Tender PVC: testimonianze [pag. 2]

Utente allontanato
Mad Dog (autore)
Mi piace
- 11/23
- Ultima modifica di Mad Dog il 05/10/08 20:17, modificato 1 volta in totale
Grazie del consiglio Van Bob, avevo fatto troppo affidamento alla legge debole dei grandi numeri ma la discriminante delle condizioni di utilizzo è oggettivamente utile alla scelta di chi è in dubbio sull'acquistare o meno in PVC. A me piacerebbe essere semplicemente d'aiuto perchè anch'io ero molto scettico a riguardo. E' importante dare una maggiore consapevolezza della reale qualità delle cose, sia pure accettando la definizione di seconda scelta. Si sa.. non tutti si possono sempre e solo permettere la prima scelta. Spero la raccolta dati continui senza OFF TOPIC e concludo auspicando una raccolta di testimonianze (cioè fatti oggettivi) aperta a tutti quanti hanno comperato uno smontabile in pvc, comunemente noto anche come "tender" (essendo anche utilizzato come tender To xxx) che puo' venir eventualmente stivato, come nel mio caso, per 11 mesi oppure anche 0, Grazie
Capitano di Corvetta
spiros
Mi piace
- 12/23
Rettifico:

Marca: Zodiac
Data fabbricazione: 2007
Rottamato (se si nel)? No
Modello: club 6
chiglia: alta pressione

chiglia: mai avuto problemi
carena: idem
Giunzioni tra tubolari:idem
Giunzioni specchio poppa: idem
Valvole: idem
Scollamenti:Si , bottazzo, membrane tra compartimenti
2° Capo
seabass
Mi piace
- 13/23
la mia esperienza con PVC e Zodiac è stata negativa assai Crying or Very sad Evil or Very Mad
è vero che era la serie 1 (intro) della Zodiac (S131) ma non era poi così economica...lo pagai lire 1.500.000 nel 1991, al'epoca credevo che gli Zodiac fossero i migliori sul mercato ahimè potenza del nome e della pubblicità (e di 007 Laughing ) dopo averlo comprato mi informai meglio e mi dissero che erano i peggiori e avrei dovuto orientarmi sulla produzione italiana in neoprene.....parole sante ma non sapevo cosa mi aspettava: prima la chiglia gonfiabile aveva microperdite dalle giunture sostituita in garanzia dopo 10 uscite riperdeva...ometto di dire come ho risolto il problema Wink in tanti anni l'ho usato relativamente poco (mai tenuto in acqua sempre fatto il monta/smonta) e quasi sempre in acqua dolce con l'elettrico...il fattaccio è accaduto però in mare a pesca alla spigola di notte fortunatamente molto sottocosta (con l'elettrico) quando si è scollato di botto il fondo del gommo a prua .... meno male che eravamo d'estate... ometto il resto, ma se accadeva a un po' a largo viaggiando col motore a scoppio.....

Marca: Zodiac
Data fabbricazione: 1991
Rottamato (se si nel)? No
Modello: Serie 1 3,10 m.
chiglia: gonfiabile

chiglia: microperdite
carena: scollamento del fondo del gommone a prua
Giunzioni tra tubolari: no problem
Giunzioni specchio poppa: si stanno scollando
Valvole: no problem
Scollamenti: sì

siccome errare è umano ma perseverare è diabolico (e io lo sono...a volte Laughing )....stavo x comprare una cineseria nuova quando qualcuno del forum mi ha salvato e ho comprato un M40 Felice
2° Capo
Giovanni Angelotti
Mi piace
- 14/23
Marca: eurovinilData
fabbricazione: 1998
Modello: europa 240
Rottamato (se si nel)? in vendita
chiglia: Paiolato in legno
utilizzo: molto intenso anche in condizioni di mare difficile
chiglia: mai avuto problemi
carena: idem
Giunzioni tra tubolari: idem
Giunzioni specchio poppa: idem
Valvole: una sola su tre ha una perdita leggerissima, una trentina di pompate ogni 10 giorni e diventa un tamburo
Scollamenti: nessuno

