Bolentino di profondità con il gommone [pag. 2]

Capitano di Corvetta
freedomblu
Mi piace
- 11/15
vorrei provarci anche io, sono proprio all'oscuro però, quale canna, che filo (il trecciato da 0,40), che ami?
dovrei andare su profondità medie, diciamo che non dovrei superare i 120-150 mt a Mola di Bari.
accetto consigli
Utente allontanato
cobra09
Mi piace
- 12/15
presepista ha scritto:
vorrei farti anch'io una domanda Visto che sei il "mastro"indiscusso del forum (a mio parere) a quante miglie ,solitamente riesci a trovare pesce, dalla costa? e quale profondità ritieni più fruttuosa solitamente? grazie


ciao presipista, secondo tutto varia da posti a posti ,cioe alla stessa profondità in un posto puoi trovare pesce a volontà in un altro nemmeno l'ombra dipende dalla formazione del fondale roccioso,sabbioso,roccie e fango,relitti,ecc.ecc. e dal pesce che si vuole insidiare......
Sergente
Beddazzo
Mi piace
- 13/15
Ciao a Tutti.

Pratico da qualche anno il bolentino di profondità con il gommone, e qualche consiglio mi sento di darlo.

In primo luogo, si può pescare sia al drifting che ancorati. Se non vi ancorate, però, dovete ogni volta riposizionarvi sul punto in cui avete avuto le mangiate e rischiate di perdere contatto col branco dei pesci. E' anche vero che se i pesci si spostano, sarete anche voi costretti a farlo.

Per l'ancoraggio si usano le ancore a marre mobili, attrezzate con 400-500 metri di sagolino avvolto sui raccoglitubi da giardino.

Le canne conviene tenere in mano con l'ausilio di una cintura da traina pesante.il bello è quello, dirante la fase di recupero ti godi il combattimento.

Io ho usato dei portacanna in acciaio fissati sul tientibene, ma solo in posizione di riposo, trasferimenti, momenti in cui si aspetta che i pesci mangino.

Qualcuno ha sistemato in modo accettabile le prese di corrente per i mulinelli? Attualmente confesso di essere ancora troppo "spartano" su questo: ho una batteria tra i piedi ed ogni volta ci inciampo su...una seccatura.

Il beddazzo.
Guardiamarina
valeriocs
Mi piace
- 14/15
salve a tutti, vi volevo chiedere che tipo di esca adoperate? parlate di profondità ma esche? ami? piombo?
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 15/15
Pratico da 20 anni la pesca al bolentino di fondo e posso dire che le canne non servono a nulla sono dei giocattoli, scaldano subito, vanno in protezzione, secondo che prendi ci metti una vita a tirarlo su, usate salpa bolentini, più robusti, affidabili e tirano come dei muli. Non metterei mai un mulinello nel roll bar è pericolosissimo se magari si ferra un capopiatto meglio attaccare tutto sulla vetroresina con belle piastre in acciaio.
Sailornet