Carta nautica didattica. Una vale l'altra? [pag. 3]

Capitano di Fregata
alby.g
Mi piace
- 21/21
Per quello che è stata la mia esperienza alla patente entro mi è stato chiesto il punto nave, di tracciare una da un punto all'altro e di riportarla sulla rosa dei venti presente sulla carta per definire l'angolo di rotta. Quello che invece normalmente non chiedono come carteggio è Correzione e conversione. Dunque tutta la parte di calcolo delle rotte comprensive di declinazione e di deviazione.

Personalmente penso che ti convenga informarti prima su che carta usano dove vuoi fare l'esame tu in quanto (almeno per me è stato così) guardano molto se conosci la carta. Mi spiego meglio...
Io ho fatto l'esame sulla 5d (L'elba e il promontorio argentario). Quando in sede d'esame chiedevano mi indichi le coordinate del faro di talamone, guardavano molto se conoscevi la carta.
Ad una persona è stata fatta una domanda e dopo un bel po di minuti non aveva ancora trovato il punto richiesto. L'esaminatore fortemente spazientito gli ha detto:" bene lasci stare, le faccio un altra domanda", gli ha fanto una domanda infamissima e l'ha bocciato.

Dunque il consiglio è informati sulla carta usata e studiatela bene.
Alby
Sailornet