Parere su la vendita di un 40 cv 4t

Guardiamarina
biko (autore)
Mi piace
- 1/14
Salve a tutti , ho acquistato una gommone sacs 490 con un Evinrude 40 cv 4t iniezione del 2000 però mi sono reso conto che la potenza di questo motore è sotto dimensionata per il gommone....voi che ne dite?Cosa mi consigliate?Io stavo pensando di passare magare ad uno yamaha 40 modificato a 60 cv sempre 4 tempi....voi che ne pensate può andare come cavalleria....possibilmente volevo evitare di prendere la patente........e come ultima domanda....secondo voi quanto potrei richiedere del mio motore?....motore come detto in più post... silenzioso, e dai consumi veramente bassi!Grazie per il momento! Smile
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 2/14
Se modifichi a 60 un 40 hai l'obbligo di prendere la patente. Sul forum si è già affrontato l'argomento tante volte e consideriamo diseducativo anche il parlarne.
Tra l'altro i rischi che corri sono di gran lunga piu alti dei benefici che ottieni per l'incremento di potenza: prendi la patente. Wink
Ho venduto il mio vecchio Nova!
Tenente di Vascello
kokus77
Mi piace
- 3/14
Cosa intendi per sottodimensionato???
Nel senso, di cosa non sei soddisfatto?
In quali condizioni di mare?
Con quanti passeggeri a bordo?

e potrei continuare.....

io ho un sacs 490 con uno yamaha f40 aet a carburatori 40/50 4t e, onestamente, ne sono pienamente soddisfatto: solitamente noi siamo in 2, ma (oggi per esempio) spesso in 4. Anche con mare formato non mi è mai capitato di avere "carenza di potenza", inteso come pericolo dovuto alla poca potenza. I consumi sono nella media e non ci si può lamentare!

Occhio all'assetto del gommone: con queste potenze è fondamentale (trim, distribuzione dei pesi ecc.)

In ogni caso, è ovvio che un motore più potente dà più soddisfazioni sotto tutti i punti di vista (anche i consumi?!?!?!), ma la mia piena soddisfazione prende in considerazione, come primo parametro, la sicurezza e il confort e non l'ebbrezza dei capelli al vento (anche perchè.... tanto sono pochi!!!!!!!!!)
ZAR 57 + SUZUKI 115 4T + MOGLIETTINA E OMETTO CAPITANO
Ex Sacs s490 + Yamaha F40AET
Sergente
ciaoleo_ts
Mi piace
- 4/14
Ho provato di recente un Lomac 460 con uno Yamaha 800 4t, 30cv.. Mi sembrava andasse forte!
Penso che 40 cv per un 490 possano bastare, poi non so, puo' darsi che il tuo gomm. pesa particolarmante molto..
Guardiamarina
biko (autore)
Mi piace
- 5/14
Allora mi spiego meglio.....solitamente navigo con la mia ragazza quindi in due.....con mare piatto e lavorando di trim riesco a toccare i 24/25 nodi rilevati dal mio navigatore....come pesi penso di averli distribuiti omogeneamente....con il peso (maggiore che solitamente ho) del serbatoio carburante installato sotto la consolle guida nei gavoni di prua..ancora catena giubbini e dotazioni varie....nella cassapanca...canne da pesca (immancabili) e serbatoio da 10 lt di emergenza.....e nonostante questo noto che tende ad appopparsi spesso e fare la cosidetta "ciabatta"........ma fino a qui niente di preoccupante ma oggi ho avuto la conferma di quanto sospettassi ovvero in 4 persone...mare abbastanza formato ho dovuto navigare quasi sempre a manetta per tenerlo in planata...poi come spesso accade quando riesce ad entrare in planata se tengo a manetta pian piano prende "velocita" se si può chiamare velocità di 16/18 nodi..magari troppa se il mare è troppo formato ma se rallento torna nuovamente ad appopparsi......poi sento che il motore fatica molto.....l'altro ieri 6 persone abbordo scirocco forza 5 sull'elba...non ne parliamo...gommone sembrava fermo..non riusciva proprio ad uscir fuori.....ecco perche pensavo ad uno yamaha 40(60) o selva che poi sono la solita cosa.....e da quanto ho capito vanno veramente bene....
Sergente
ciaoleo_ts
Mi piace
- 6/14
Strano che faccia cosi' fatica.. ci dev'essere qualcosa che non va nel motore Question Exclamation
Guardiamarina
biko (autore)
Mi piace
- 7/14
Allora Helpatemi!!!!! Sad c'è qualcuno fra voi gommonauti nella zona?Io ho il gommone a Perelli.......magari facciamo un giro su per capire se và tutto apposto o meno.....i giri cmq mi sembra che li prenda....intorno a i 5700/5800 gir/min....boh.....il motore sembra girare bene.....
Sergente
ciaoleo_ts
Mi piace
- 8/14
Come n. di giri non e' male.. pero' poi mi parli di 24 nodi in 2 e 18 in 4.. mi sembrano pochi..
penso che Dolcenera sicuramente sapprebbe consigliarti meglio..
Capitano di Fregata
goldrake_son
Mi piace
- 9/14
biko ha scritto:
Allora Helpatemi!!!!! Sad c'è qualcuno fra voi gommonauti nella zona?Io ho il gommone a Perelli.......magari facciamo un giro su per capire se và tutto apposto o meno.....i giri cmq mi sembra che li prenda....intorno a i 5700/5800 gir/min....boh.....il motore sembra girare bene.....


alza il motore di 1 buco

dalla foto (non e' che si veda molto) lo vedo un pochino basso

ci servirebbe una foto di poppa con il motore tutto giu'
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 10/14
possibile che è stato montato male il motore oppure(ipotizzo) non hai i tubolari gonfi abbastanza o addirittura la carena sporca....hai provato un altra elica?
comunque l'evinrude se non sbaglio è un 40-50 2 cilindri 850 cc per 100 e più kg di peso contro uno yamaha 40-60
1000 cc per 100 kg e più di peso.
di certo qualcosa ci guadagni sicuramente avrà una coppia differente che potrebbe fare al caso tuo.
io prima avevo un evinrude 90 e benche fosse brillante era sempre un 1300cc e può andare bene per scafi medio leggeri infatti quando caricavo non spingeva...la cilindrata è importante.
per i consumi non dare retta ora ho un 140 suzuki su un gommone più pesante e tutta questa differenza non c'e.
buona scelta'
Sailornet