Lodo Alfano [pag. 7]

Sondaggio: Pensi che il Presidente del Consiglio sia:

Colpevole

74.5% [35]  74.5%

Estraneo ai fatti

10.6% [5]  10.6%

Non so

14.9% [7]  14.9%

Voti Totali: 47

Tenente di Vascello
Sleipnir
Mi piace
- 61/92
Visto che l'hanno fatto tutti, metto giù il mio corriculum. Vengo da DP (democrazia proletaria) passato per il PDS di Occhetto, finito nella sinistra (aimè) extraparlamentare, in realtà mi ritengo un <cristiani per un socialismo democratico>.
Qualcuno ha detto che dal centrosinistra non sono state fatte leggi per modificare alcune porcate fatte dal centrodestra, ma ricordate bene chi c'era al governo e con quanti voti stava in piedi? Se no ricordo male c'era un tizio, tale clemente, che con tre voti teneva il governo per le p..e (sembrava messo lì dall'opposizione).
A mio parere non sono tutti uguali, le differenze ci sono e sono enormi e sostanziali. Poi che ci siano personaggi poco raccomandabili e inevitabile, politica vuol dire anche questo.
Come mi ricorda sempre il mio socio, "anche stalin si alleò con hitler".
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 62/92
Sleipnir ha scritto:
Visto che l'hanno fatto tutti, metto giù il mio corriculum. Vengo da DP (democrazia proletaria) passato per il PDS di Occhetto, finito nella sinistra (aimè) extraparlamentare, in realtà mi ritengo un <cristiani per un socialismo democratico>.
Qualcuno ha detto che dal centrosinistra non sono state fatte leggi per modificare alcune porcate fatte dal centrodestra, ma ricordate bene chi c'era al governo e con quanti voti stava in piedi? Se no ricordo male c'era un tizio, tale clemente, che con tre voti teneva il governo per le p..e (sembrava messo lì dall'opposizione).
A mio parere non sono tutti uguali, le differenze ci sono e sono enormi e sostanziali. Poi che ci siano personaggi poco raccomandabili e inevitabile, politica vuol dire anche questo.
Come mi ricorda sempre il mio socio, "anche stalin si alleò con hitler".

