o sul carrello) sempre pronte. Navigo sul gargano da mattinata a torre mileto e tremiti da 25 anni (ho sempre posseduto una "bagnarola " dal 1971 comprata con i soldi ricavati da una pescata subacquea , 4 cernie pescate guarda un pò a casalabate prov. Le per un totale di 103 Kg. con un Mini Saetta a molla ( non so se te lo ricordi o forse eri un pò piccolo) della cressi sub a 15 mt. di profondità RIGOROSAMENTE IN APNEA. questa la premessa. Il gargano è bello ma il salento di piu' sul gargano nella migliore delle ipotesi hai in acqua uno -due metri di visibilità nel salento è un pò come tremiti 10 15 metri di visibilità sono la norma. in piu' se sei un sub nel salento sott'acqua qualche pesce lo vedi ( ricciole, cernie, tonni a settembre, lampughe aragoste e da qualche anno pure i barracuda ) sul gargano non vedi niente a tremiti solo qualche occhiata. Forse poi non sai che da otranto a s.maria di leuca è strapieno di grotte, ma non a livello del mare come le garganiche ma sotto il livello del mare corridoi a volte lunghi centinaia di metri che spesso finiscono in grotte bellissime con piccole cascate di fiumi sotterranei spettacolari (l'acqua è un pò freddina) ( vedi grotta delle rose tra otranto e santa cesarea) , o le spettacolari grotte subacque della zinzulusa, castro ,tricase, marina di novaglie ,marina di andrano, del ciolo , a volte ti tuffi in alcuni pozzi sulla terra ferma per poi sbucare a 25-30 mt. di profondità in mare ( vedi grotta dei serpenti vicino "Le orte" ad otranto certo da terra non vedi molto ma se ti rivolgi a qualche diving della zona ti rifai gli occhi . Per non parlare poi dei prezzi specie nella tua peschici dove ti salassano per un gelato e ti fanno pagare anche la disorganizzazione. un parcheggio al porto di mattinata in estate per tenere la macchina al sole e nella terra costa 5 euro e di parcheggi liberi non ce ne sono, a Santa Cesarea costa 2 euro e l'auto te la tegono sotto i frangisole sull'asfalto a 20 metri dal porto. non parliamo poi di prezzi in spiaggia, ristoranti, bar ecc. ecc. Credimi il gargano è bello.............. ma il salento di piu'. Potrei parlare per giorni ma mi fermo qui!
Guardiamarina
hakunamatata
Mi piace
- 47/47
elio ha scritto:
Carissimo Hakunamatata,
anch'io vivo dal 1982 sul gargano e ho le barche ( ne ho tre , a seconda delle esigenze, tre barchette non fraintendere da 3,70 a 6.30 mt. in acqua o sul carrello) sempre pronte. Navigo sul gargano da mattinata a torre mileto e tremiti da 25 anni (ho sempre posseduto una "bagnarola " dal 1971 comprata con i soldi ricavati da una pescata subacquea , 4 cernie pescate guarda un pò a casalabate prov. Le per un totale di 103 Kg. con un Mini Saetta a molla ( non so se te lo ricordi o forse eri un pò piccolo) della cressi sub a 15 mt. di profondità RIGOROSAMENTE IN APNEA. questa la premessa. Il gargano è bello ma il salento di piu' sul gargano nella migliore delle ipotesi hai in acqua uno -due metri di visibilità nel salento è un pò come tremiti 10 15 metri di visibilità sono la norma. in piu' se sei un sub nel salento sott'acqua qualche pesce lo vedi ( ricciole, cernie, tonni a settembre, lampughe aragoste e da qualche anno pure i barracuda ) sul gargano non vedi niente a tremiti solo qualche occhiata. Forse poi non sai che da otranto a s.maria di leuca è strapieno di grotte, ma non a livello del mare come le garganiche ma sotto il livello del mare corridoi a volte lunghi centinaia di metri che spesso finiscono in grotte bellissime con piccole cascate di fiumi sotterranei spettacolari (l'acqua è un pò freddina) ( vedi grotta delle rose tra otranto e santa cesarea) , o le spettacolari grotte subacque della zinzulusa, castro ,tricase, marina di novaglie ,marina di andrano, del ciolo , a volte ti tuffi in alcuni pozzi sulla terra ferma per poi sbucare a 25-30 mt. di profondità in mare ( vedi grotta dei serpenti vicino "Le orte" ad otranto certo da terra non vedi molto ma se ti rivolgi a qualche diving della zona ti rifai gli occhi . Per non parlare poi dei prezzi specie nella tua peschici dove ti salassano per un gelato e ti fanno pagare anche la disorganizzazione. un parcheggio al porto di mattinata in estate per tenere la macchina al sole e nella terra costa 5 euro e di parcheggi liberi non ce ne sono, a Santa Cesarea costa 2 euro e l'auto te la tegono sotto i frangisole sull'asfalto a 20 metri dal porto. non parliamo poi di prezzi in spiaggia, ristoranti, bar ecc. ecc. Credimi il gargano è bello.............. ma il salento di piu'. Potrei parlare per giorni ma mi fermo qui!


di sicuro x te sarà piu bello il salento ,ma xchè navighi sul gargano??
Question Question Question Question Question Question
Sailornet