Profilo chiglia rullo Rio Onda 500

Comune di 1° Classe
Ste215 (autore)
Mi piace
- 1/5
Buongiorno, ho da poco acquistato una Rio Onda 500 e relativo carrello Umbra Rimorchi.
I rulli del rimorchio sono totalmente da rimettere a nuovo, in quanto mancano ho solo un rullone a poppa posticcio e uno centrale sfondato (centrali reggiciglia). Ho acquistato delle staffe, perni e rulli per iniziare a mettere in ordine i centrali. In zona non ho trovato nulla quindi mi li ho ordinati sulla baia e ieri mi sono arrivati. Con gioia mi sono accorto che a poppa dovrebbero andare meglio di quello che ho (come profilo), ma andando verso prua la v della chiglia si apre diventando meno ripida e quindi più piatta.
Allego la foto per far vedere come mi trovo e per chiedere a voi se devo cambiare profilo o se va bene lo stesso.
Perchè così scarico (chiglia che non poggia sul rullo) la barca poggia lateralmente e centralmente la chiglia, non so se con il tempo il materiale del rullo si molli e poggi meglio o se sforzi lo scafo in maniera non corretta.
Profilo chiglia rullo Rio Onda 500

Ringrazio tutti anticipatamente.
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 2/5
ciao
mettere a posto un carrello non è cosa semplice, non vedo che tipo di carrello hai comprato nemmeno la configurazione dei rulli.
per primo ti dico per esperienza che se non hai il sistema tipo satellite che coinvolge nel ingresso tutta la chiglia ...............tribolerai per sempre .
en lo specifico nella foto ti consiglio di sollevarlo con un crick fin che tocca la carena ancora di 10mm (il rullo non deve girare a mano nello stato di fermo caricato)
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Comune di 1° Classe
Ste215 (autore)
Mi piace
- 3/5
grazie per la risposta, più tardi posto delle foto del carrello, comunque centralmente ha uno scatolato quadrato di 70mmx70mm che corre longitudinalmente. Le staffe per i rulli centrali sono fisse (non hanno regolazioni verticali). Nel merito del tuo consiglio, anche se potessi con il cric a sollevarlo di 10mm come dicevi, la mia paura è che il rullo "spinga" lo scafo lateralmente alla chiglia perchè anche così a mano libera le "ali" laterali del rullo toccano lo scafo e la parte centrale del rullo ha aria rispetto alla chiglia.
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 4/5
la carena in quella parte è molto dura e resistente, facendo salire di 10/15 mm il rullo toccherà in centro e deformerà un po le "ali" non farà nulla , così com'è adesso non sta scaricando il peso nel centro del carrello , ben si da qualche parte meno importante, i rulli laterali servono per tenere dritta la barca , meno per reggere tutto il peso .
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Tenente di Vascello
max.c
Mi piace
- 5/5
Diciamo che con le foto sarà più facile aiutarti
Comunque se è come il mio con 2 rulli fissi e 2 regolabili in altezza metti il crick a poppa e fai poggiare sui 2 rulli fissi anteriori, poi i 2 regolabili come dice ropanda li fai andare un po' più su e poi stringi, togli il crick e vedi come va.
Ci vorrà un po' di sbattimento ma piano piano si fa.
Se l'ultimo rullo a poppa non lo hai ancora preso metti un doppio rullo basculante altrimenti la rio 500 ti distruggerà sempre il rullo finale singolo visto il peso e sopratutto durante il varo è tutta un'altra musica da quando ho messo quello doppio.
Smontabile Nuova Jolly 350 + Evinrude 20cv
Molinari 510V + Yamaha F40 CETL + carrello percontra 750kg
Sailornet