Mercruiser 120cv

Sottocapo di 1° Classe Scelto
stefano31 (autore)
Mi piace
- 1/6
Buongiorno a tutti, sarei intenzionato a comprare una barca con un motore EFB mercruiser 120 cv il tutto del 1995,

sapreste darmi qualunque consiglio su questo motore?

affidabilità, consumi, insomma che motore è?

grazie a tutti in anticipo
Sottotenente di Vascello
Boss
Mi piace
- 2/6
Che tipo di barca è? Puoi darci qualche informazione in più?
Intanto credo di avere capito che è un motore entrofuoribordo.
In America praticamente questo è uno dei motori più utilizzati per le barche entro i 5/6 metri. Se è il modello che dico io è un 3000 di cilindrata, 4 cilindri a carburatore, molto semplice come architettura perchè lo possiedo anche io nella versione Volvo ( che presenta pochissime differenze ).
Il piede alpha one è una garanzia, abbastanza robusti anche gli ingranaggi del piede ma si raccomanda una manutenzione da manuale alla trasmissione per evitare di dover spendere soldi dopo ( quindi se è usato io farei controllare tutto il piede da un meccanico specializzato e che ci sa fare, sostituendo anche i pezzi apparentemente integri. )

Il motore va da Dio, se ha un problema di erogazione lo trovi alla svelta, la distribuzione è a ingranaggi, quindi non ci sono cinghie o catene da sostituire o registrare. Bè, se è tenuto bene vai dove vuoi e a velocità di crociera consuma poco e sta sui 3000 giri ( la mia barca che è abbastanza leggera può stare senza problemi a 2900 giri in planata, la velocità di crociera è tra i 3000 e i 3200 ).

L'importante è che non sia un motore sottodimensionato per la barca che stai andando ad acquistare.
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
stefano31 (autore)
Mi piace
- 3/6
gentilissimo boss!

la barca è cantiere Lambro (che non conosco, forse svizzero?), il modello onda marine

cmq è una barca di 6 metri
Sottotenente di Vascello
Boss
Mi piace
- 4/6
Il motore e la barca sono ben combinati allora.....Verifica però prima di acquistare la barca che sia tutto in ordine! Buona navigazione
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
stefano31 (autore)
Mi piace
- 5/6
certamente.

grazie boss!
Tenente di Vascello
maxdimax
Mi piace
- 6/6
stefano31 ha scritto:
Buongiorno a tutti, sarei intenzionato a comprare una barca con un motore EFB mercruiser 120 cv il tutto del 1995,

sapreste darmi qualunque consiglio su questo motore?

affidabilità, consumi, insomma che motore è?

grazie a tutti in anticipo


Ovviamente ognuno ha le sue esperienze,ma io un entrofuoribordo per i problemi che creano,nonostante le dovute manutenzioni non lo prenderei,del resto ho avuto un baylainer 21, motorizzato con un 225 hp mercruiser montato da me nuovo e in 6 anni mi ha dato tanti problemi,che ho svenduto la barca.
oltremodo la potenza di un motore entrofuoribordo,rapportata alla potenza di un fuoribordo e' circa il 20% in meno ,in caso di problemi bisogna tirare in secco la barca,il gavone dov'e' posto il motore occupa buona parte del pozzetto,del resto un motore del 95,ha gia'13 anni che non sono pochi e per quanto puoi farlo valutare da un meccanico ,difficilmente e' in grado realmente di capire le effettive condizioni del motore.
Quando avrai intenzione di rivendere l'imbarcazione avrai dei seri problemi.
Come ho detto prima sono mie valutazioni dovute alla mia esperienza con tali imbarcazioni,quindi e' solo un mio punto di vista.Ciao
gommone northstar 225 motore mercury 150 hp
Pescara
Sailornet