Ripristino gomma telo di carena novamarine 2

Comune di 1° Classe
fabio2203 (autore)
1 Mi piace
- 1/2
Buonasera a tutti, e grazie in anticipo.
Mi chiamo Fabio e sono nuovo del forum e mi affaccio appena adesso al mondo della nautica.
Come da oggetto ho un problema e diversi dubbi sulla ristrutturazione in atto di un novamarine 2 Army 40 smontabile che mi è stato regalato ultimamente.
Al gommone su carena inferiore e parte dei tubolari è stata messa antivegetativa che mi sto apprestando a rimuovere, ma man mano che la rimuovo scopro che sulla parte inferiore della carena il telo rimane quasi completamente scoperto, apparte sulla V di poppa e al centro, dove sono stati messi dei rinforzi di gomma, il telo è visibile e la parte gommata completamente andata.
Nella parte interna della carena è quasi tutta presente apparte alcuni buchetti e alcune abrasioni che posto in foto più in basso.
Il tipo che mi ha regalato il gommone mi consiglia di rimuovere l antivegetativa e di dare un paio di mani di gummipaint nero per quanto riguarda la parte inferiore a contatto con l acqua e di mettere delle pezze di neoprene nella parte interna in corrispondenza con le abrasioni e i buchetti.
Il gommone è vecchiotto ma ha un costruzione molto robusta per quel che ne posso capire, e mi piacerebbe rimetterlo a nuovo, senza naturalmente spendere una fortuna. Quindi chiedo per questa problematica che mi sembra la più complicata riguardo questa ristrutturazione, aiuto al forum e a chi più di me possa consigliarmi sul da farsi.

Posto alcune foto per far capire di cosa parlo.
Ripristino gomma telo di carena novamarine 2

Ripristino gomma telo di carena novamarine 2

Ripristino gomma telo di carena novamarine 2

Ripristino gomma telo di carena novamarine 2

Ripristino gomma telo di carena novamarine 2

Ripristino gomma telo di carena novamarine 2

Ripristino gomma telo di carena novamarine 2


Grazie
Novamarine 2 Army 40
Capitano di Corvetta
ATLANTIS2
Mi piace
- 2/2
Ciao

Credo che il consiglio che ti è stato dato sia il più indicato almeno per usarlo questa estate.
Poi non so quanto possa durare il gummpaint sulla carena.
Diversamente dovresti sostituire il telo di carena, ma non so quanto ti potrebbe costare e sicuramente non è un lavoro semplice, sarebbe meglio farlo fare a chi è delestiere.
Io farei esperienza questa estate usando il gummpaint e le toppe interne, magari anche con una striscia di rinforzo nella parte interna che va a contatto col paramezzale, poi in autunno se vuoi puoi farti fare dei preventivi per sostituire il telo di carena
Roma
Sailornet