Quello che dici è parzialmente vero poichè il primo governo Prodi è caduto in seguito al mancato appoggio di Bertinotti (comunista?) sostituito dal governo dei DS con Dalema e naufragato anche quello senza che la legge sul conflitto d'interesse fosse nemmeno discussa. Mi sembra che di "Clemente" ne abbiamo avuti anche da parti che non dovrebbero esserci stati. Se poi guardiamo a quella che si proclama sinistra vediamo che di partiti comunisti ce ne sono un paio se non tre addirittura. Ma quali differenze tra loro? Bho!! Ma l'incredibile è che proprio la "sinistra comunista" abbia mantenuto questo atteggiamneto con l'unico risultato di consegnare al Berlusca la nazione e di riuscire a non entrare in parlamento. Errare umano è ...perseverare è diabolico. Sbellica Sbellica Sbellica
P.S. "anche Stalin si alleò con Hitler". Se non ricordo male non si alleò ma fece un patto di non belligeranza spezzato proprio da Hitler.
Sottotenente di Vascello
delfina55
Mi piace
- 63/92
roland ha scritto:
So che mi darete del cerchiobottista, ma a me i discorsi di politica da bar intristiscono parecchio....Quello che io percepisco, e non e' detto che sia la verita' assoluta, e' che votare non ha praticamente piu senso. Secondo voi esiste veramente una vera destra e una vera sinistra?
Analizziamole entrambe: ritenete davvero che la destra rappresenti i valori e gli ideali di chi la destra stessa ha fondato? Sinceramente io vedo un'accozzaglia di pagliacci gente che si fa i cavoli suoi, come qualcuno ha detto, si fa le leggi ad usum delfini... gente che propugna il federalismo in barba ai principi piu pregnanti della famosa destra nazionale.... insomma ma chi e' veramente di destra ancora? mi fate un nome?
E passiamo alla sinistra. anni al governo, e nessuno si e' sognato di cambiare la legge elettorale, quella che ha permesso alla destra di rimontare in sella velocemente all'ultima tornata. Per non parlare delle vecchie leggi sull'emittenza televisiva, mi ricordo la prima, si chiamava mammi'? fatta il giorno dopo le elezioni del 94. Beh ce ne sono di leggi "favorevoli alla destra" Va bene! allora vogliamo abrogarle quando siamo al governo???? nooooo per carita', fra cani non ci si morde... fanno il teatrino, litigano, ma nessuno che spezzi veramente le reni all'altro quando ne ha l'occasione... Non ricordo chi disse " per favore d' qualcosa di sinistra!" ma aveva ragione.... desolatamente ragione. Quale sinistra? quella che non ha fatto un cavolo per il popolo della sinistra quando ha potuto? quella che le leggine oggi contestate le ha lasciate li? Quella che per le beghe interne ha riconsegnato il paese alla destra???
Bahhh e ancora stiamo qui a prenderci per il sedere....
Programmi fotocopia, dicono tutti le stesse cose, e poi raga, cambiano gli uccelli, ma i nidi so sempre gli stessi.
Mancano del tutto i valori, gente che ci creda di qua e di la, vale il porco gioco delle poltrone e BASTA.
Ora per favore risparmiatemi l'elegia del Brunetta della situazione, o il buonismo fassiniano. Ogni tanto uno giusto (o meno schifoso) degli altri viene fuori da qualche parte.. ma la MIA verita'. e la vorrei URLARE se fosse permesso sul forum e'
MI FATE GLOBALMENTE SCHIFO. TUTTI.
Scusate lo sfogo.
Francesco


Citazione:
Il suo lasciar la terra e navigare il cielo non posson bastare a fermare il dolore
Le parole non bastano a poter lenire il male che attanaglia il cuore
La vita sembra sprofondare in vortici di rimpianto per non poter più fare
I giorni programmati da passare sembran scatole vuote da buttare
La luce squasserà le tenebre e tornerai a vivere, per lui per te, per non affogare.



Citazione:
@carlob e roland: arrendersi è la cosa peggiore che si possa fare, è perdere per sempre!
anche io ero di sinistra ma oggi non mi identifico più con tutta la classe politica italiana.


Come non essere d'accordo?
Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano
Tenente di Vascello
Sleipnir
Mi piace
- 64/92
stik58 ha scritto:
Quello che dici è parzialmente vero poichè il primo governo Prodi è caduto in seguito al mancato appoggio di Bertinotti (comunista?) sostituito dal governo dei DS con Dalema e naufragato anche quello senza che la legge sul conflitto d'interesse fosse nemmeno discussa. Mi sembra che di "Clemente" ne abbiamo avuti anche da parti che non dovrebbero esserci stati. Se poi guardiamo a quella che si proclama sinistra vediamo che di partiti comunisti ce ne sono un paio se non tre addirittura. Ma quali differenze tra loro? Bho!! Ma l'incredibile è che proprio la "sinistra comunista" abbia mantenuto questo atteggiamneto con l'unico risultato di consegnare al Berlusca la nazione e di riuscire a non entrare in parlamento. Errare umano è ...perseverare è diabolico. Sbellica Sbellica Sbellica
P.S. "anche Stalin si alleò con Hitler". Se non ricordo male non si alleò ma fece un patto di non belligeranza spezzato proprio da Hitler.

