Fuoribordo Suzuki gambo lungo o corto? Truffa?

Sottocapo di 1° Classe Scelto
CheccoVi (autore)
Mi piace
- 1/7
Buonasera a tutti,
spero di aver selezionato la giusta sezione, nel caso chiedo scusa agli admin.
In pratica ad ottobre 2021 ho acquistato un Suzuki df6a gambo corto (df6as) NUOVO in concessionaria, sulla ricevuta del concessionario c’è scritto che è gambo corto, invece sul libretto non è specificato.
Qui sorge il problema, ho notato che dallo specchio di poppa alla pinna anticavitazione passano circa 10cm e quindi ho deciso di misurare il gambo… dalla misurazione (circa 50cm) esce fuori che è in realtà a gambo lungo
Che posso fare? Il concessionario è tenuto a sostituirmelo? Premetto che ancora non sono passato a parlarci e non vorrei avere rogne…
A qualcuno è capitato qualcosa di simile?
Oltretutto il motore ha si e no un’ora e mezza di moto. Voi che dite?
Capitano di Corvetta
memobon
Mi piace
- 2/7
mah , sul libretto ci dovrebbe essere scritto il tipo di gambo, magari non proprio con queste parole, ma con un codice interno ma questo non solve le tue problematiche

cioe' se il motore non e' di rispetto ma hai solo quello ,prima valuta se il conce ne ha uno a gambo corto da darti ,che di questi tempi e' facile andare a remi ...

poi sta a te decidere se riesci a montarlo piu in alto ( supposto che tu abbia spazio ) o tenerlo molto annegato o metterti a litigare con il conce

ciau
Sottocapo di 1° Classe Scelto
CheccoVi (autore)
Mi piace
- 3/7
Vabbè partiamo dal presupposto che io non ho voglia di litigare ne nulla, spero solo che il concessionario capisca la soluzione e mi venga incontro…
Spazio non ne ho, è un gommoncino di 3m con cui vado a pescare e ci tengo che sia il motore col gambo giusto per sfruttare al massimo quel poco di potenza che può offrirmi il 6cv…
Capitano di Corvetta
marinese
Mi piace
- 4/7
non so se è il caso del tuo motore, ma molto spesso tra corto e lungo c'è un kit prolunga, quindi magari basta smontare il kit e torni a "corto".
io avevo il mercury 9.9 CT che mi serviva XL ma dalla casa arrivava solo L, poi c'era un kit da acquistare per l'ulteriore allungamento...magari è un caso analogo...chiedi...
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
Capitano di Corvetta
memobon
Mi piace
- 5/7
ah ma lui vorrebbe accorciare il gambo, mica allungarlo, a quanto ho capito

in pratica ha la pinna annegata 10 cm nell acqua

quindi o riesce a montarlo piu alto, o glielo cambiano o va con il motore un po troppo ingosato

se sei nella cacca ( e se ho capito bene che il tuo problema e' che sei troppo in basso ), informalmente potresti fare un specchio di poppa, tipo compensato marino da 30 mm , da applicare allo specchio attuale, in maniera che il nuovo risulti rialzato dei 100 mm circa che ti occorrono per arrivare in quota
ci metti su 5 o 6 kg di peso e sei a posto


ciau
Capitano di Corvetta
marinese
Mi piace
- 6/7
la mia idea (tutta da verificare) è che il gambo L del suo FB sia ottenuto montando una prolunga sul motore "corto": se così fosse, basterebbe smontarla per tornare a "corto"...ma ripeto, tutto da verificare...
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
Tenente di Vascello
masvini
Mi piace
- 7/7
Dal sito della Suzuki risulta che la versione a gambo corto DF6AS ha un gambo lungo 381 mm. mentre la versione a gambo lungo DF6AL ha un gambo lungo 508 mm.
Se tu hai ordinato un gambo corto e ti hanno consegnato un gambo, lungo torna dal concessionario e fai valere le tue ragioni, certo che se tu fossi tornato in ottobre sarebbe stato molto meglio
Gommone Jocker Boat Coaster 650 - Motore Honda BF150 Carrello Satellite MX181S/70
Sailornet