Negozianti e belle storielle di comuni imbrogli

Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 1/24
Vi racconto una storiella, di quelle che dovrebbero servire a chi ancora non ha preso una fregatura o a quelli che hanno timore di esporsi per raccontare disservizi o comportamenti scorretti... Evil or Very Mad

Quest'anno vado al gommoshow di Fiumicino il giorno dell'apertura e durante il mio giro vado a visitare uno stand per farmi fare un preventivo per un GPS (nav-station 6 suncolor).
Il titolare me lo propone a 750 euro dicendomi che a quel prezzo avrei avuto, eccezionalmente, anche la cartuccia della cartografia del valore di 350 euro (in fiera accanto a me c'era anche un altro cliente a cui hanno fatto la stessa offerta).
Mia moglie chiese se quella fosse un'offerta in occasione della fiera: lui rispose di no, avrei potuto acquistare a quel prezzo anche dopo la fiera direttamente al suo negozio anche il mese successivo ma comunque era un'offerta particolare che di solito non si fa.

Torniamo a casa e riflettiamo sul fatto di acquistare un GPS oppure no... quindi questo sabato - 22 aprile - mi presento lì ma il titolare non c'era, racconto al personale dell'accordo verbale preso con lui e mi sento trattare come un marziano... come se stessi raccontando la più grande imbecillità del mondo. Mi dicono anche che se il titolare mi aveva fatto quel prezzo era probabilmente perchè aveva bevuto più del normale (a sottindendere che normalmente beveva... mah!) e me lo ripetono ben tre volte davanti anche a mia moglie che mi ha accompagnato anche stavolta.
Riusciamo anche a sentire, in un momento in cui il commesso si allontana, un breve dialogo tra lui e un'altra signora che stava alla cassa (forse la moglie del titolare) la quale dice: "...stavolta l'ha proprio combinata grossa" presumo riferendosi al titolare.
Alle mie insistenze uno dei commessi mi propone l'apparecchio del desiderio a 700 euro ma senza cartografia che avrei dovuto prendere a parte per circa 300 euro!
Ovviamente sono uscito senza acquistare nulla ma mettendoli a conoscenza che sarei ripassato tra due sabati quando, a sentir loro, troverò anche il titolare.
Devo anche specificare che il GPS era in vetrina a ben 720 euro... ovvero 30 euro meno di quanto mi avessero offerto in fiera ma solo 20 in più di quanto mi offrivano ora! Avrebbero pagato il mio "silenzio"ben 20 euro... Razz

Vi risparmio altri particolari della mattinata compreso il fatto che lo stesso GPS stava in una seconda vetrina dello stesso negozio a 750 euro (2 prezzi nello stesso negozio...Smile ) ma io so che se se un negoziante fa un preventivo, sia esso sbagliato o meno, è poi obbligato a vendere a quel prezzo! Quindi tornerò lì tra 2 sabati per ottenere ciò che mi spetta magari anche con l'intervento dei vigili urbani o semplicemente chiamando il 117 (numero per le segnalazioni alla G.d.F.) per far rispettare i diritti dei consumatori!

Avevo qualche dubbio se rendere pubblica questa storia sul sito... ma ci sono rimasto veramente male soprattutto per il modo in cui mi hanno trattato al negozio... come un perfetto imbecille che stava inventando la storia... bah. Ed è un vero peccato che l'altra persona che era in fiera a cui hanno fatto lo stesso prezzo non so nemmeno chi sia altrimenti sarei andato dall'avvocato con un altro testimone.

Ho deciso quindi di raccontare tutto ad evitare che altri vengano raggirati e consiglio vivamente di acquistare SUBITO se pensate che vi stiano facendo una buona offerta soprattutto se il venditore è un noto negozio di Ostia che si trova all'interno del nuovo Porto di Roma! Io mi auguro anche che questo mio intervento gli venga riferito da qualcuno, magari la prossima volta si comporterà più correttamente!
A buon intenditor.... Wink

Perdonate la lunghezza.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 2/24
Purtroppo e' la storia gia' conosciuta dello "specchio per le allodole", ove l'avidita' non lascia spazio alla correttezza commerciale. Sono assolutamente solidale col nostro vanbonb, e mi sono informato (voci di popolo) pare che il tizio in questione non sia nuovo a fatti del genere, anche se non posso provarlo per esperienza diretta. Se e' cosi' sara' il mercato stesso a punirlo, la gente non e' stupida e la freghi una volta sola, come i fiammiferi.....Io faccio parte di una multinazionale automobilistica, sapeste quante arrabbiature mi sono preso con concessionari che guardando a due dita dal naso non si rendevano conto del danno che si procuravano da soli agendo in modi ai limiti della correttezza. Dico ai limiti perche' ovviamente di queste cose non si lascia mai un preventivo scritto..... e pertanto le prove del tutto risiedono solo nella "propria parola" contro quella del negoziante avido....

Ritengo comunque in questo caso che un chiarimento con il titolare dell'attivita' sia necessario: i commessi potrebbero non aver l'autonomia necessaria per praticare un tale tipo di trattamento commerciale. Se a fronte del chiarimento la posizione del titolare fosse quella dei venditori, beh sarebbe utile pubblicizzare l'evento nelle forme previste dalla legge... lasciando al mercato il compito di "punire" il signore in questione......

