Scegliere (o intuire) la motorizzazione per questa barca

Comune di 1° Classe
DIYboats (autore)
Mi piace
- 1/9
ciao a tutti.
sono intento a restaurare un piccolo motoscafo presumibilmente degli anni '80, se dal punto di vista "carrozzeria" non ho problemi, l'argomento motorizzazione e peso del motore mi sta mettendo in seria difficoltà. la barca non ha nessuna targhetta, per cui non conosco il cantiere che l'ha costruita e la potenza consigliata.
In base alla vostra esperienza potreste consigliarmi (vedendo le foto) una potenza installabile? io pensavo ad un 25hp 2t.
Grazie a chi risponderà: )
Scegliere (o intuire) la motorizzazione per questa barca

Scegliere (o intuire) la motorizzazione per questa barca
Lancia 370, mercury 7.5hp 2t
Scafetto sconosciuto in restauro
Comune di 1° Classe
Verado V12
Mi piace
- 2/9
Ciao,
Dovresti prima di tutto valutare se lo specchio di poppa è sano, poi da lì si può iniziare a ragionare: prova a vedere se flette etc.
Comunque in linea di massima un 25 dovrebbe andare bene, anche se un 15 lo ritengo più adatto.
Il consiglio migliore è comunque di valutare insieme al tuo dealer di fiducia, lui sicuramente, anche vedendo la barca ti darà il consiglio migliore.
Guardiamarina
5bullets
Mi piace
- 3/9
Consideriamo l epoca in cui si costruiva questa barchetta, verosimilmente gli anni in 70/ 80.
In quegli anni il limite per la patente era 25hp. E i motori erano più leggeri secondo me. Un 20hp aveva cilindrata tra 300 e 400 e il 521cc (forse il primo della serie truffa dei depotenziati ) era già un motore pesante con i suoi 35 hp reali.
Il buona sostanza voglio dire che prima ancora della potenza devi avvicinarti con un motore leggero, sicuramente bicilindrico, possibilmente due tempi, non mi sembra uno scafo che possa sopportare grandi installazioni. E comunque con quella carena non servirebbero. Probabilmente con 15 / 20 hp da già il massimo.
ciao a tutti
Cristiano
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/9
Neanche una misura?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
Verado V12
Mi piace
- 5/9
Be il mitico 521 alla fine non erano 35 cavalli, si avvicina di più sui 29/30
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 6/9
Io cercherei un Mercury o un Mariner bicilindrico 25 cv , pratici e leggeri , oppure un Yamaha sempre bicilindrico 25 cv . Se ne trovano in buone condizioni e a prezzi accettabili.
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 7/9
Verado V12 ha scritto:
Be il mitico 521 alla fine non erano 35 cavalli, si avvicina di più sui 29/30


Del 521 esistevano infinite versioni. Da 20 hp fino a 35 hp reali
Guardiamarina
5bullets
Mi piace
- 8/9
sergetto ha scritto:
Verado V12 ha scritto:
Be il mitico 521 alla fine non erano 35 cavalli, si avvicina di più sui 29/30


Del 521 esistevano infinite versioni. Da 20 hp fino a 35 hp reali


Si, e la sua bandierina a scacchi?? Un mito....
MA cosa mi fate dire Smile , qui si finisce o.t.
L importante è stare leggeri, anche 20hp per quel barchino vanno bene. Sicuramente avviamento a strappo, no batterie e frescacce simili
ciao a tutti
Cristiano
Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 9/9
Io monterei il fastwin 360 cc...
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Sailornet