Tutte gli errori che ha fatto, la sinistra "radicale", li stà pagando a caro prezzo e devo dire che non mi dispiace del tutto. Frequentando ambienti di sinistra mi sono accorto che, alcune persone, pensano un mondo che non può esistere. E' proprio per questo che in questo momento ho poche idee e molto confuse.
Per quanto riguarda stalin, è solo una battuta del mio socio per ricordarmi che, secondo lui, se conviene si può siglare un patto con il nemico. Io non sono molto d'accordo.
Tornando a bomba, mi sapreste citare una legge del primo o del secondo governo Prodi che abbia fatto gli interessi individuali di qualche parlamentare?
Ribadisco secondo me non sono tutti uguali.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
victorino
Mi piace
- 65/92
Il Signor Veltroni scrive al Presidente della camera on .Fini (quello che va a fare le immersioni nelle aree protette, ma anche se è scortato dai VV.FF. non lo sa che lì non si può andare e poi dice che ha sbagliato e pagherà la multa come un comune cittadino, lui che è la terza carica dello Stato) per discutere sul voto degli immigrati alle amministrartive. Risulta lampante che tra i problemi economici che hanno gli italiani, parlo specialmente per quelli come me a reddito fisso che tra un pò non arriveranno neanche alla terza settimana, questa è sì una questione che ci attanaglia e ci preoccupa veramente! Se fossi un extracomunitario, mi rifiuterei di votare per questa classe politica. L'assenza di moralità che dimostrano nei confronti dei "sudditi" è rivoltante. Nei paesi civili (leggi: Gran Bretagna) la classe politica paga, e ha sempre pagato, ogni mezzo di trasporto come treno e aereo, da noi chi ha fatto magari mezza legislatura trenta anni fa ha ancora lo sconto sulle autostrade. Nei paesi civili il presidente delle Banca centrale (leggi: Germania) è costretto a dimettersi perchè ha dormito una sera in albergo a spese di una banca , da noi Fazio mancava solo che gli mandassero i carri armati per buttarlo fuori. Al ristorante di Montecitorio con dieci Euro fai un pranzo completo con persino il filetto al pepe verde, io col mio buono pasto di pari cifra è tanto se mi pago una pizza e un bicchiere di vino e un caffè.
Poi possiamo anche incolpare gli italiani di inciviltà e mancanza di rispetto per lo Stato e le sue regole, quando per esempio con le moto d'acqua scorazzano a riva (potessi sparargli lo farei senza rimpianti) però mi ricorda l'evangelico passaggio della trave e della pagliuzza.... Chiudo solo dicendo le regole sono fatte per essere rispettate, il chè non è nè di destra nè di sinistra, e mi piacerebbe avere una classe politica come Calpurnia, la moglie di Giulio Cesare, che notoriamente (alcuni dicono per la sua bruttezza) era "al di sopra di ogni sospetto".
Scusate lo sfogo ma quando ci vuole ci vuole.
Fulsere quondam candidi tibi soles...
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 66/92
Sleipnir ha scritto:

Tornando a bomba, mi sapreste citare una legge del primo o del secondo governo Prodi che abbia fatto gli interessi individuali di qualche parlamentare?
Ribadisco secondo me non sono tutti uguali.


Il guaio è che è difficile anche ricordare genericamente UNA legge che il governo Prodi abbia fatto nell'interesse collettivo...

L'unica che mi viene in mente sono i decreti Bersani.

Il resto fa solo piangere... sulle occasioni perdute.

La verità è che a sinistra son mancate ( e mancano) le palle.

Per non scontentare nessuno, il Walter ( sempre più vicino al senso Littizzettiano del termine) sta con tutti, con la volontà di tutti... e con i veti di tutti...e così il suo minestrone non lo voterà più nessuno

Prima di lui, Romano e soci si sono preoccupati più della larghezza dell'area che pensavano di coprire che non alla sua omogeneità... chi ha capito, non li ha votati.

Fossero stati furbi e coerenti, il Mastellone l'avrebbero lasciato fuori... meglio soli che mal ricattati... sono sicuro che i voti sarebbero stati di più.

