Passavanti sacs 475

2° Capo
cristiano74 (autore)
Mi piace
- 1/12
Ciao a tutti,
Leggendo vari post se realizzazioni di plancette ecc in vari materiali da VTR a compensato marino ho preso ad punto e mi sono cimentato nella costruzione di due passavanti per il mio sacs 475.
Ho acquistato una striscia di compensato marino da 5mm e armato di fresa ho iniziato a fare le fughe dei comenti.
Il passavanti sarà messo uno in sostituzione di un pezzo di lamiera antiscivolo messo dal precedente proprietario che non si può vedere e l'altro sul lato opposto.
L'intenzione è quella di cimentarmi poi anche nella costruzione di due plancette di poppa.
Ma andiamo per gradi.
Allego alcune foto per chiedervi che tipo di trattamento dare al compensato marino di okume, vorrei mantenere effetto naturale ma allo stesso tempo proteggerlo dalla salsedine ecc.
Ho letto di impregnante...flatting...olio ma ho le idee confuse...la resina epossidica la uso ma in questo caso chiedo che snaturalizxi il legno e lo renda scivoloso.
Che consiglio mi date?
Grazie
Passavanti sacs 475

Passavanti sacs 475

Passavanti sacs 475

Passavanti sacs 475

Passavanti sacs 475

Passavanti sacs 475

Passavanti sacs 475

Passavanti sacs 475

Passavanti sacs 475

Passavanti sacs 475

Passavanti sacs 475
Ammiraglio
Dada77
1 Mi piace
- 2/12
Io passo solo impregnante color teak, in più mani fino a rifiuto....

Semplice e veloce, probabilità di errore pari a zero.....

Ad inizio stagione un paio di mani a rinfrescare e si va avanti.....

Effetto finale molto gradevole e rimane antiscivolo....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
2° Capo
cristiano74 (autore)
Mi piace
- 3/12
È proprio quello che voglio ottenere un effetto naturale
Mi sa indicare qualche prodotto specifico
Ho fatto un giro nei vari Brico ma non sono riuscito a individuare un prodotto che mi convincesse.
2° Capo
cristiano74 (autore)
Mi piace
- 5/12
Grazie ora mi informo se qui zona Firenze si trova qualche cosa
2° Capo
cristiano74 (autore)
Mi piace
- 7/12
Le stavo giusto guardando ieri....
Complimenti.....tra gli altri lavoretti che dovrò fare c'è anche musone....
Ancora però non ho ben chiara la differenza tra mat e stuoia e varie grammature....
2° Capo
cristiano74 (autore)
Mi piace
- 8/12
re: Passavanti sacs 475

Anche se a rilento proseguono anche i lavori del tavolino....
Ho ancora da capire come farò il piede del tavolo e relativi ancoraggio a terra.
Non vorrei bucare la vetroresina....
re: Passavanti sacs 475

re: Passavanti sacs 475

re: Passavanti sacs 475
2° Capo
cristiano74 (autore)
1 Mi piace
- 9/12
Altri aggiornamenti con disegni e scritte...
E i come ti ultimati..

Ora resta da siliconate con sikaflex e poi verniciatura...
Il piano del tavolo sarà resinato per maggiore protezione...il resto vernice al naturale...
re: Passavanti sacs 475

re: Passavanti sacs 475

re: Passavanti sacs 475

re: Passavanti sacs 475

re: Passavanti sacs 475

re: Passavanti sacs 475
2° Capo
cristiano74 (autore)
Mi piace
- 10/12
Ciao e buon anno a tutti
Durante le vacanze natalizie sono riuscito a portare a termine alcuni lavoretti iniziati...
Allego alcune foto dei lavori e del tavolino realizzato con il piano del prendisole precedentemente manutenzionato co VTR e stucco
La base del piede è stata fatta artigianalmente da me in modo da poter essere incollato e poi con un piede di acciaio comprato in un Brico ho assemblato...
Ma vi allego alcune foto.
re: Passavanti sacs 475

re: Passavanti sacs 475

re: Passavanti sacs 475

re: Passavanti sacs 475

re: Passavanti sacs 475

re: Passavanti sacs 475

re: Passavanti sacs 475

re: Passavanti sacs 475
Sailornet