Vita di un motore [pag. 5]

Capitano di Corvetta
Colapesce67
Mi piace
- 41/53
emilio ha scritto:
Mar.sea sp100


Scusa ma il marsea sp100 è lungo 5.70, lo vorrei comprare io per la prossima stagione.
Va da se che il 40/60 risulta sottodimensionato, è il mtoivo che mi spinge verso sp90.
Ciao
Sergente
emilio (autore)
Mi piace
- 42/53
scusate ancora ho fatto un casino sp90!!!
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 43/53
ragazzi volevo chiedervi secondo voi un motore 115hp 4 tempi del 2007 con 246 ore di moto è buono? perchè a me spaventa già sentire 150 ore.
il motore è sempre stato tagliandato ogni anno da concessionaria per via della garanzia appena scaduta quindi è perfetto. voi cosa dite?
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 44/53
Gigio,
64 ore l'anno ti sembrano tante ?
Se è stato tenuto bene e tagliandato regolarmente secondo me vai tranquillissimo.....
Capelli 626 yamaha 150..........
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 45/53
chi lo vende un concessionario?
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 46/53
maresciallocapo ha scritto:
Gigio,
64 ore l'anno ti sembrano tante ?
Se è stato tenuto bene e tagliandato regolarmente secondo me vai tranquillissimo.....


ok grazie. diciamo che io ne faccio 20-25 l'anno.... comunque credo che 64 ore l'anno sia comunque un motore per uso diportistico vero?
vedo se in settimana lo vado a vedere di persona... rimane il problema prezzo se ci mettiamo daccordo..
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 47/53
Leggendo tutto mi sembra che ci sia soltanto molta prevenzione et malafede, ma poca esperienza e molto farsi prendere dall'istinto pittosto che dal sapere.
Io ho venduto un motore 130 cv due tempi, dopo averlo usato 16 anni per circa 300 ore all'anno (secondo voi avrebbe circa 350.000km) e lo vedo viaggiare ancora benisimo e la persona a cui l'ho venduto ancora oggi mi ringrazia per l'acquisto (ed io avendolo sostituito con un 4 tp 100 cv ogni tanto ci penso soprattutto per le prestazioni che mi dava).
Spesso quelli che affittano i mezzi anche se vanno molto bene sono costretti a vendere solo perchè magari hanno comprato in lising e allora devono riscattare oppure mollare, è loro premura e convenienza rimessare e tenere in ordine il motore per non andare a rimorchiare tutti i giorni i clienti che restano in mezzo al mare in avaria, Io controllerei di più il gommone che non il motore.
Una sola volta ho comprato un selva usato da un privato a Milano e lì c'è stata la fregatura, ho fatto solo 4 uscite dopo di chè in cuscinetti sono saltati.
Non mi dilungo, non sono uno che affitta barche, sono uno a cui piace andare per mare per divertirsi, se anche un meccanico amico me lo avesse consigliato forse tirando il prezzo un pensierino Io c'è loavrei fatto, 1000 ore di navigazione li faccio normalmente in circa tre stagioni se lo uso poco, voi cosa dite che ogni tre anni devo cambiare il motore perchè non è più affidabile??? vi garantisco che Io dal mio motore non pretendo il massimo ma di più.
Conosco molti pescatori professionisti, che 1000 ore di navigazione li fanno anche soltanto in sei dodici mesi, eppure molti di questi hanno motori fuoribordo da più di 20 anni e vanno ancora bene, (vero con le dovute manutenzioni, ma non maniacali).

Buon mare a tutti
LAMPEDUSANO
Tenente di Vascello
micia 2
Mi piace
- 48/53
Citazione:
Considera che le auto a noleggio Avis e Hertz le radiano a 25-30.000 km.... fai tu.



calma !!! so che è stato scritto 3 anni fa !!! ma il problema è di tutti i giorni

la mia punto 1,3 multijet del 2003, l'ho acquistata nel 2005 provenienza herz roma.

aveva 22000 km e ancora 1 anno garanzia fiat.

oggi ha 110,000 km prevalentemente fatti in città , a milano, tirava la barca e ora tira il gommo, mai un problema e tagliandi sempre regolari.

in questa frase c'è la sintesi del problema.

i motori, TUTTI, sono affidabili se ricevono la corretta manutenzione , esistono rarissimi casi ( ma sono i più noti) di motori che si rompono in modo grave nei primi anni di vita nonostante ricevano una accurata manutenzione e la causa sono i vizi di fabbriacazione.
gli stanard costrutivi prevedono che i singoli pezzi abbiano una resistenza almeno doppia del carico che devono sopportare e sono collaudati da anni e anni di utilizzo da parte dei clienti.
la partenza a freddo sparata non necessariamente distrugge un motore perchè se ci pensate la sola accensione è devastante ( il cilindro da freddo arriva a 300 gradi in due secondi) e mai nessun motore si è rotto perche messo in moto a freddo !!!! se leggete il libretto di uso e manutenzione della vs auto c'è scritto che per le partenze a freddo bisogna avviare l'auto e procedere subito utilizzando le marce più basse per riscaldare rapidamente il motore.
il termostato inoltre rimane chiuso quindi il motore , fino a che non raggiunge la temperatura non è raffreddato proprio per permettere il più rapido riscaldamento.
sicuramente maltrattere un motore riduce la sua durata teorica , questo è fuori discussione, ma per una utilitaria come la mia sono più di 300000 km, sono sicuro che prima cede il resto .
per vedere se un motore è spompato l'unico modo è fare una prova di compressione, ma questo non ti dice quanto durerà, ti dice solo che al momento lui rende al massimo.......
io credo , e questo è solo un mio modestissimo parere, che bisognerebbe diffidare più delle novità spettacolari( esempio un motore 40/50 che a parità di cilindrata diventa 40/70 con le relative evoluzioni ) rispetto ad un 40/50 che magari ha alle spalle 20 anni di produzione e 20 anni di assistenza con le continue modifiche che lo rendono perfetto. generalmente il collaudo dei nuovi motori lo fanno i clienti che per primi lo comprano.

è solo il mio modesto parere.

ciao a tutti
joker boat 470-yamaha top 700 -eco piranha max 170- gps garmin 72 H- vhf shark e sopratutto guidone dei gomonauti sul rollbar!
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 49/53
micia 2 ha scritto:
Citazione:
Considera che le auto a noleggio Avis e Hertz le radiano a 25-30.000 km.... fai tu.



calma !!! so che è stato scritto 3 anni fa !!! ma il problema è di tutti i giorni

la mia punto 1,3 multijet del 2003, l'ho acquistata nel 2005 provenienza herz roma.

aveva 22000 km e ancora 1 anno garanzia fiat.

oggi ha 110,000 km prevalentemente fatti in città , a milano, tirava la barca e ora tira il gommo, mai un problema e tagliandi sempre regolari.

in questa frase c'è la sintesi del problema. Ecc.............

è solo il mio modesto parere.

ciao a tutti


CONDIVIDO al cento tutta l'analisi
Tenente di Vascello
micia 2
Mi piace
- 50/53
grazie ... così saremo linciati in due Sbellica Sbellica Sbellica
joker boat 470-yamaha top 700 -eco piranha max 170- gps garmin 72 H- vhf shark e sopratutto guidone dei gomonauti sul rollbar!
Sailornet