PS:; l'unica volta che il Romano si è mostrato deciso è nel fregarsene della volontà popolare sulla faccenda Dal Molin, a Vicenza, ( ricordo ancora la frase " chi decide siamo noi, non il popolo")... ed è quella in cui mi ha fatto decidere irrevocabilmente che non avrei mai più votato per una coalizione dove ci sia chi ha un fiore o un albero nel simbolo, fosse l'unico partito rimasto. Twisted Evil
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
2° Capo
felix
Mi piace
- 67/92
Dolcenera ha scritto:

La verità è che a sinistra son mancate ( e mancano) le palle.

Per non scontentare nessuno, il Walter ( sempre più vicino al senso Littizzettiano del termine) sta con tutti, con la volontà di tutti...





beh però mi sembra che presentandosi da solo, tagliando i ponti con tutte le frange estremiste che avevano bloccato Prodi, abbia dimostrato di fare scelte innovative.

Poi, il suo carattere diciamo "buonista", non ha dato i risultati sperati e dopo le elezioni lo ha sicuramente penalizzato nei confronti di chi faceva la "classica" opposizione.
barca open conero ciao - mercury 90 hp - carrello Ellebi
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 68/92
Citazione:
tagliando i ponti con tutte le frange

Non mi sembra sia proprio cosi, vedi l' Italia dei valori.
Ho venduto il mio vecchio Nova!
2° Capo
felix
Mi piace
- 69/92
carlobarillari ha scritto:
Citazione:
tagliando i ponti con tutte le frange

Non mi sembra sia proprio cosi, vedi l' Italia dei valori.


beh, all'inizio della campagna elettorale sembrava un "moderato", poi si è scatenato...

ma ritengo sia ben diverso da quelli che hanno impedito a Prodi di legiferare
barca open conero ciao - mercury 90 hp - carrello Ellebi
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 70/92
felix ha scritto:
Dolcenera ha scritto:

La verità è che a sinistra son mancate ( e mancano) le palle.

Per non scontentare nessuno, il Walter ( sempre più vicino al senso Littizzettiano del termine) sta con tutti, con la volontà di tutti...





beh però mi sembra che presentandosi da solo, tagliando i ponti con tutte le frange estremiste che avevano bloccato Prodi, abbia dimostrato di fare scelte innovative.



Solo? solo chi? Non ha "tagliato"... ha "fagocitato".
Dentro a quel minestrone del PD ci sono almeno cinque anime differenti, derivate da altrettanti partiti/movimenti assolutamente incompatibili tra loro: PDS, Margherita, radicali, bigotti, socialisti, oltre a qualche foglia di ex prezzemolo democristiano.
Senza contare che nella coalizione c'era pure Di Pietro che oggi è la cosa più a sinistra che abbiamo.... Crying or Very sad

come fai a definirlo SOLO?

oggi Veltroni è ingessato tra Rutelli che vorrebbe Ruini come Presidente della Repubblica e i VERI laici che lo vorrebbero come bersaglio per il tirassegno... Tra la Binetti che si fustiga ogni mattina e Pannella che ogni mattina si fa una canna...tra l'Arcigay che vorrebbe i Dico subito e i teocon che dividerebbero le spiagge tra maschi e femmine...


Tremo all'idea di cosa sarebbe successo se avesse vinto!

Cerchiamo di capirci una volta per tutte... E' solo la propaganda di Berlusconi che ha dato l'illusione di Prodi ostaggio delle sinistre.. chi ha realmente bloccato Prodi è il cosiddetto "centro", che ha puntato i piedi per non far passare nulla di quello che era nel programma elettorale dell'Ulivo.
La sinistra invece ha buttato giù parecchi bocconi amari, tipo l'aumento del finanziamento alle scuole private, il via libera alla base USA a Vicenza, l'immobilismo su Dico, eutanasia e procreazione assistita..

Forse nessuno se lo ricorda, ma nel "rimpastino" di mezza legislatura, quello dei "14 punti programmatici" , sono stati elegantemente "depennati" dagli obbiettivi del Governo risultati praticamente già raggiunti, come la legge sui Dico e su cui il centro sinistra si era invece impegnato in campagna elettorale...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sailornet

Argomenti correlati