insomma un battello di qualità eccellente, peccato che eurovinil non produca piu gommoni. lunedì in tarda mattinata sarò possessore di un selva pa 460 alu, sempre in PVC e spero che faccia la stessa buona riuscita.
2° Capo
galileo
Mi piace
- 15/23
Marca: bombard
fabbricazione: 2006
Modello: 260 (aero x3)
Rottamato no
chiglia: alta pressione
utilizzo: solo due stagioni, utilizzato molto poco
chiglia: mai avuto problemi
carena: idem
Giunzioni tra tubolari: idem
Giunzioni specchio poppa: idem
Valvole: idem
Sottotenente di Vascello
stecon
Mi piace
- 16/23
Marca: Yam
fabbricazione: 2003
Modello: 300s
Rottamato: in vendita
chiglia: alta pressione
utilizzo: solo due stagioni,
chiglia: mai avuto problemi
Giunzioni tra tubolari: ok
Giunzioni specchio poppa: ok
Valvole:smontate pulite ingrassate e rimontate ora perfette
Comune di 1° Classe
Motogomma
Mi piace
- 17/23
Marca: maesrtal ex jugo
Fabbricazione: anni 80
Modello: ----
Tessuto: presumo PVC
Rottamato:non ancora
chiglia: gonfiabile
Utilizzo: circa 3 settimane all'anno
chiglia: no broblem
carena: no broblem
Ginuzioni tra tubolari: no broblem
Guarnizioni specchio poppa: no broblem
Valvole: no problem
Scollamenti: no problem
In generale: il tessuto presenta delle screpolature.

Ciao, ho questo gommone da quattro anni e penso sia in PVC, con il mare lievemente mosso, ti lavi e salti Jump che è un piacere, ma a parte delle screpoleture qua e la,(dovute

al precedente prporietario rimessaggio fatto male), non presenta nessun segno di scollature.
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 18/23
Marca: Zodiac
fabbricazione: 2000
Modello: 4,20 futura hd
Rottamato: venduto furtunatamente, reso al concessionario con evidenza dei difetti
chiglia: gonfiabile
utilizzo: 4 stagioni (come vivaldi Laughing ),
telo di carena: a prua
Giunzioni specchio poppa: scollamento tra tubolari e telo di carena praticamente tutto lo specchio
Valvole: ok
e se posso aggiungere rigonfiamento maniglioni, suppongo in fase di scollamento UT
concludo: molto bello esteticamente, ma mai più zodiac Wink
Calù
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 19/23
- Ultima modifica di chewbacca il 05/10/08 16:51, modificato 1 volta in totale
Per il primo vado a memoria

Marca: Zodiac
fabbricazione: circa 1980
Modello: Mark IIc? (3.20m)
Rottamato: nel 2001 in seguito a scollaggio completo del tubolare (apertura superiore sul mascone di dritta sotto il triangolo di prua)ma presentava altri punti deboli, da cui la decisione di "terminarlo", costava più la salsa dell'arrosto.
utilizzo: svariate stagioni come tender di barca a vela.
chiglia: mai avuto problemi.
Giunzioni tra tubolari: ok.
Giunzioni specchio poppa: scollati e aggiustati un paio di volte (in 20 anni).
Valvole: mai avuto proiblemi

Marca: Eurovinil
fabbricazione: ? comprato nuovo nel 2001 a Lecce
Modello: EV37
Rottamato: venduto nel 2008 in ottime condizioni
Utilizzo: mese di Agosto per 5 stagioni (nel 04-05 e rimasto rimessato)
chiglia: pneumatica mai avuto problemi
Giunzioni tra tubolari: ok
Giunzioni specchio poppa: mai avuto problemi
Valvole: leggeri trafilaggi, bisognava tenerle sempre pulite e ingrassate

Un lieve difetto di fabbricazione sulla giuntura a metà del tubolare di dritta risolta con un francobollo (o poco piu) del kit originale di riparazione.

Sempre rimessati smontati dopo accurato lavaggio e asciugatura senza aggiungere talco o altri prodotti.
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Guardiamarina
Mastro Velico
Mi piace
- 20/23
Marca:eurovinil E3
fabbricazione: 1983 O 87 non ricordo esattamente
Modello: E3 25hp series
Rottamato: e perche mai??va cosi bene Smile
utilizzo:ogni estate
invernaggio: il mio non conosce cosa sia,in inverno sta sotto un telo gonfio sotto una tettoia
chiglia: semirigida con paramezzale in legno tutto ok
Giunzioni tra tubolari: una sola non va
Giunzioni ottime
Valvole:ottime anche quelle

ho aggiunto l'invernaggio perche credo sia importante riportare come si conservano i "canotti" al di la della bonta dei materiali e dell'assemblaggio.
A vederlo il mio gommino sembra una pezza ma fisicamente sta propio bene!!!viva gli eurovinil
eurovinil e3---evinrude 15cv
Sailornet