[trim johnson 737] perdita pressione [pag. 2]

Guardiamarina
nemesisevil81
Mi piace
- 11/17
isola ha scritto:
nemesisevil81 ha scritto:
isola ha scritto:
Se è il tipo manuale non si ripara. Ciao


su questa affermazione non sono d'accordo con te in quanto i trim manuali si possono rigenerare a meno che non si rompa il gancio della valvola pompa.....io ne ho revisionato almeno 5 di questi trim


Credo che oltre olio idraulico ci sia del gas per dare pressione, una volta che lo stesso sia in qualche modo fuoriuscito come si fà a rigenerare il pistone?


allora quel tipo di trim sono composti da una miscela di olio idraulico e aria compressa quando il pistone non trattiene la miscela significa che la guarnizione or di tenuta e rovinato bisogna procedere in questo modo:
aprire il tapino a brugola posto nel fianco del pistone stesso facendo attenzione a qualche residuo di pressione al suo interno, una volta fatto dobbiamo aprire il pistone stesso svitando nella parte superiore, per poter sfilare via il coperchio appena svitato si deve tagliare via la boccola dove si aggancia con il perno il motore una volta fatto sfiliamo il tutto recuperiamo l' olio avanzato si procede alla sostituzione degli or e paraolio di tenuta del pistone, nella prima operazione descritta dove sta la vite a brugola la dobbiamo innestare una valvola per poter ricaricare il pistone ogni qual volta si scarica la valvola nel nostro caso sarà una valvola che si trova ni cerchi delle auto facendo alla sua base una filettatura con una filiera delle dimensioni della brugola, una volta pronta si deve innestare al pistone ricordandosi di apporre nella filettatura della valvola un goccio di frena filetti liquido, ricarichiamo di un poco di olio idraulico il pistone e inseriamo il tutto al suo interno possiamo trovare dei vuoti di aria che non ci permettano di poter inserire il blocco asta, dobbiamo premere sulla valvolina di ritorno per far uscire l'aria all'esterno e il gioco e fatto aggiungere altro olio idraulico fino alla filettatura interna e vitare il coperchio stringendolo bene.

per ricaricare il pistone di aria io ho uilizzato una bombola da sommozzatore la quale al suo interno abbiamo una pressione di circa 100bar a noi ne serviranno 70 per la carica , innestiamo il manometro con l'attacco per gonfiare le gomme delle auto alla bombola la attachiamo alla valvola del pistone dopo di che si apre con cautela la bombola e fino a quando il manometro della bombola stessa non segna 70 bar il pistone non e del tutto carico dopo di che quando segna 70 chiudiamo la bombola e sfiliamo l'attacco dal pistone e riponiamo un capelletto a vitatura sulla valvola del pistone ed il gioco e fatto...


questa modifica la ho studiata dopo tante prove,,,,e infallibile con la possibilità di non sostituire il trim e ragalare 650 ceuro alla johnson, di questi pistoni ne ho revisionato alcuni e tutti con ottimi risultati Felice Felice Felice Felice Felice Felice Smile Smile Smile Smile Smile

per chiarimenti a disposizione....
Capitano di Corvetta
isola
Mi piace
- 12/17
Ho posseduto anni fà un 737 il pistone è stato sostituito, ma il vecchio lo tengo ancora, avevo fatto tutto quello che hai scritto, ma non sapevo assolutamente della ricarica a 70 atm. Proverò a sistemarlo vediamo cosa ne esce.
Guardiamarina
nemesisevil81
Mi piace
- 13/17
isola ha scritto:
Ho posseduto anni fà un 737 il pistone è stato sostituito, ma il vecchio lo tengo ancora, avevo fatto tutto quello che hai scritto, ma non sapevo assolutamente della ricarica a 70 atm. Proverò a sistemarlo vediamo cosa ne esce.


hai installato una valvola come ho descritto io???
fai sapere ....ATTENZIONE USA LA MASSIMA CAUTELA DURANTE LA RICARICA SI PARLA DI UN A MISCELA con il contenuto DI 100 BAR ALTAMENTE PERICOLOSO:!: Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation

CIAO CIAO
Comune di 1° Classe
lagunabech
Mi piace
- 14/17
nemesisevil81 ha scritto:
isola ha scritto:
Se è il tipo manuale non si ripara. Ciao

Ciao ,ho avuto lo stesso problema con il trim manuale,non è che potresti aiutare anche mè con una sorta di revisine /modifica. grazie
su questa affermazione non sono d'accordo con te in quanto i trim manuali si possono rigenerare a meno che non si rompa il gancio della valvola pompa.....io ne ho revisionato almeno 5 di questi trim
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gigi il bullo
Mi piace
- 15/17
nemesisevil81 scusa ho letto il post ma sei sicuro che una valvola da auto riesca a reggere 70 atm
il collegamento bombola - valvola come lo hai fatto visto le pressioni
Guardiamarina
nemesisevil81
Mi piace
- 16/17
gigi il bullo ha scritto:
nemesisevil81 scusa ho letto il post ma sei sicuro che una valvola da auto riesca a reggere 70 atm
il collegamento bombola - valvola come lo hai fatto visto le pressioni



si tranquillo la valvola serve solamente per permettere la ricarica al suo interno il pistone possiede giàuna valvola che supporta queste pressionii di esercizio.....parliamo sempre del trim ad sollevamento manuale non dimentichiamolo
Comune di 1° Classe
alcatraz
Mi piace
- 17/17
nel ringraziare tutti i partecipanti ed forum con particolare ringraziamento a nemesisevil81 .......
ho proceduto al lavoro come descritto.
ho caricato il pistone in posizione tutto chiuso.....di poco sotto i 70bar
ora ha una capacità di spinta esagerata, a mano si deve spingere tanto per chiuderlo di pochi mm......ora monto nella speranza che il peso del 737 faccia il suo
Sailornet