Consiglio sostituzione tubolari su zodiac e costo [pag. 2]

Tenente di Vascello
salvo5630 (autore)
Mi piace
- 11/33
grazie per le vostre risposte,appena salgo dalla casa a mare il gommone vi posto le foto,per pogo non lo so se e PVC ancora non so distinguerlo,dalle foto in caso saprete dirmi meglio. l'importante e che non mi abbandoniate
Floating 420e + johnson 25
Tenente di Vascello
salvo5630 (autore)
Mi piace
- 12/33
mrbull1 ha scritto:
io tengo la stesso problema se ti può essere di aiuto leggiti il mio topic e questo inverno ho deciso di intervenire perché grazie ad un amico che conosceva il titolare ho reperito presso un laboratorio di teloni per camion circa sei chilogrammi di PVC 650 grammi per metro quadrato sborsando solo dieci euro che sono state regalate all'operaio che a perso tempo per trovare il colore grigio.https://www.gommonauti.it/ptopic10975_gommopreouccupazioni_tubolari_zodiac_medline1_si_vede_la_tela.html


e simile a problema tuo solopochino piu visibbile,e non ho perdite al momento
Floating 420e + johnson 25
Capitano di Corvetta
Pogo
Mi piace
- 13/33
gli Zodiac , a parte qualche esemplare particolare ... son tutti in PVC ... 8)
Novamarine Army RH 430 + Yamaha 25 cv + Ellebi LBN 320 sf
Utente allontanato
mrbull1
Mi piace
- 14/33
Pogo ha scritto:
gli Zodiac , a parte qualche esemplare particolare ... son tutti in PVC ... 8)

E meno male Così per fortuna non ha lo strato d hypalon che delaminandosi provoca le microperdite. Pray Thumb Up
Il problema non è fare la cosa giusta, ma sapere qual è la cosa giusta da fare!
Tenente di Vascello
salvo5630 (autore)
Mi piace
- 15/33
venerdi porto il mio gommo e vi postto le foto,cosi mi aiutate e comincio il lavoro
Floating 420e + johnson 25
Comune di 1° Classe
beppeseppia
Mi piace
- 16/33
salve a tutti mi chiamo beppe, anch'io possiedo uno zodiac medline 3 ed ho gli stessi problemi ridotti solo a prua; credo si possano risolvere comprando del PVC dalle ditte ke producono tende da sole e gazebi. Si comprano delle striscie da 40 cm. circa e con un'apposita colla bicomponente della Zodiac si risolvono i problemi delle macchie. Io ho passato circa un anno a tentare di toglierle con New Magie e alla fine col del levasmalto da unghie (acetone). Al momento sembra risolto ma poi ricompaiono lievi.
beppe
Utente allontanato
mrbull1
Mi piace
- 17/33
beppeseppia ha scritto:
salve a tutti mi chiamo beppe, anch'io possiedo uno zodiac medline 3 ed ho gli stessi problemi ridotti solo a prua; credo si possano risolvere comprando del PVC dalle ditte ke producono tende da sole e gazebi. Si comprano delle striscie da 40 cm. circa e con un'apposita colla bicomponente della Zodiac si risolvono i problemi delle macchie. Io ho passato circa un anno a tentare di toglierle con New Magie e alla fine col del levasmalto da unghie (acetone). Al momento sembra risolto ma poi ricompaiono lievi.


metti le foto wav Smile
Il problema non è fare la cosa giusta, ma sapere qual è la cosa giusta da fare!
Tenente di Vascello
salvo5630 (autore)
Mi piace
- 18/33
quindi se dovremmo fare il lavoro di pogo e molto difficile? non esiste tipo del PVC liquido ho qualcosa del genere? non voglio spendere 3.000 eurooooooooooo................ Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad ..................
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 19/33
salvo5630 ha scritto:
quindi se dovremmo fare il lavoro di pogo e molto difficile? non esiste tipo del PVC liquido ho qualcosa del genere? non voglio spendere 3.000 eurooooooooooo................ Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad ..................


Esiste una pittura specifica elastica per hypalon e PVC, c'è sia normale che antivegetativa per l'opera viva, si chiama gumminpaint.
L'ho usata sul mio ex bwa con problemi di delaminazione superficiale (si vedeva la tela in alcuni punti), ma senza perdite, adesso fa ancora bella mostra di se dopo circa 3 anni (ogni tanto per nostalgia vado a rivedere il mio primo gommone massacrato dai nuovi proprietari Crying or Very sad )
Unico inconveniente il costo e la necessità del decapaggio con apposito prodotto (va bene anche lo chanteclair) e spugnetta leggermente abrasiva, poi le normali accortezze della pitturazione a pennello (umidità e manualità nello stendere la pennellata).

P.S. il mio gommone era in hypalon, ma sulla scheda prodotto dicono vada bene anche per il PVC.
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Tenente di Vascello
salvo5630 (autore)
Mi piace
- 20/33
Francesco79 ha scritto:
salvo5630 ha scritto:
quindi se dovremmo fare il lavoro di pogo e molto difficile? non esiste tipo del PVC liquido ho qualcosa del genere? non voglio spendere 3.000 eurooooooooooo................ Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad ..................


Esiste una pittura specifica elastica per hypalon e PVC, c'è sia normale che antivegetativa per l'opera viva, si chiama gumminpaint.
L'ho usata sul mio ex bwa con problemi di delaminazione superficiale (si vedeva la tela in alcuni punti), ma senza perdite, adesso fa ancora bella mostra di se dopo circa 3 anni (ogni tanto per nostalgia vado a rivedere il mio primo gommone massacrato dai nuovi proprietari Crying or Very sad )
Unico inconveniente il costo e la necessità del decapaggio con apposito prodotto (va bene anche lo chanteclair) e spugnetta leggermente abrasiva, poi le normali accortezze della pitturazione a pennello (umidità e manualità nello stendere la pennellata).

P.S. il mio gommone era in hypalon, ma sulla scheda prodotto dicono vada bene anche per il PVC.


mi daresti indicazioni piu precise su questo prodotto per l'acquisto?
Sailornet