Francesco/roland.
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 3/24
Allargherei l'interessante discorso (dopo aver espresso la mia totale solidarietà all'amico VanBob con il quale ho già avuto modo di parlare dell'argomento) anche al "cartello" dei rivenditori di articoli nautici sia tradizionali che on-line che partendo dai listini dei due principali distributori (uno per la componentistica ed uno per l'elettronica) applicano più o meno tutti lo stesso sconto (basso) non pestandosi i piedi fra di loro e continuando a non far nascere concorrenza. Evil or Very Mad
E' anche vero che, in Italia, in quale settore c'è vera concorrenza Question Question Question Question
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 4/24
Dunque, senza andare out of topic e sempre rispettosamente rispondo che "purtroppo" in Italia esiste il concetto di concorrenza, direttamente importato dalla Legge Monti europea sul libero mercato, ci troviamo (noi cessosissimi multinazionali del mondo auto) a NON POTER DEFINIRE UN PREZZO DI LISTINO ne' in termini di vendite auto, ne di ricambi/accessori ne' di costo/orario manodopera: Per non incorrere in sanzioni pazzesche da parte dellU.E. siamo costretti a pubblicare ESCLUSIVAMENTE UN PREZZO DI LISTINO CONSIGLIATO Il concessionario, studiando il proprio mercato (non esiste piu' esclusiva di zona, la zona ora e' l'EUROPA anche per il piu' piccolo dei concessionari) potra' applicare le teriffe che meglio crede. Il cliente lo ha imparato e conseguentemente peregrina da un concessionario all'altro in cerca del prezzo migliore (dovuto a molteplici fattori quali "deve fare l'obiettivo per prendere il rappel etc...) LA LUNA CONSIGLIA: SE DOVETE ACQUISTARE UN AUTO FATELO SEMPRE GLI ULTIMI 3 GIORNI DEL MESE, O DEL TIMESTRE O DEL SEMESTRE. SE SOPPORTATE IL DEPREZZAMENTO DERIVANTE FATELO A FINE ANNO, girando girando troverete sempre chi non e' in obiettivo e DEVE VENDERE QUEGLI ULTIMI DANNATI 3 PEZZI PER PRENDERE I SOLDONI RETROATTIVAMENTE SU TUTTA LA PRODUZIONE!!! Wink
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 5/24
n.d.r.
il discorso è piuttosto interessante e se non volete continuarlo qui non dimenticate che l'area OFF TOPIC è stata fatta appositamente Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 6/24
per l'ennesima volta PERDONO. L'inesperienza mi porta ad andare fuori tema e/o sbagliare area.... Embarassed
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 7/24
roland ha scritto:
per l'ennesima volta PERDONO. L'inesperienza mi porta ad andare fuori tema e/o sbagliare area.... Embarassed

tranquillo, abbiamo sbagliato in due.... Laughing
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 8/24
No no no... non mi si fraintenda... non era un promemoria per rimanere ONTopic, era piuttosto un invito a continuare una discussione interessante!
Rileggete bene il mjio precedente... Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 9/24
SI MA DEVO IMPARARE A STARE AL MONDO SU STO FORUM... Wink
Utente allontanato
nicolino
Mi piace
- 10/24
io non vorrei risultare antipatico, ma il venditore in un caso simile non ha affatto torto.

egli ha praticato un certo prezzo in occasione di una fiera: probabilmente e' stato eccessivamente lascivo nei confronti del cliente, ma in ogni caso non se ne deve curare l'acquirente... un venditore, se il prezzo non e' imposto dalla casa madre, puo' praticare lo sconto anche perche' hai le scarpe gialle, se gli va.

nulla deve al potenziale compratore se a distanza di tempo il prezzo e' variato.

il nostro amico avrebbe potuto chiamare anche il Papa, la polizia o la Folgore e nulla sarebbe accaduto.

e' solo una questione di ordine morale, di correttezza del venditore che non e' FURBO, ha probabilmente commesso un errore nel dichiarare il prezzo in fiera e ha rivisto la sua posizione "a posteriori", rimangiandosi una parola che comunque, lo ripeto non lo vincolava!

Secondo voi il venditore dovrebbe tenere il prezzo per un periodo indeterminato di tempo aspettando i comodi dell'acquirente???
diversa la questione se si rifiutasse di praticare lo stesso prezzo esposto in vetrina. li si che avresti avuto ragione!
nessun diritto puo' accampare il compratore, e ve lo dice uno che lavora in uno studio legale: meno male che non hai chiamato la GdF, si sarebero messi a fare grasse risate. sorvoliamo la storia del testimone, hai visto troppe volte i film americani!!!!

ma poi, mi scuserete:

trattate il prezzo con il proprietario dell'attivita' e pretendete la soddisfazione dell'accordo (verbale, e fatto da altri) con il garzone del negozio?

sapete come si concludeva la mia gita al negozio? cosi':

"buongiorno, c'e' il signor xxxxx ?"
"no, lo trova tra due settimane"
"grazie,torno tra due settimane.... arrivederci!"


il resto.... e' chiacchera da bar!!!!


mi si perdoni la deformazione professionale, ma a leggere queste cose non posso non prendere in mano la tastiera.
Sailornet