[yamaha f100 2009] aspetto olio motore strano [pag. 4]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Cotrino (autore)
Mi piace
- 31/70
Alzata sembrava buona più arrivato al meccanico era emulsionato quando ha svuotato
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 32/70
Puoi postare le foto del motore?
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Cotrino (autore)
Mi piace
- 33/70
Certo domani le vado a fare e posto grazie a tutti comunque per l’appoggio ed i consigli……qualcuno ha avuto questo tipo di problema su uno yam🙄
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 34/70
Premesso che un motore con 160 ore è ancora praticamente nuovo, o almeno dovrebbe esserlo, una verifica della memoria della centralina potrebbe farci capire come è stato utilizzato.
La cosa più importante è evitare di buttare i soldi, le premesse non sono buone, gli olii emulsionati non "raccontano" una bella storia.
Non conosco quali siano stati gli accordi con il venditore ma non puoi considerarlo del tutto estraneo alla vicenda e se intendi tenere il motore devi considerare la sua responsabilità.
Ti auguro, comunque, che la "salute" del motore sia meglio di quanto previsto. Smile
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Cotrino (autore)
Mi piace
- 35/70
Grazie tanto,lo spero anche io unica cosa su cui posso sperare e che le candele e gli alloggiamenti sembrano ok e che magari con la valvola termostatica piena di sale e praticamente con gli zinchi interni completamente deteriorati magari gli olii nn sn mai stati sostituiti….e pensare che ha anche una fattura di 300 euro in cui si dice di aver sostituito paraoli,olio motore olio piede zinchi girante e cinghia di distribuzione(che invece è quella con cui il motore è nato stesso vale x gli zinchi credo)😏
2° Capo
nico.gal82
Mi piace
- 36/70
da cosa lo deduci?
può essere che il problema si sia verificato dopo il tagliando effettuato.

se hai firmato un contrattino di compravendita con la dicitura "visto e piaciuto " o "Il natante viene venduto nello stato in cui si trova" .... non penso ci sia molto da recriminare al venditore tranne il fatto che si tratti di un disonesto.
Bat BIG CAYMAN 510
Mercury ELPT EFI 40/60 CV
Tenente di Vascello
DoubleSix
Mi piace
- 37/70
Non vorrei dire castronerie ma, se il venditore ha taciuto sui vizi e ne era a conoscenza, la clausola “visto e piaciuto” potrebbe non essere sufficiente ad escludere ogni tipo di garanzia
Marino Gabry 550 -Mercury Optimax 90
Angelo Molinari 465v - Suzuki DT25
Boston Whaler 13 - Mercury 50
Quello che non c’è non si rompe
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 38/70
La clausola visto e piaciuto è una bizzarra invenzione nata da non si bene chi e non si da bene dove e quando. Valore prossimo allo zero.

Noto parecchie informazioni mancanti: anno motore? come è stato pagato il motore (modalità di pagamento) ? è stato firmato qualcosa? esiste uno storico dei tagliandi?
Qual è la LWL? Ah, no, scusate questa non c'entra... re: [yamaha f100 2009] aspetto olio motore strano
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Cotrino (autore)
Mi piace
- 39/70
Grazie tanto,lo spero anche io unica cosa su cui posso sperare e che le candele e gli alloggiamenti sembrano ok e che magari con la valvola termostatica piena di sale e praticamente con gli zinchi interni completamente deteriorati magari gli olii nn sn mai stati sostituiti….e pensare che ha anche una fattura di 300 euro in cui si dice di aver sostituito paraoli,olio motore olio piede zinchi girante e cinghia di distribuzione(che invece è quella con cui il motore è nato stesso vale x gli zinchi credo)😏
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Cotrino (autore)
Mi piace
- 40/70
Comunque pagato cn bonifico grossa parte ed una parte contanti,il motore e del 2009 nn ho i tagliandi solo una fattura di due anni fa dove si dichiara di aver fatto il tagliando con tutti i pezzi che il mio meccanico dice che invece nn sn stati mai cambiati😏,comunque raggiunto un compromesso il venditore mi ha detto di fare il cambio olio a sue spese e mi da la possibilità di provarlo a mare per vedere se l’olio si emulsiona ancora,se ciò dovesse succedere e disposto a riprenderlo e risarcirmi.
C’è qualcuno che può dirmi se c’è un tempo limite oltre il quale nn potrei restituirlo?
Sailornet